Alleanza energetica

Germania, Energia, Ue German Foreign Policy 06-06-05 Alleanza energetica Tesi GFP: La Germania cerca di costruire una comune strategia energetica dei paesi UE verso i paesi dell’area “Post-Sovietica” (Centro Asia), in particolare in Kazakistan e in tutta la regine del Caspio, per contrastare l’influenza di Russia, Usa e Cina. Avrebbe già ottenuto dal Kazakistan la promessa di appoggio. Passi già percorsi dalla Germania per la sua politica energetica: ad aprile

Continua a leggere

Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen

Economia int.le, settori, gas e petrolio, grandi gruppi, Russia, Polonia Die Welt 06-05-29 Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen Yukos vende la quota di maggioranza del 53,7% della propria filiale olandese nella raffineria lituana Mazeikiu Nafta al prezzo €1,17MD alla società statale polacca PKN Orlen, che intende investire in essa €2,7 MD. Il 40,66% della raffineria appartiene ancora allo Stato lituano. PKN Orlen intende acquistare dal governo

Continua a leggere

Gas siberiano – Rivendicazioni texane

Energia, Russia, Germania, USA, competizione             Faz        06-05-17 Gas siberiano – Rivendicazioni texane Reinhard Veser Con gli accordi di recente sottoscritti con Gazprom, la filiale Wintershall della tedesca BASF ha vinto la concorrenza sia della tedesca E.on (che aveva tentato l’accordo nel 2004) che dell’americana Moncrief Oil International per lo sfruttamento dei giacimenti di gas di Juschno-Russkoje, Siberia. Moncrief Oil International ha chiesto risarcimenti a Wintershall, per concorrenza sleale. Alla firma

Continua a leggere

Airbus coopera con società russe

Ue, aerospaziale, Russia           Die Welt             06-05-17 Airbus coopera con società russe Ernst August Ginten Airbus, filiale di EADS ha stretto un accordo con i costruttori di aerei russi MIG e Irkut per l’ammodernamento di aerei passeggeri e trasporto merci, con inizio 2011. Airbus assegnerà nei prossimi 10 anni una commessa di $900mn. alle società russe Già nel 2001 Airbus aveva stretto un accordo di cooperazione con l’industria aerospaziale russa, per

Continua a leggere

"La Russia sarà forte e armata"

RUSSIA, ARMAMENTI, GAS-PETROLIO REPUBBLICA GIOV. 11/5/2006   Giampaolo Visetti Nel messaggio al Parlamento non ha taciuto i problemi: crollo demografico, sanità e l´arretratezza industriale Putin sogna una super-potenza resa ricca da gas e petrolio Il presidente ha annunciato la convertibilità del rublo dal prossimo luglio MOSCA – Vladimir Putin ha spiegato ieri come e perché la Russia vuole tornare al più presto una super potenza mondiale fondata su gas e petrolio.

Continua a leggere

Un terreno malfermo

Germania, pol. estera, Russia, CSI       German Foreign Policy            06-05-10 Un terreno malfermo Berlino preannuncia un “nuova Ostpolitik” verso i paesi della CSI, mira alle materie prime del Centro Asia, dove si scontra con gli interessi di USA, Russia, India e Cina. All’obiettivo di controllare il Centro Asia e indebolire la Russia, comune a Germania e Usa, dovrebbe contribuire tra l’altro anche l’espansione della NATO nell’area del Mar Nero e del

Continua a leggere

Cheney attacca il Cremlino "Democrazia fragile e tradita"

USA, RUSSIA REPUBBLICA Ven. 5/5/2006   Il vice presidente Usa a Vilnius: il gas come strumento di ricatto   VILNIUS – Durissimo attacco del vice presidente americano Dick Cheney alla Russia, accusata di aver limitato i diritti democratici mettendo così a rischio i legami con Stati Uniti ed Europa. «America ed Europa vogliono vedere la Russia nel gruppo delle democrazie ricche – ha detto il vicepresidente americano intervenendo ad un convegno

Continua a leggere

Israele lancia il satellite che spierà l´Iran

RUSSIA, ISRAELE, IRAN REPUBBLICA Mer. 26/4/2006  MOSCA – Un satellite spia israeliano, Eros B, è stato lanciato ieri sera dal poligono di lancio russo di Svobodny, nella regione di Amur (Siberia). L´obiettivo principale del satellite, secondo fonti di stampa, è di spiare gli sviluppi del programma nucleare iraniano. Eros B manterrà una distanza media dalla Terra di 600 chilometri e completerà un´orbita ogni 90 minuti. Grazie alle sua dotazione di

Continua a leggere

Polonia-Germania, scontro sul gas "Con la Russia un asse anti-Ue"

POLONIA, RUSSIA, GERMANIA, ENERGIA REPUBBLICA Lun. 1/5/2006   Andrea Tarquini Dubbi e proteste per il gasdotto sottomarino che aggira i Paesi ex satelliti sovieticiVarsavia accusa: è un nuovo patto Molotov-Ribbentrop I Paesi dell´Est temono il ricatto energetico di Mosca mirato a frenare l´integrazione nella Ue Nel progetto coinvolta Gazprom, di cui l´ex cancelliere Schroeder è ora consulente BERLINO – Il nodo delle forniture di gas russo all´Europa occidentale e la decisione

Continua a leggere

Difficili consultazioni in Siberia

Germania, Russia, energia        Die Welt             06-04-28 Difficili consultazioni in Siberia Manfred Quiring Viaggio cancelliera tedesca Merkel in Russia. Accordo BASF-Gazprom, siglato da Merkel e Putin. Wintershall, filiale del gruppo tedesco BASF, ha ottenuto il 25% -1 delle azioni della filiale di Gazprom, Severneftegazprom (SNGP). Wintershall riceve un altro 10% di azioni senza il diritto di voto. SNGP ha la licenza di estrazione nel giacimento di Jushno-Russkoje, con riserve estraibili di

Continua a leggere