Berlusconi e Putin – Maschia amicizia geo-politica

Energia, Russia, Italia Faz      091024 Berlusconi e Putin – Maschia amicizia geo-politica Jörg Bremer e Reinhard Veser ●    Durante la visita “privata” del primo ministro italiano Berlusconi a quello russo Putin si è discusso in realtà di petrolio, gas e geopolitica; non confermate le voci sulla partecipazione dell’ex cancelliere tedesco Schröder. ●    tramite videoconferenza ha partecipato anche il primo ministro turco Erdogan alla discussione sul gasdotto South Stream, ●    voluto

Continua a leggere

Lada taglia 27 600 posti di lavoro/GAZ – Il partner russo di Opel taglia 14 000 posti

Faz      090924 Avtovaz – Il produttore di Lada taglia fino a 27 600 posti di lavoro ●    Avtovaz, maggior produttore russo dell’auto con 102 000 addetti, si è accordato con il sindacato per 27 600 tagli occupazionali, contro i 36 000 inizialmente previsti; offerto un piano sociale per circa 9100 salariati. ●    Già introdotto in modo esteso il lavoro a tempo breve, con salari dimezzati. La produzione avviene è stata ridotta ad un solo

Continua a leggere

Il principio dell’ingerenza

Asia Centrale, Uzbekistan, Ue, Germania, Cina Gfp     090916 Il principio dell’ingerenza ●    Le potenze occidentali stanno cercando di contrastare la crescita di influenza della Cina ormai “attore globale”, oltre che in Africa, anche in Centro Asia, o   regione molto instabile sul piano politico e anche economico a causa della contesa tra le potenze estere. ●    Fino ad ora, per garantirsi una certa indipendenza i paesi centro-asiatici avevano cercato di giocare

Continua a leggere

Germania: Joschka Fischer assume la carica di consulente per l’oleodotto Nabucco

Germania, energia, Turchia, Iran Wsws 090703 Germania: Joschka Fischer assume la carica di consulente per l’oleodotto Nabucco Ulrich Rippert ●     Il Gasdotto Nabucco e la competizione per l’energia stanno avendo un ruolo simile nei rapporti di potenza a quello svolto cent’anni fa dalla costruzione della ferrovia di Baghdad, per tentare di accrescere l’influenza tedesca nell’impero ottomano e di accedere ai giacimenti petroliferi mediorientali. ●     Quel progetto imperialista scatenò violenti conflitti tra

Continua a leggere

Merkel a Washington – “il posto caldo nel cuore” di Obama per la Germania + varie

Usa, politica estera, Germania, Russia Die Welt        090627 Merkel a Washington – “il posto caldo nel cuore” di Obama per la Germania/ Angela Merkel per la prima volta nel paese di Obama Mariam Lau ●     La cancelliera tedesca Merkel e il presidente Usa, Obama, hanno deciso di affrontare in sintonia le questioni internazionali, che non possono essere risolte da una sola potenza (Medio Oriente, ambiente, crisi economica).         Obama: la Germania

Continua a leggere

Il veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia + WP Amici di Georgia e Russia

Daily Star     090617 Il veto russo pone fine alla missione degli osservatori Onu in Georgia John Heilprin ·         Dop mesi di negoziati con USA, GB, Francia e Germania, la Russia ha posto il veto nel Consiglio di Sicurezza, alla proroga del monitoraggio ONU, in vigore da 16 anni, sulla tregua tra Georgia e Abkhazia, una sua regione secessionista. o   Cina, Vietnam, Libia ed Uganda si sono astenuti. o   il mandato

Continua a leggere

Russia, vertice regionale dei paesi confinanti + NYT Le potenze emergenti si preparano per un vertice in Russia

Daily Star     090616 Russia, vertice regionale dei paesi confinanti ●     Vertice in Russia della Shanghai Cooperation Organization (SCO), in cui sarà discussa anche la questione afghana, ●     Russia e Cina utilizzano SCO (che raccoglie China, Russia, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan e Uzbekistan; partecipano come osservatori Iran, Pakistan, India e Mongolia) per controbilanciare l’influenza occidentale nella regione ricca di fonti energetiche. ●     Il vertice sottolinea la volontà di Mosca di mantenere la

Continua a leggere

Giganti in caduta libera (I/II)

Gfp     090603/0518 Giganti in caduta libera (I/II) ●    I cambiamenti dei rapporti di forza transatlantici, con  lo spostamento a favore delle relazioni russo-tedesche, offuscano la visita del presidente americano in Germania; o   Tale spostamento rientra in una tendenza di lungo termine dell’economia tedesca (forte crescita ad Est e stagnazione o crollo ad Ovest); commercio tedesco con la Russia, da €53,5MD nel 2006 a €68MD nel 2008; o   acquisisce un’importanza maggiore

Continua a leggere

Germania, in 5 anni +70% export di armamenti

Die Welt        090428 Germania, in 5 anni +70% export di  armamenti (Dati Sipri) ●     2004-2008, commercio mondiale di armamenti, +21%. ●     Germania terzo esportatore mondiale (2004-2008, dal 7 al 10% del totale) dopo USA (31%) e Russia (25%). –   Export armi tedesco in Europa quinquennio 2004-2008 su quinquennio precedente, + 123%. –   Turchia e Grecia i principali acquirenti di armi tedesche, con 1/3 del totale, soprattutto carri armati Leopard 2°4

Continua a leggere

Il Corridoio Sud

Energia, Germania, gruppi, Turkmenistan Gfp     090424 Il Corridoio Sud ●    L’accordo tra RWE, il gruppo tedesco dell’energia, e il Turkmenistan per apertura e sviluppo di giacimenti di gas nella parte turkmena del Caspio, ●    rafforza la posizione tedesca nella competizione imperialistica in Centro Asia. ●    RWE sta conquistandosi una posizione esclusiva per il gas della regione, come finora  ha solo la sua rivale tedesca E.on per le ricchezze minerarie russe.

Continua a leggere