Wsws 080324 Gli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto ● Gli USA stanno facendo pressione su UE[1] e paesi centro-asiatici[2] perché venga completato il progetto per il o Nabucco, il primo gasdotto che evita la Russia, e collegherebbe Baku-Tbilisi-Erzurum,[3] o completato da una rete transcaspica. ● Un importante fattore politico del rafforzamento relativo del ruolo economico e politico della Russia è collegato all’acuirsi delle
Continua a leggereTag: Russia
Il ruolo della Germania nella secessione del Kosovo
Wsws 080226 Il ruolo della Germania nella secessione del Kosovo Martin Kreickenbaum ● Il 20 febbraio 2008 il governo tedesco ha ufficialmente riconosciuto l’indipendenza del Kosovo: è disposto a seguire gli USA a rischio di tensioni con la Russia, un cambiamento della linea di stretta cooperazione con Mosca inaugurata dal precedente governo Schröder. – Questo nonostante una serie di avvertimenticontro i rischi di una dichiarazione unilaterale: o L’Istituto di scienza e
Continua a leggereMosca forza la strada per tornare grande potenza
Die Welt 080222 Manfred Quiring Strategia militare – Mosca forza la strada per tornare grande potenza ● La Russia cerca la parità militare con gli USA e riprende la corsa agli armamenti nucleari e convenzionali, ma è frenata da forze armate obsolete e dalla corruzione. ● Secondo l’Istituto per la Strategia Nazionale di Mosca le forze armate russe sono al collasso, non sono state modernizzate, e le loro fondamenta sono
Continua a leggerePutin ha patrocinato l'idea della cosiddetta "Opec del gas"
Daily Star 080220 Il leader algerino a Mosca per coordinare le strategie sul gas Putin ha patrocinato l’idea della cosiddetta ‘Opec del gas’ ● Incontro tra il presidente russo Putin ed l’algerino Bouteflika sui legami energetici, nel quadro del progetto di un cartello dell’energia simile all’OPEC, che darà discusso anche con il Qatar a giugno; – Il progetto sta prendendo importanza per l’aumento del consumo di Gas naturale liquefatto, più facile
Continua a leggereVoglia di Spagna
Gfp 080215 Voglia di Spagna ● Il maggior gruppo tedesco dell’energia, E.on mira ad acquisire Iberdrola, maggior gruppo dell’energia spagnolo e terzo europeo, ha 16 mn. di clienti, prezzo stimato €50Md; E.on ne possiede indirettamente già il 3%, tramite derivati finanziari; o Interessato a Iberdrola anche il francese EDF (2° gruppo europeo dopo E.on, che ne possiede il 4%), che ha avviato negoziati con il gruppo spagnolo delle costruzioni ACS
Continua a leggereKaluga -I russi costruiscono enormi auto-metropoli per VW & Co
Die Welt 080208 Jens Hartmann Regione di Kaluga – I russi costruiscono enormi auto-metropoli per VW & Co – Kaluga, città russa passata in pochi anni da 330mila a 1 mn. di abitanti a 190 km da Mosca, sta divenendo una metropoli di produzione per i grandi gruppi auto internazionali: Volkswagen (1° gruppo) PSA Peugeot,Citroen, Mitsubishi e Volvo veicoli industriali. – Investimenti previsti solo per l’auto oltre €1,5Md. – Kaluga nel 1941 fu
Continua a leggereIran – Nonostante le sanzioni ONU, Mosca fornisce missili antiaerei
La Russia ha continuato la fornitura di armi all’Iran, ad oggi è stata fornita la metà del contratto sottoscritto per $1,4MD per 29 complessi do difesa missilistica antiaerea Tor-M1, che devono servire a difendere i siti nucleari a Isfahan, Buschehr, Teheran e nell’Est Iran, e continuare il programma di arricchimento dell’uranio. Il contratto per le armi Russia-Iran è stato a più riprese condannato da UE e USA; Russia: il nostro
Continua a leggereE Putin mette un altro tassello per la ricostruzione dell´impero
MAURIZIO RICCI Con il gas Mosca continua a aumentare il peso in Europa e l´influenza sulle "sue" ex repubbliche Ma il declino della produzione di Gazprom può frenare il premier PUTIN cerca il monopolio russo sulle forniture energetiche sia controllando i giacimenti nell’ex-URSS sia entrando nella UE come fornitore diretto. L’accordo con la BIELORUSSIA permette a PUTIN di rafforzare la politica russa energetica che si orienta in 2 direzioni: l’ex-URSS,
Continua a leggereGas, Europa in campo: la Russia apra il mercato
Gabriele Dossena Sulle forniture resta l’incognita dei mancati accordi con gli ex paesi satelliti Piebalgs: serve più trasparenza per poter investire Il commissario europeo chiede un accesso ai gasdotti che non «sia discriminatorio» Più trasparenza, in un quadro giuridico sicuro. Il messaggio è chiaro e inequivocabile. Destinatario: il governo Putin e la politica energetica della Russia. L’Unione europea torna così alla carica su Mosca, sia per garantirsi le forniture di
Continua a leggereVarsavia mantiene il proprio veto sui negoziati UE-Russia
Célia Chauffour (Varsovie) e Philippe Ricard (Bruxelles) La Polonia ha mantenuto il veto all’apertura dei negoziati per un nuovo accordo di partenariato tra UE e Russia, in occasione del vertice in Finlandia del 24 novembre, una rigidità dettata secondo alcuni osservatori, dall’imminenza del secondo turno delle elezioni locali polacche. La presidenza finlandese propone un compromesso con la Polonia chiedendo a Mosca la revoca dell’embargo che dal 2005 blocca l’importazione in Russia
Continua a leggere