Russia – i lavoratori del petrolio in rivolta

Jens Hartmann Nella metropoli petrolifera di Surgut, Siberia occidentale, manifestano 5000 addetti del gruppo petrolifero Surgutneftegaz contro la direzione e per salari più alti. Sugli striscioni: «Bogdanov, siamo uomini, non spazzatura», oppure «Prima i salari, poi i dividendi». Forbes ha stimato il patrimonio di Bogdanov in €3,52 MD; la liquidità del gruppo è valutata in $13MD e i dividendi sono cresciuti del 93% nel 2005. Il salario medio secondo la

Continua a leggere

Crisi mediorientale – Berlino offre la sua mediazione

La Germania vuole una risoluzione veloce degli scontri armati in MO, presupposti: liberazione soldati israeliani, fine degli attacchi a Israele, ritiro delle truppe israeliane dalla striscia di Gaza Il presidente SPD, Beck, l’armistizio il più presto possibile. La cancelliera Merkel e il presidente russo Putin per risolvere la crisi sarebbero favorevoli (secondo comunicazioni del Cremlino) all’intervento del C.d.S. ONU. All’opera i servizi segreti tedeschi, in contatto con Hamas e hezbollah.

Continua a leggere

Energia – la società petrolifera Yukos non ha più un futuro

Russia, gruppi, energia Die Welt 06-07-21 Energia – la società petrolifera Yukos non ha più un futuro Yukos viene definitivamente liquidato, il curatore fallimentare respinge un progetto di salvataggio, Rosneft e Gazprom vogliono spartirsi il gruppo. Per il curatore fallimentare, a fronte di $17 MD di debiti ci sarebbero 15 MD di attivo, per Yukos l’attivo sarebbe di $30MD. Il maggior creditore di Yukos è il fisco russo, con $13MD;

Continua a leggere

Il ricco paziente Russia

Russia, economia, industria  Die Welt             06-07-16 Il ricco paziente Russia Russia: Con il boom dell’esportazione di petrolio e di gas e la spinta alla rivalutazione del rublo, diventa meno competitiva la vendita delle sue merci, e l’industria russa perde il passo. La “Sindrome olandese” è un fenomeno macro-economico che si riferisce al declino di un’economia basata sulle materie prime. Prende il nome risale da una crisi degli anni ’70, avvenuta

Continua a leggere

E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas

Economia int.le, energia, Germania, Russia   Die Welt             06-07-14 E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas Jens Hartmann Accordo raggiunto tra la tedesca E.on e il maggior gruppo mondiale monopolista del gas, il russo Gazprom: –   E.on potrà estrarre gas in Russia, Gazprom ha accesso ai consumatori occidentali. –   E.on ottiene il 25% -1 azione del campo di Jushno-Russkoje, riserve 700 mn.- 1 MD m3; nei

Continua a leggere

Strategia militare – Attacco globale

Usa, Armamenti              Faz         06-07-13 Strategia militare – Attacco globale Nikolas Busse Il Pentagono ha richiesto al Congresso $127 mn. per il progetto di sviluppo di missili nucleari balistici, con testata convenzionale, in grado di raggiungere in un’ora qualsiasi punto del globo. Questi missili sono in grado di colpire un obiettivo a migliaia di km. con una precisione di 5 mt. Costo complessivo dello sviluppo ½ MD. di $.; disponibili entro

Continua a leggere

Putin zittisce le radio Usa alla vigilia del G8 in Russia

Fabrizio Dragosei Con un pretesto burocratico il Cremino vuol chiudere le emittenti figlie della Guerra Fredda Al summit sarà annunciato un accordo sul nucleare civile MOSCA – La guerra fredda è morta e sepolta da un pezzo, l’Unione Sovietica non esiste più e la settimana prossima George e Vladimir si ritroveranno per l’ennesima volta assieme ai leader degli altri Paesi più industrializzati per il summit dei partner del G8. Per

Continua a leggere

Ucraina, fine del sogno arancione salta l´accordo sulla Tymoshenko

Giampaolo Visetti La pasionaria filo-occidentale tradita all´ultimo momento dai socialisti. E Yushenko è in caduta libera La rivoluzione è un ricordo, Kiev più vicina a Mosca I deputati decisivi del leader Moroz hanno optato infine per il ribaltone Divisi gli "eroi" che avevano promosso la rivoluzione contro il regime post-sovietico MOSCA – L´Ucraina si allontana da Usa, Ue e Nato e si riavvicina alla Russia. Dopo quasi quattro mesi di

Continua a leggere

«Gas, per Italia e Russia uno scambio alla pari»

Maurizio Caprara Vendita di metano, oleodotti e ricerca di giacimenti tra i punti in discussione D’Alema a Mosca: intesa di alto valore tra Eni e Gazprom Colloqui a Mosca fra D’ALEMA e i ministri russi: apertura del mercato italiano della distribuzione di gas a Gazprom, mentre l’Eni potrà cercare gas direttamente in RUSSIA. Accordi Eni-Gazprom su nuovi gasdotti; D’ALEMA offre i nuovi sistemi di telecomunicazione di Finmeccanica. MOSCA – Al

Continua a leggere

Balcani – Ricomposizione di dispute

Germania, Balcani, economia        German Foreign Policy   06-06-26 Ricomposizione di dispute A breve distanza dalla secessione del Montenegro e a pochi mesi dalla secessione del Kosovo, Berlino sta cercando di accelerare l’assoggettamento della Serbia agli interessi delle imprese tedesche, la continua pressione su Belgrado non lascia alla lunga alcuna prospettiva ai concorrenti russi. –   Si calcola che nel Sud-Europa occorreranno per i prossimi 15 anni investimenti per infrastrutture energetiche e gas

Continua a leggere