Siria, repressione, potenze Asia Times 110428 La scacchiera siriana Pepe Escobar Tesi: – La casa dei Saud – strumentalizzando la rabbia genuina della popolazione – mira a spaccare l’alleanza Iran-Siria-Hezbollah, unico contrappunto mediorientale all’egemonia Usa-Israele. Una Siria indebolita indebolisce anche Iran e Hezbollah. – Il regime Assad ha accusato una non meglio definita cospirazione estera (non volendo scontrarsi con l’Arabia Saudita) come causa delle proteste popolari, o di fatto i
Continua a leggereTag: Siria
Cibo e fallimento della Siria
Siria, società Asia Times 110329 Cibo e fallimento della Siria Spengler – Tesi AT: L’instabilità del mondo musulmano, da Gibilterra all’Hindu Kush durerà per un’intera generazione, e l’Occidente non può far nulla per farla cessare. – Non è dato sapere quale tipo di Stato seguirà in Siria a quello di Basher Assad, sarà in ogni caso uno Stato fallito. o Secondo il segretario americano alla Difesa, Robert Gates: «I disordini
Continua a leggereLa Turchia cerca alternative all’Europa/La Turchia più influente dopo la mossa anti-israeliana + altro
Turchia, Ue, MO Die Welt 091015 Negoziati di ingresso nella UE – La Turchia cerca alternative all’Europa B. Kalnoky e C. B. Schiltz + Daily Star 091015 La Turchia più influente dopo la mossa anti-israeliana Mel Frykberg ● Di fronte alle difficoltà per l’ingresso nella UE, la Turchia si volge verso i paesi del Medio Oriente e del Caucaso, in particolare Armenia e Siria, abbandonando l’alleanza con Israele come partner strategico.
Continua a leggereVertice di riconciliazione a Riad – Per gli interessi arabi e contro l’Iran
Faz 090313 Vertice di riconciliazione a Riad – Per gli interessi arabi e contro l’Iran Rainer Hermann ● Il vertice di Riad, ulteriore batosta per l’Iran dopo la sconfitta dei partiti filo iraniani alle elezioni provinciali irachene del 31 gennaio, e dopo che la sua recente rivendicazione sulle Bahrein è stata rintuzzata da quasi tutti i paesi arabi, a significare l’ostilità verso l’Iran più che la simpatia verso il piccolo
Continua a leggereL'americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele
Daily Star 080305 L’americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele ● Per diversi analisti l’invio della nave da guerra USA Cole davanti alle coste del Libano è la dimostrazione dell’appoggio alla fazione 14 Marzo di Fouad Siniora, ● Un tentativo di pressione su Siria e Iran, e di contenere Hezbollah da una guerra aperta contro Israele, dopo l’assassinio da parte degli israeliani di Mughniyeh, mentre era sotto
Continua a leggereL'Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia
Die Welt 080224/26 Boris Kalnoky + Faz, 25.2.08 Guerra contro il PKK – L’Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia ● Le truppe turche si sono scontrate sul terreno non solo con i guerriglieri del PKK ma anche con i Peshmerga e con la popolazione civile, ● Tre le ragioni dell’anticipo delle operazioni (anziché ad aprile come previsto), dietro le motivazioni ufficiali turche: – Recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo: Ankara vuole
Continua a leggereIraq, il rapporto Baker chiede una svolta/MENO TRUPPE PIÙ DIPLOMAZIA
Ennio Caretto «Cambiamenti o la catastrofe». La proposta: dialogo con Siria e Iran. Bush: idee interessanti WASHINGTON — Dall’aula del Congresso il Gruppo di studio bipartisan sull’Iraq diretto dall’ex segretario di Stato James Baker ha lanciato al presidente Bush la sfida di un «nuovo corso per evitare una catastrofe in Medio Oriente». Il Gruppo ha chiesto al presidente di «cambiare la missione militare» in una missione di appoggio alle forze
Continua a leggereSoddisfazione a Damasco. «Ora è chiaro che devono coinvolgerci»
Lorenzo Cremonesi La replica al dossier americano dal ministero dell’Informazione: «Non c’è pacificazione regionale senza di noi». Mourad, direttore di un quotidiano: «Serve una nuova politica Usa» DAMASCO — Soddisfazione è ancora dire poco. «Finalmente gli americani iniziano a capire la gravità degli errori commessi in Iraq. Avevamo ragione noi. Ma non è affatto certo che il presidente Bush sia in grado di valutare sino in fondo le conseguenze del
Continua a leggereGiocando con la morte in Libano
L’assassinio di Gemayal è il quinto da quello del ministro Hariri; la maggior parte delle vittime erano critiche verso la Siria, in una minor parte verso Hezbollah. E’ difficile vedere cosa la Siria e Hezbollah potrebbero guadagnare da questa uccisione. La Siria è in una posizione regionale più forte rispetto agli anni precedenti. L’amministrazione Bush è stata costretta a negoziazioni con Damasco per far fronte alla crisi irachena. L’Iran è
Continua a leggereDrastici mutamenti per la politica estera USA
US Foreign Policy Set to Change Dramatically Tesi Jim Lobe, IPS (Inter Press Service): Robert Gates, neo Segr. alla Difesa in sostituzione di Rumsfeld, ex D CIA, esperto su URSS e uomo di Bush padre e Brent Scowcroft (suo Consigliere per la sicurezza) è pro-apertura a Siria e Iran. Ha co-presieduto con Z. Brzezinski, una task force che ha proposto di coinvolgere Iran su terreno economico e diplomatico Per questo
Continua a leggere