Successo dello sciopero nella logistica: guardare oltre

Il 30 ottobre si è tenuto lo sciopero nazionale del settore logistica e trasporti proclamato da SI Cobas e ADL Cobas per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore e contro le politiche antioperaie di Confindustria e governo. Tra le rivendicazioni non solo un aumento salariale, ma anche la riduzione dell’orario di lavoro (da 39 a 37,5 nella prospettiva delle 35 ore), misure per limitare il logoramento fisico

Continua a leggere

Contro l’accordo sulla rappresentanza sindacale

Come abbiamo già scritto, l’accordo sulla rappresentanza sindacale è uno strumento per mettere ogni azione sindacale sotto la tutela di sindacati “rispettabili”, riconosciuti dallo stato, che mettano un freno alle lotte e annullino la libertà d’azione di sindacati “scomodi”. Aderire a tale accordo come ha fatto l’USB significa accettare di sottostare ai vincoli della “compatibilità” col profitto, di indire scioperi solo nei binari stretti della legge sperando di poter spartire

Continua a leggere

Report dal Congresso di Conlutas e della Riunione Rete Sindacale Internazionale

Il SI Cobas ha partecipato con un suo delegato all’incontro di Campinas (Brasile) della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, e al Congresso di CSP Conlutas (unico tra i sindacati italiani). Nell’incontro internazionale il delegato SI Cobas, che ha dato con entusiasmo l’adesione all’ iniziativa per la concreta pratica dell’internazionalismo proletario, ha tuttavia rilevato quanto lavoro vada ancora fatto perché la Rete sia rappresentativa dei settori di avanguardia

Continua a leggere

Dalla SDA di Bologna alla Fiat di Pomigliano e alle varie realtà operaie in lotta: creiamo un fronte compatto per contrastare la politica dei padroni e dei Governi, i licenziamenti politici e la repressione

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una nuova escalation dell’offensiva padronale contro le più importanti lotte e mobilitazioni operaie. In Sda, in risposta agli scioperi e ai picchetti messi in atto dal SI Cobas per fermare un pesante piano di ristrutturazione che avrebbe portato a centinaia di licenziamenti, i padroni si sono serviti in più occasioni di vere e proprie bande di squadristi mercenari col compito di aggredire gli scioperanti:

Continua a leggere

Ennesima aggressione a un delegato SI.Cobas

Esprimiamo la nostra piena solidarietà a Flavius Rad delegato del SI Cobas aggredito brutalmente la sera del 27 febbraio. Episodi come questo ci dimostrano che i padroni insieme ai loro servi dei sindacati asserviti non abbiano alcuno scrupolo a servirsi di qualunque mezzo per intimidire i lavoratori che rialzano la testa per rivendicare salario e diritti. Per quello che ci riguarda l’accaduto ci convince ancora di più nel costruire, rafforzare

Continua a leggere

TNT di Teverola e Casoria: una lotta esemplare

Pubblichiamo di seguito il comunicato del Si Cobas di Napoli e Caserta sulle giornate di lotta alla TNT di Teverola e Casoria. Questa lotta, a cui anche i compagni di Comunisti per l’Organizzazione di Classe hanno dato un contributo concreto, si è conclusa con una vittoria. Vittoria che, pur parziale e temporanea, dimostra che quando i lavoratori si emancipano dall’influenza dei sindacati concertativi e si organizzano in modo autonomo, sostenuti

Continua a leggere

NO ALLA CHIUSURA DELL’HUB DI TEVEROLA

Di seguito ripubblichiamo il comunicato del Si Cobas di Napoli e Caserta sui blocchi dei lavoratori alla stabilimento della TNT di Teverola (CE) Alle provocazioni di Tnt e Gesco i lavoratori rispondono con il blocco a oltranza del magazzino di Teverola NO ALLA CHIUSURA DELL’HUB DI TEVEROLA Giovedì 8 dicembre TNT e Gesco hanno convocato le organizzazioni sindacali per illustrare il “piano di ristrutturazione” riguardante l’hub e le filiali di

Continua a leggere

14 novembre: un bilancio politico

Venerdì 14 novembre si è svolta in tutta Italia una grande mobilitazione contro la precarietà e contro i nuovi provvedimenti legislativi. Da Napoli a Roma, da Bergamo a Palermo, la giornata è stata un microcosmo di manifestazioni, brevi occupazioni di istituzioni pubbliche, private o partitiche, spesso divise da autoreferenzialità e particolarismi ma unite nell’obbiettivo di contrastare la corsa alla precarietà. Su tutta la penisola, la gente si è mobilitata a

Continua a leggere

Comunicato sulla giornata di sciopero nazionale della logistica del 16/10/2014

La gornata del 16 ottobre ha visto in molte città d’Italia la massiccia adesione dei facchini allo sciopero indetto dal SI Cobas- ADL Cobas-Cobas Lavoro Privato contro la demolizione dei diritti operata di concerto tra padronato-istituzioni-sindacati confederali, attraverso la sigla di contratti-bidone. Al contempo la giornata si è caratterizzata per i contenuti anti “Jobs Act” della protesta in cui l’annosa questione dell’articolo 18 è servita ancora una volta al governo

Continua a leggere

Scioperi generali e generali senza truppe

Da oltre 20 anni i sindacati di base in Italia provano a riempire l’enorme vuoto lasciato dai sindacati tradizionali CGIL, CISL e UIL, ormai senza ombra di dubbio passati armi e bagagli al servizio della classe dominante. Nonostante i loro sforzi non sono però riusciti a scalzare i sindacati di regime e diventare il riferimento organizzativo per la massa dei milioni di salariati che sgobbano negli uffici, nei cantieri, nelle

Continua a leggere