Pagine Marxiste n. 22 (maggio 2009)

Collegare le lotte nella crisi (Editoriale) CRISI GLOBALE GLI STATI E LA CRISI: TRILIONI E POVERTÀ Natura della crisi e azione comunista La crisi dell’economia accentua le tensioni sociali in Cina USA: IMPERIALISMO “DAL VOLTO UMANO” COLLEGARE LE LOTTE OPERAIE UNA LOTTA OPERAIA MULTIETNICA ESEMPLARE (Bennet di Origgio) Governi e Confederali, da sempre contro la libertà di sciopero RIBELLI SENZA CONGEDO Rivolte partigiane dopo la Liberazione 1945-1947 (letture e recensioni)

Continua a leggere

L’ultimo piano di GM prevede un produttore auto molto più piccolo

Nyt     090428 L’ultimo piano di GM prevede un produttore auto molto più piccolo BILL VLASIC e NICK BUNKLEY ●    Su spinta del governo, General Motors sta negoziando con il sindacato United Automobile Workers (UAW), perché i lavoratori accettino quote di GM per finanziare metà dei $20MD di obbligazioni per la previdenza sanitaria dei pensionati. ●    UAW ha già accettato un accordo simile con Chrysler, che ha ottenuto un prestito da $4MD

Continua a leggere

Il sindacato estende la campagna nazionalista per difendere “i posti di lavoro britannici”

Wsws 090218 Il sindacato estende la campagna nazionalista per difendere “i posti di lavoro britannici” Robert Stevens ●     La campagna sindacale anti-globalizzazione in atto in GB e la rivendicazione dei posti di lavoro “prima ai cittadini britannici” si trasforma in una strategia protezionistica, di divisione tra i lavoratori in base alla nazionalità, o   che li lega agli interessi dei gruppi multinazionali in lotta contro  altri gruppi internazionali. o   la logica conseguenza

Continua a leggere

40 000 manifestano contro il governo turco mentre la crisi economica si acuisce

Wsws 090218 40 000 manifestano contro il governo turco mentre la crisi economica si acuisce ●    I disoccupati in Turchia sono fortemente aumentati negli ultimi mesi: erano il 10,9% nel trimestre terminato a nov. 2008, contro il 9,7% dello stesso periodo 2007; ●    previsto un tasso ufficiale di disoccupazione del 13-15% nella prima metà 2009 ●    la crescita: +49% in ottobre 2008, + 472% in dic.; +147% a nov. e 95% a

Continua a leggere

I sindacati turchi collaborano per imporre salari da fame Sinan Ikinci

Turchia, mercato lavoro Wsws 081229 I sindacati turchi collaborano per imporre salari da fame Sinan Ikinci ●    La risposta del capitalismo turco alla crisi internazionale è di istituire nuove forme di lavoro a basso costo e di sfruttamento di massa, su modello dell’economia cinese: ●    Kursad Tuzmen, ministro turco per il Commercio estero: «la Turchia dovrebbe crearsi la propria Cina per poter mantenere l’aumento dell’export». – Turchia, la Commissione per il salario

Continua a leggere

Germania: Il sindacato IG Metall Union[e] svende il movimento salariale

Wsws 081113 Germania: Il sindacato IG Metall Union[e] svende il movimento salariale Ludwig Weller – 550mila i metalmeccanici partecipanti a scioperi brevi in Sud Germania per rinnovo contrattuale. – Richiesta sindacale sett. 2007: +8%, la maggiore degli ultimi 16 anni, dettata da forti incrementi dei prezzi, dei profitti del settore, e del calo dei salari reali; –  offerta padronale: +2,1%. ●    L’accordo siglato è vicino all’offerta padronale originale: +4,2% ●    MA: su 18 mesi

Continua a leggere

Contratto – Due aumenti del 2,1% per i metalmeccanici

Faz      081112 Accordo contrattuale – Due aumenti del 2,1% per i metalmeccanici – Per i 3,6 mn. di addetti metalmeccanici tedeschi, la richiesta sindacale iniziale + 8%; padronato offriva +2,1% per il 2009 ed una tantum per il 2008. ●    L’accordo concluso: dal 1° febbraio 2009, salario +2,1%, a maggio un altro +2,1%. ●    Clausola significativa: il secondo aumento potrà essere rinviato a livello aziendale di sette mesi. ●    Una tantum

Continua a leggere

Francia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione –

Wsws 081112 Francia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione – Manifestazione regionale di 3000 lavoratori in Normandia, indetta da CGT, CFDT e SUD, che non allargano le proteste a livello nazionale, nonostante il rischio di altri 6000 tagli in Renault, Francia ed estero. – PCF non aveva gruppi organizzati nella manifestazione; – La Ligue Communiste Révolutionnaire, era guidata da Besancenot, non ha lancito parole d’ordine

Continua a leggere

Contratto metalmeccanici – “A tutto vapore con lo sciopero di preavviso“

Faz      081031 Contratto metalmeccanici – “A tutto vapore con lo sciopero di preavviso“ ●    In Baden-Württemberg, Nord-Reno-Wesfalia e Baviera, respinta dai metalmeccanici del sindacato IG Metall l’offerta padronale di aumenti salariali del 2,1% + una tantum, offerta che “non tiene conto della forza economica del settore”; ●    ribadita la richiesta del +8% con uno sciopero di preavviso. – 3,6 milioni complessivi gli addetti del settore in Germania, concentrati in Nord-Reno Wesfalia,

Continua a leggere

Crisi finanziaria – Il capo della confederazione sindacale DGB rifiuta la moderazione salariale

Die Welt        081006 Crisi finanziaria – Il capo della confederazione sindacale DGB rifiuta la moderazione salariale ●    I sindacati tedeschi vogliono forti aumenti salariali (+8%), nonostante la crisi finanziaria; ●    Sommer, capo DGB: no alla moderazione nei negoziati salariali: o   se c’è denaro a sufficienza per salvare le banche, ce ne è anche per i lavoratori; o   al di fuori del settore finanziario la situazione economica non è cattiva, l’industria

Continua a leggere