Discorsi di guerra, e visite a fabbriche/Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana

Germania, Usa, S-E Asia, Coree, Cina Asia Times      101125/24 Discorsi di guerra, e visite a fabbriche Donald Kirk Bang! Adesso parliamo, Sunny Lee + Wsws, Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana, Bill Van Auken ●    Wsws: Qualsiasi conflitto nella penisola coreana coinvolge direttamente le altri grandi potenze, in particolare Cina e Usa, o   che stanno entrando in conflitto sui rispettivi interessi strategici in tutta

Continua a leggere

Il vertice Nato rivela crepe nell’alleanza atlantica

Nato, vertice, rapporti potenza Wsws 101122 Il vertice Nato rivela crepe nell’alleanza atlantica Peter Schwarz ●    Le crescenti crepe nella Nato riflettono spostamenti tettonici nelle relazioni internazionali; ●    la crisi finanziaria del 2008 e le sue conseguenze hanno acuito le divergenze economiche e politiche tra i paesi Nato; o   forti contrasti tra Berlino e Washington su questioni monetarie e sulla bilancia commerciale; o   gli Usa, che stanno concentrandosi sul Pacifico e sul

Continua a leggere

La nuova questione tedesca (I/II/III)

Germania, rapporti di potenza, Ue Gfp     101102/03/04 La nuova questione tedesca (I/II/III) ●    Da un documento della Think tank European Council on Foreign Relations (ECFR), di Berlino: a Berlino si starebbe affermando l’idea che la Germania non ha più bisogno dell’Europa, che possa avanzare più velocemente e meglio da sola che non nel quadro UE. o   ECFR afferma che per tutte le future questioni strategiche della politica europea internazionale la Germania

Continua a leggere

Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia

Potenze, Centro Asia, Kazakistan, Kirghizistan Asia Times      100806 Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia M K Bhadrakumar ●    In Centro Asia è in corso un cambiamento paradigmatico, frutto della diplomazia Usa, o   che nella crisi kirghiza ha legato le relazioni USA con il Kirghizistan alla  guerra in Afghanistan; la base di Manas rimane una priorità per la sicurezza nazionale Usa solo se il Kirghizistan rimane allato affidabile; o   gli

Continua a leggere

Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco/La Cina trova un amico nella Germania

Asia Times      100729  Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco Robert M Cutler Ricercatore presso l’Istituto di studi europei, russi ed eurasiatici, università di Carleton Canada. ●    Tesi Asia Times: o   Da circa un anno e mezzo, la cancelliera tedesca Merkel ha aumentato le capacità di manovra tedesche, riallacciandosi alla politica del XIX secolo centrata su un’intesa con la Russia; lo spostamento del baricentro di alleanze della Germania è stato facilitato dalle recenti

Continua a leggere

L’asse economico Berlino-Mosca (I/II/III)

GFP    091005/07-100630 L’asse economico Berlino-Mosca (I/II/III) ●    Le basi della alleanza strategica Russia-Germania sono state gettate già negli anni 1990, da una coalizione Cdu/CSU e FDP. La linea dell’alleanza strategica corrisponde agli interessi nazionali tedeschi, di cui qualsiasi governo tedesco ha semplicemente l’obbligo di tener conto, tra i quali interessi c’è “la proiezione della Germania verso i mercati est-europei, e soprattutto verso quello russo». ●    Le relazioni economiche Germania-Russia hanno anche

Continua a leggere

Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream

Vladimir Socor Energia, Gas, Caspio Asia Times      100624/25 Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream Vladimir Socor —————– ●    Mosca espande tramite Gazprom la sua rete politica in Europa occidentale; con i progetti sul gas Mosca offre pacchetti di accordi a importanti gruppi di interesse in Europa. ●    Ad es. la parte del leone riservata ai produttori siderurgici tedeschi ed italiani negli ordini per i

Continua a leggere

La disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka/Nabucco preme per i progetti del Caspio

Asia Times      100624 La disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka Breffni O’Rourke – Il presidente bielorusso, Lukashenka, ha ordinato la sospensione delle forniture di gas russe passanti per il suo paese all’Europa, fino a quando Gazprom pagherà il pedaggio di $260mn. chiesto dalla Bielorussia. o   Lukashenka risponde così alla riduzione del gas per i consumi della Bielorussa decisa da Gazprom o   per bollette non pagate di $192mn. o   Lukashenka: la

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 24 (maggio 2010)

IL CAPITALISMO NON DA’ TREGUA … NON DIAMO TREGUA AL CAPITALISMO !!! (Editoriale) L’onda del non-voto e la falla nel PdL TECNICA E TATTICA ANTIOPERAIA (COME CONCRETAMENTE SI MUOVONO NELLA CRISI LE CENTRALI SINDACALI SOCIALIMPERIALISTE) GRECIA: IL MORSO DEL MAIALE (La crisi capitalistica mondiale intreccia demolizione occupazionale e tagli alla spesa pubblica) L’ASSICURAZIONE DEL BUSINESS (La Riforma Sanitaria di Obama) GENESI DI UN MASSACRO (2^ PARTE) (I conflitti e le

Continua a leggere

Dati allarmanti – Il mondo scricchiola sotto una inedita montagna di debiti

Die Welt        100523 Dati allarmanti – Il mondo scricchiola sotto una inedita montagna di debiti A. Ettel, M. Greive e T. Kaiser – Nel 2010 gli 82 maggiori paesi del mondo avranno un debito di oltre $48MD (da dati dell’istituto americano di ricerca economica Global Insight). – Il debito dello Stato greco non raggiunge l‘1% del debito complessivo degli Stati nel mondo, che nel 2011 si prevede ammonterà complessivamente a $52MD, o

Continua a leggere