[Napoli] Via Mezzocannone 16 Aula Lo Russo. Assemblea pubblica verso lo sciopero del 16 ottobre verso la mobilitazione del 7 novembre

VERSO LO SCIOPERO DEL 16 OTTOBRE! VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 7 NOVEMBRE! La macelleria sociale continua senza soste: il governo Renzi, fedele esecutore di Confindustria, Bce e capitale finanziario, col Jobs Act sta sferrando l’ennesimo affondo teso a distruggere le ultime tutele sui luoghi di lavoro. L’attacco all’articolo 18 rappresenta l’esito quasi scontato di 20 anni di leggi precarizzanti e di attacchi indiscriminati al salario diretto, indiretto e differito: a

Continua a leggere

Piacenza: il facchino paura non ne ha!

Circa un migliaio di manifestanti hanno sfilato ieri (il comunicato verrà probabilmente pubblicato domani) per le vie di Piacenza in solidarietà coi 24 lavoratori del polo logistico Ikea licenziati dalla cooperativa San Martino a causa del loro attivismo nel SI Cobas. Alla manifestazione hanno partecipato non solo i facchini di Piacenza, ma anche di altre realtà insieme a compagni solidali da tutta Italia: autobus sono arrivati da Milano, Brescia, Bologna,

Continua a leggere

La lotta dei facchini Ikea è la lotta di tutte e tutti!

Comunisti per l’Organizzazione di Classe aderisce alla mobilitazione in difesa dei lavoratori delle cooperative, per respingere un vergognoso attacco padronale e per rilanciare una lotta che avrà ripercussioni su tutta la classe lavoratrice. In tutti gli ambiti di lavoro e in tutta Italia, ai lavoratori vengono sempre più negati gli elementari diritti di associazione ed autodifesa, e di conseguenza il diritto a un salario e a condizioni di lavoro dignitosi.

Continua a leggere

La legge del padrone e la dignità operaia

Pennivendoli, commentatori televisivi, accademici e politicanti ci descrivono quotidianamente una realtà tinta di rosa. A loro dire vivremmo in un sistema democratico, in uno stato di diritto in cui vige il principio di legalità e i diritti di tutti, dagli oligarchi della finanza al più umile lavoratore, sarebbero rispettati e protetti dallo stato. La realtà è ben diversa: lo stato per mantenere il dominio di classe della borghesia e nello

Continua a leggere

Aperta la lotta ai mercati generali di Torino

Centinaia di lavoratori dei Mercati Generali di Torino, organizzati dal SI Cobas, sono scesi in sciopero questa notte, bloccando i camion (500 in coda in prima mattinata). La lotta, contro le condizioni di sfruttamento, la violazione dei diritti e del contratto, contro i bassi salari, i soprusi, le intimidazioni e minacce da parte dei boss delle cooperative e dei loro scherani. La polizia ha caricato ripetutamente i lavoratori, che fino

Continua a leggere

Alla TNT di Teverola vengono finalmente riconosciuti gli istituti contrattuali al 100% Vincere si può, con la lotta!

Pubblichiamo di seguito il comunicato del SI COBAS di Napoli e Caserta sulla vertenza dei facchini dello stabilimento TNT di Teverola(CE) Il 12 maggio, TNT e il Consorzio di cooperative Gesco Centro dopo oltre tre mesi di trattativa hanno firmato il testo di accordo in cui vengono recepite interamente le richieste del SI-Cobas, ossia il pagamento ai lavoratori della cooperativa Log-Out operante a Teverola e Casoria delle indennità di malattia

Continua a leggere

Reazione e guerra di menzogne contro i lavoratori Ikea in lotta

Come previsto, a Piacenza la canea mediatica, politica e dei sindacati concertativi intorno al blocco di interessi Ikea-San Martino si è scatenata al massimo livello contro i lavoratori in lotta contro le sospensioni e l’attacco al loro sindacato SI Cobas. (vedi il sito di Piacenza Sera). Ikea e i padroni della “cooperativa” San Martino, dopo aver chiuso il magazzino pur di non ritirare le 33 sospensioni arbitrarie, praticando una serrata

Continua a leggere

Riprende la lotta all’Ikea di Piacenza

Ikea e San Martino sparano sui lavoratori SI Cobas: 33 sospesi Riprende la lotta Nell’ottobre 2012 le cooperative Ikea lasciavano a casa 40 lavoratori iscritti al SI Cobas rei di avere fatto sciopero, per cacciare il SI Cobas dal magazzino. Seguirono 5 mesi di lotta durante i quali alla maggioranza dei lavoratori venne chiesto di lasciare il SI Cobas se volevano lavorare, ma alla fine tutti i lavoratori espulsi (tranne

Continua a leggere

Piacenza: nuovo tentativo di criminalizzare lo sciopero equiparandolo a “manifestazione non autorizzata”

La Questura di Piacenza, su incarico della Procura della Repubblica, ha aperto una indagine contro un compagno militante nel SI Cobas, accusato del “reato di cui all’art. 18, co 1° R.D. 773/1931, perché nella mattina del 19.09.2013 promuoveva una manifestazione del sindacato SI COBAS nei pressi dello stabilimento TRACONF S.r.l. … in Piacenza…. in assenza del preventivo avviso da inviare almeno tre giorni prima al Questore di Piacenza”. La “manifestazione”

Continua a leggere

La lotta dei facchini per il salario pieno e la stabilita’ occupazionale arriva anche in Campania

Comunicato del SI-Cobas sui picchetti del 4 febbraio a Teverola. Il presidio di martedì mattina organizzato dal SI-Cobas e dal Comitato a sostegno della lotta degli operai della logistica contro la messa in cassa integrazione di 20 operai della Server Coop.-Gesco Centro, cooperativa che gestisce in appalto le attivita’ di facchinaggio per la TNT di Teverola, alla luce di come sono andate le cose ha centrato gli obiettivi che si

Continua a leggere