Russia e Cina si oppongono alle sanzioni contro l’Iran

Iran, Russia, Cina, Ue, gruppi, nucleare Die Welt 06-01-18 Russia e Cina si oppongono alle sanzioni contro l’Iran Manfred Pantförder Secondo notizie di intelligence, dopo il NO di Russia e Cina al deferimento dell’Iran al C.d.S. ONU: Per far cambiare posizione alla Francia sulle sanzioni richieste dal trio europeo+USA contro l’Iran, Teheran sta progettando a Parigi una conferenza sul nucleare civile, a cui sono invitati rappresentanti di imprese francesi e

Continua a leggere

Merkel e Putin d’accordo contro Teheran

Germania, pol. estera, Russia Die Welt/Faz 06-01-17 Merkel e Putin d’accordo contro Teheran Visita del cancelliere Merkel a Mosca: Volontà di entrambe le parti di continuità della “alleanza strategica”, con il rafforzamento della cooperazione in “politica estera, economia e questioni umanitarie”; concordato uno stretto confronto Germania-Russia per i prossimi passi da fare sulla questione iraniana. Putin mette in guardia da passi affrettati, Teheran non ha respinto definitivamente l’offerta di Mosca

Continua a leggere

Sentimenti misti in Russia

Germania, auto, Russia Die Welt 06-01-10 Sentimenti misti in Russia Jens Hartmann In Russia ci sono 157 veicoli per 1000 abitanti, contro i 545 della Germania. Il mercato dell’auto russo è quello che cresce più velocemente, nel 2005 +22% su 2004, pari a €18,3MD; sono state vendute 1,72mn. di auto, + 7%. La Russia è il terzo paese in Europa per IED nel settore auto: aumenta il potere d’acquisto dei

Continua a leggere

Soluzione complicata di un’aspra contesa

Russia, Ucraina             Die Welt             06-01-05 Soluzione complicata di un’aspra contesa L’accordo raggiunto tra Russia e Ucraina sul gas (valido fino al 2010) consente di salvare la faccia ad entrambi i contendenti. Gazprom sconta dall’Ucraina un prezzo maggiore per il suo gas ma ne fornisce di meno: ·         la bolletta del gas sale per l’Ucraina dai precedenti 2,8MD di $ a 5,7MD; finora 1000 m. cubi di gas russo erano pagati

Continua a leggere

La battaglia del gas tra Russia e Ucraina

Russia, Ucraina, CSI Wsws 06-01-05 La battaglia del gas tra Russia e Ucraina Peter Schwarz Negli anni seguenti alla dissoluzione dell’Urss, ristrette cricche al potere negli ex Stati della confederazione si arricchirono enormemente saccheggiando le proprietà statali.< In seguito all’accordo 15 anni fa’ tra i presidenti di Russia, Ucraina e Bielorussia di dissolvere l’URSS e di costituire la CSI, decisione presa senza alcuna consultazione democratica e alcun dibattito, nell’interesse di

Continua a leggere

Risultati di un anno (Ucraina)

Germania, Ucraina, Russia German Foreign Policy 05-12-21 Risultati di un anno (Ucraina) Berlino trae un bilancio geostrategico positivo delle relazioni con l’Ucraina, a un anno dalla rivoluzione arancione; le imprese tedesche lamentano il rallentamento dell’economia, lo scontro interno tra gli oligarchi, la fine degli sconti fiscali per i loro stabilimenti in Ucraina. l’Ucraina si è maggiormente legata all’Occidente ; tentativo di richiamare in vita dagli anni 1990 la GUAM, in

Continua a leggere

L’Europa sta vivendo una guerra fredda

UE, pol. Estera, Russia Die Welt 05-12-20 L’Europa vive una "guerra fredda" Alexander Rahr Tesi Welt: Diversamente dagli anni 1990, la regione Russia-Kazakistan può esercitare un peso politico maggiore grazie alla sua crescita economica. Qui potrebbe costituirsi un nuovo centro di potenza di livello internazionale, in grado di controllare tramite le sue enormi riserve di energia i paesi vicini della UE, e per essa strategicamente importanti. La guerra del gas

Continua a leggere

La UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est

Ue, pol. estera, Balcani, Moldavia, Transnistria, Russia Die Welt 05-12-19 La UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est Gerhard Gnauck Avviata ai primi di dicembre ad Odessa, con appoggio logistico del programma delle Naz. Unite UNDP, la missione della UE di sorveglianza (formalmente contro il forte contrabbando) dei confini orientali della Moldavia con la Transnistria, il piccolo Stato indipendente creato nel 1992, e legato alla Russia. [vedi scheda

Continua a leggere

Si inasprisce il conflitto sul gas

Pol. int.le, Russia, Ucraina, petrolio e gas Die Welt 05-12-16 Si inasprisce il conflitto sul gas Manfred Quiring Lo scontro Russia-Ucraina si inasprisce con ritorsioni da ambo le parti e rischia di coinvolgere ambiti politici sempre maggiori. Il governo ucraino sospetta che con la richiesta di aumento del prezzo del gas Mosca stia cercando di inasprire i problemi economici dell’Ucraina. Ne risulterebbe favorito il filo-moscovita Viktor Janukovich, lo sconfitto della

Continua a leggere

Cremlino S.p.A.

Russia, grandi gruppi, politica, economia Die Welt 05-12-14 Cremlino S.p.A. Manfred Quiring La Russia, che un tempo puntava solo sui suoi missili, ora potrebbe imporsi nella politica internazionale come fornitrice di petrolio e gas, con maggior forza degli arabi, dato che possiede ancora i missili. Il coinvolgimento di stranieri (l’ex Cancelliere tedesco Schröder o l’ex ministro del Commercio americano Donald Evans)[1] in strutture economiche controllate dagli uomini di Putin, serve

Continua a leggere