A rischio i rifornimenti per l’Afghanistan

Nyt     090205 Gli USA cercano un’alternativa alla base centri-asiatica ELISABETH BUMILLER e ELLEN BARRY +Die Welt      090205 A rischio i rifornimenti per l’Afghanistan ●    Su pressione russa, il parlamento del Kirghizistan sta discutendo la chiusura della una base area americana di Manas, (a circa 20 km dalla capitale) che dispone di 1000 soldati e che serve alla missione militare in Afghanistan. o   Già la scorsa estate ci sono stati attriti

Continua a leggere

Piccoli trafficanti crescono

Altreconomia           090127 Francesco Vignarca Piccoli trafficanti crescono ●    L’Italia torna ad essere crocevia del commercio di armi. Un’attività che ormai non è più appannaggio delle sole grandi organizzazioni criminali –   I pacchi in viaggio dalla Polonia contenevano 13 mitragliatori (tipo Scorpion, Kalashnikov, Uzi e Pm), 4 revolver, 4 pistole corte e 10 chili di tritolo. Sono stati fermati a metà novembre da un’operazione condotta dalle autorità italiane su segnalazione della

Continua a leggere

Total pronta ad investire nel nucleare francese + North Stream

Le Figaro       090123 Total pronta ad investire nel nucleare francese ●    Il gruppo petrolifero partecipa al progetto di GDF Suez per la costruzione di un reattore nucleare di nuova generazione (nella prospettiva del dopo petrolio); dispone di mezzi finanziari che gli consentono progetti grandi progetti industriali. o   era già in un consorzio con GDF Suez ed Areva per vendere centrali agli Emirati. o   Total non è l’unico partone possibile di

Continua a leggere

I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata

Nigrizia          090123 I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata Luciano Bertozzi Il Trattato, passato in prima lettura alla Camera, prevede un forte partenariato con Tripoli e collaborazioni in campo militare. Sono previste manovre congiunte, lo scambio di esperti e lo sviluppo dell’industria del settore. La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la ratifica del Trattato con la Libia. Un accordo con il quale il nostro paese intende

Continua a leggere

Merkel: La Russia sciupa la fiducia nella disputa sul gas

Die Welt        090116 Merkel: La Russia sciupa la  fiducia nella disputa sul gas Stefanie Bolzen – La UE intende fare da mediatore tra Russia e Ucraina nel vertice di domenica prossima sulla disputa per il gas, che tocca 18 paesi. – Il governo ucraino propone alla UE di assumersi – fino al raggiungimento di un accordo Russia-Ucraina sul prezzo del gas – il pagamento del “gas tecnico”,[1] condizione indispensabile per la ripresa

Continua a leggere

Eurasia

Germania, Russia, Gfp     090115 Eurasia ●     I gruppi tedeschi dell’energia stanno rafforzando la propria posizione in Russia, mentre quelli anglo-americani sono sulla difensiva.         Due anni fa la britannico-olandese Royal Dutch Shell ha dovuto abbandonare il progetto di liquefazione del gas nell’isola di Sachalin. ●     Al gigante tedesco della chimica BASF, che da anni coopera con Gazprom tramite la filiale Wintershall, la Russia ha prospettato l’ampliamento delle attività congiunte nel

Continua a leggere

Una nuova vicinanza ad Est

Ue, Polonia, Germania   Die Welt        081207 Una nuova vicinanza ad Est Gerhard Gnauck ●    Incontro tra il ministro esteri polacco, Radolsaw Sikorski e quello tedesco Steinmeier: tra Germania e Polonia «ci sono sempre meno temi  problematici e sempre più temi europei comuni». – Sikorski: anche se nel suo insieme l’Europa è di fronte a grandi difficoltà, – di fatto è in corso una serie di iniziative tra i due paesi, spinte

Continua a leggere

Tensioni tra le maggiori potenze europee e gli USA a seguito del vertice Nato + vari

Le Monde       081203 Resoconto – NATO : gli USA e la Germania si accordano sulla Georgia ●    Compromesso paesi Nato su ingresso Georgia ed Ucraina, con forti divisioni tra USA e Germania, sensibile all’ostilità russa sulla questione. o   Rafforzamento della cooperazione con programmi annuali, senza escludere a priori il ricorso del MAP (Piano d’azione per l’adesione), oggetto di scontro tra gli alleati. – Un messaggio di apertura verso la Russia da

Continua a leggere

La Germania mira a guidare i legami dell’Occidente con la Russia

Nyt     081202 La Germania mira a guidare i legami dell’Occidente con la Russia NICHOLAS KULISH ●    L’assertività della Russia, potenza nucleare, l’ha reinserita nel proscenio geopolitico, ma ha anche trascinato con sé la Germania. o   Mentre gli Usa cercano di ridefinire le relazioni con Mosca, la Germania cerca di proteggere i propri legami commerciali, culturali e diplomatici, forgiati dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, o anche prima. o   L’ampiezza delle

Continua a leggere

In vista contratti per armamenti, con la visita straordinaria di Gheddafi a Mosca

Daily Star     081101 In vista contratti per armamenti, con la visita straordinaria di Gheddafi a Mosca ●    Riavvicinamento Russia-Libia: preoccupazioni occidentali per la ventilata offerta da parte libica alla Russia per una sua base navale a Bengasi, sul Mediterraneo: o   il giornale russo Kommersant: una garanzia di difesa da eventuali attacchi USA alla Libia. o   in settembre la Russia ha dispiegato una sua flotta di navi da guerra nel Mediterraneo, con

Continua a leggere