Diecimila e più

Germania, pol. estera, USA, Bielorussia Gfp 06-03-01 Germania e Usa starebbero preparando manifestazioni di protesta, stile rivoluzione arancione, con 15-25 000 partecipanti, contro l’eventuale e prevista ri-elezione del presidente bielorusso Aleksander Lukaschenko. Il candidato dell’opposizione Alexander Milinkewitsch è finanziato clandestinamente da USA (National Endowment for Democracy), GB (Westminster Foundation for Democracy ) e Germania (ministero Esteri). La Fondazione KAS (Konrad-Adenuaer-Stiftung) si occupa dei collegamenti di Milinkewitsch con la Germania e

Continua a leggere

Proteste contro Bush in India: per una strategia socialista internazionale contro l’imperialismo

India, Usa, Cina, rel. int.li Wsws 06-03-01Editoriale WSWSGli obiettivi dell’alleanza strategica USA-India proposta da Bush: appoggio per contenere la Cina. Gli analisti americani paragonano l’ascesa di India e Cina del XXI sec. a quello di USA e Germania nel XIX, con corrispondente spostamento del futuro teatro di conflitti. ottenere l’appoggio indiano contro l’Iran, evitare acquisti di energia da Iran e Siria. le elite al potere, pur preoccupate per i tentativi

Continua a leggere

Il ritorno della Russia nella politica internazionale

Russia, politica intern.le Die Welt 06-02-21 Il ritorno della Russia nella politica internazionaleHannes Adomeit (esperto sulla Russia della Fondazione berlinese Wissenschaft und Politik) Tesi Die Welt: La Russia di Putin può riproporsi nel ruolo di grande potenza internazionale perché ha risolto alcuni nodi all’interno: “domati” parlamento e consiglio della Federazione; tornata al presidente la nomina, con alcune limitazioni, dei governatori regionali; esautorati gli oligarchi; l’economia è in crescita; i settori economici strategici

Continua a leggere

Steinmeier parla di “indissolubile solidarietà” con Israele

Germania, Israele, Iran, Palestina, Russia, Francia Die Welt 06-02-14 Steinmeier parla di “indissolubile solidarietà” con IsraeleAnsgar Graw Visita del ministro tedesco degli Esteri Steinmeier in Israele. Due problemi pendenti: Iran e Hamas. Come la Merkel rifiuta di incontrarsi con Hamas, si incontra solo con il presidente Abbas. Non ha l’impressione che il processo decisionale in Europa si stia discostando dalle condizioni concordate e poste ad Hamas. Sa anche che Mosca

Continua a leggere

Putin mediatore in Medio Oriente invito a Mosca per i leader di Hamas

La proposta accolta positivamente a Gaza. Reazioni da Israele e Stati Uniti MADRID – Il presidente russo Vladimir Putin inviterà nelle prossime settimane a Mosca rappresentanti di Hamas per discutere sul futuro del processo di pace in Medio Oriente. L´iniziativa del numero uno del Cremlino, annunciata nel corso di una conferenza stampa congiunta a Madrid con il premier spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero, è stata subito accolta positivamente a Gaza,

Continua a leggere

“La Russia non è un alleato affidabile!”

Asia Centrale, Georgia, Russia            Die Welt             06-02-07 “La Russia non è un alleato affidabile!" Aschot Manutscharjan Intervista la presidente georgiano Michail Saakashvili La Georgia è un’importante rotta alternativa del trasporto di energia da Centro Asia e Caucaso per l’Europa. Considera la Germania un suo alleato. La politica di sicurezza della Georgia dipende anche da irrisolte questioni di confine con la Russia e da fattori di politica energetica. La Russia si

Continua a leggere

Un giornale [ucraino] pubblica appendici segrete al contratto sul gas

Ucraina, Russia Die Welt 06-02-07 Un giornale [ucraino] pubblica appendici segrete al contratto sul gas Gerhard Gnauck Oltre al prezzo di $95 a 1000m3 (ma solo fino a metà 2006) e la creazione di una joint venture, UkrGas-Energo, che per la parte ucraina acquisterà il gas, l’accordo del 4 gennaio scorso tra il gruppo russo Gazprom e Naftohas Ukrainy prevede condizioni poste in appendice e mantenute segrete: fino al 2030

Continua a leggere

Minacce, difesa, guerra

Germania, NATO, forze armate             German Foreign Policy            06-02-05 Minacce, difesa, guerra Tesi GFP su linee di politica estera del nuovo cancelliere tedesco Merkel, in occasione della 42a Conferenza internazionale di Monaco sulla sicurezza titolata “Rinnovamento dell’Alleanza transatlantica” (aggiunti tra parentesi i punti principali del discorso Merkel, non ripresi da GFP): 1. Germania è pronta ad assumersi maggiori “responsabilità” nel contesto intern.le –          (innanzitutto assieme a USA; unificazione europea e alleanza

Continua a leggere

Offensiva Gazprom: punta sul Mediterraneo

Energia, Russia, Europa, Mediterraneo CORRIERE Sab. 3/2/2006 Stefano Agnoli I vertici della società russa cercano accordi di cooperazione. L’ipotesi gasdotto dalla Serbia all’Adriatico Missione in Algeria e Libia. Voci di offerta anche sull’inglese Centrica MILANO – Missioni internazionali a metà tra la politica e il business in Algeria, Libia e Serbia. E poi interesse per l’acquisto della britannica Centrica. Passo dopo passo il cerchio della russa Gazprom si stringe intorno

Continua a leggere

Disputa atomica con l’Iran – La Merkel cerca una soluzione – Teheran loda Steinmeier

Germania, Iran, governo Faz 06-01-23 Disputa atomica con l’Iran – La Merkel cerca una soluzione – Teheran loda Steinmeier La Germania (d’accordo con Francia, GB e USA) si sarebbe assunta il ruolo di mediatrice sull’Iran con le potenze con diritto di veto nell’ONU, Russia e Cina. La cancelliera Merkel ne discuterà a Parigi e in Israele. L’Iran avrebbe accettato la proposta russa sull’arricchimento dell’uranio in una joint venture in Russia.

Continua a leggere