Le Monde 090421 Dopo una discreta offensiva in Kazakistan, la Cina adocchia le terre russe non sfruttate · La Cina scarseggia di terre coltivabili: il ministero cinese dell’Agricoltura calcola che nel 2015 la Cina riuscirà a produrre solo il 40% del suo fabbisogno annuale di soja, pari a circa 20mn. di tonnellate; o Essa è perciò alla ricerca di terre non utilizzate in Asia Centrale (Kazakistan) e in Russia, o
Continua a leggereTag: Russia
Gli antagonisti dell’America
NYT 090401/02 Gli antagonisti dell’America/ In Europa, Obama di fronte alla richiesta di regole sulla finanza ROGER COHEN/ DAVID E. SANGER e MARK LANDLER ● I vertici G20 e Nato segnano entrambi il cambiamento di posizione degli Usa a livello internazionale; ● appare approfondita la frattura tra le richieste americane di maggior stimolo fiscale per la spesa e le richieste di Francia e Germania di maggiore regolamentazione finanziaria: o ne
Continua a leggereA Ijevsk, Russia, i pensionati, un tempo lavoratori privilegiati, guidano la contestazione
Le Monde 090331 Reportage – A Ijevsk, Russia, i pensionati, un tempo lavoratori privilegiati, guidano la contestazione ● In Russia, mentre alcune categorie di dipendenti statali ricevono una pensione pari al 75% del salario finale, la maggior parte dei lavoratori, pari a circa 40 mn. di persone su un totale di 141 mn., ne ricevono solo il 24%. ● Ex lavoratori privilegiati del settore armamenti o petrolifero in Russia (a
Continua a leggereMerkel non vuole una " Nato globale"
Die Welt 090326 Obama vuole un "chiaro segnale" per l’allargamento della Nato + Die Welt 090327 Merkel non vuole una " Nato globale" Ansgar Graw ● La cancelliera tedesca, Merkel, in preparazione al vertice Nato della prossima settimana: “Nessuna Nato globale”, l’Alleanza è e rimane concentrata anzitutto sulla sicurezza collettiva dei partner nord-atlantici; ● è la riserva tedesca alla richiesta del presidente americano, Obama, di un “chiaro segnale” dei paesi
Continua a leggereMosca adirata per l’aiuto dell’Europa all’Ucraina
Die Welt 090325 Mosca adirata per l’aiuto dell’Europa all’Ucraina Manfred Quiring ● La Russia teme fortemente che il credito di circa €3MD promesso dalla UE per la modernizzazione della rete di gasdotti ucraini annulli la propria influenza sulla rete dei gasdotti e sulla politica dell’Ucraina; ● la UE da parte sua non vuole giungere ad uno scontro con la Russia, dato che l’80% del rifornimento di gas russo verso l’Europa
Continua a leggereLeader mondiale di spionaggio
Gfp 090306 Leader mondiale di spionaggio ● Il nuovo sistema satellitare di spionaggio, SAR-Lupe, inaugurato a fine 2008, diminuisce la dipendenza politico-militare della Germania da altri paesi, ● consentendo a Berlino di ottenere informazioni esclusive da quasi tutto il globo, con ogni tempo e a qualsiasi ora, senza violare lo spazio sovrano di altri paesi, o grazie ad una speciale tecnologia radar (SAR, Synthetic Aperture Radar), con una precisione di
Continua a leggereClinton,includere Iran negoziati Afghanistan – Può Obama evitare impaludamento in Afgh? Vari
Nyt 090306 La Clinton vuole includere l’Iran nei negoziati sull’Afghanistan MARK LANDLER + Time 090305 Può Obama evitare l’impaludamento in Afghanistan? Joe Klein NYT: ● Uno dei principali obiettivi di politica estera degli Usa sarebbe l’apertura delle relazioni diplomatiche con l’Iran; ● Il ministro Esteri americano, Hillary Clinton: la questione afghana ne è la via; Afghanistan e Pakistan sono “un’unica questione strategica”, che richiede un approccio regionale e maggior integrazione
Continua a leggereIl governo russo si muove per salvare i grandi gruppi e reprimere l’opposizione
Wsws 090304 Il governo russo si muove per salvare i grandi gruppi e reprimere l’opposizione Vladimir Volkov ● Il governo russo sta rivedendo il suo bilancio di previsione per il 2009-2001, partendo dal prezzo del petrolio a $41/b, anziché da $95/b, come previsto a nov. 2008; le entrate per il 2009 sarebbero 6 300 MD di rubli, con un calo del 42% rispetto a quelle 2008; le spese a 9 300-9 500 MD, e
Continua a leggereUn gigante russo-tedesco si confronta con Areva + vari
Gfp 090212 Alleanza atomica / Gfp 090128 Rifiuti pericolosi + Le Figaro 090304 Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + Faz 090303 Alleanza nucleare – Siemens punta sulla tecnica nucleare russa Rüdiger Köhn e Andreas Mihm Tesi GFP: ● Con l’alleanza nel nucleare con Mosca la tedesca Siemens può porsi la prospettiva di una partecipazione ai progetti nucleari militari. La cooperazione non si limita, come comunicato inizialmente, alla holding
Continua a leggereDifesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico + Daily Star
Faz 090303 Difesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico Günther Nonnenmacher ● Si parla già da tempo di un accordo strategico USA-Russia, in cui i primi rinunciano alla difesa anti-missilistica in Est Europa, ed i secondi collaborano con gli USA per impedire lo sviluppo di armi atomiche da parte dell’Iran. ● Si tratterebbe in ogni caso di un accordo complesso: o fintanto che la questione iraniana è discussa
Continua a leggere