Siria, guerra civile, armamenti, potenze Asia Times 120712 Notizie sulla Siria: La guerra delle informazioni Aisling Byrne, coordinator di progetto del Conflicts Forum, Beirut – Tesi Asia Times: ● Oltre alla guerra civile in Siria, è in atto una nuova edizione di Guerra delle informazioni, intenzionalmente costruita da Usa, alleati nel Golfo e delle altre potenze; ● si parla di lotta per i diritti umani e la democrazia per
Continua a leggereTag: Russia
Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan
Wsj 120606 Pechino spinge per un maggiore ruolo del Centro-Asia per la stabilizzazione dell’Afghanistan BRIAN SPEGELE + Wsj 120605 Vertice asiatico per discutere sul nucleare iraniano BRIAN SPEGELE e WAYNE MA – Prima giornata dell’annuale vertice centro asiatico dei 6 paesi della Shanghai Cooperation Organization (SCO)[1] a Pechino: Russia e Cina cercano di creare un contrappeso Usa e alleanze occidentali; – il vertice centrato sulla questione afghana; o il presidente cinese,
Continua a leggereCina e Russia siglano un accordo commerciale strategico
Asia Times 120504 Cina e Russia siglano un accordo commerciale strategico Robert M Cutler – Russia, il maggior fornitore mondiale di petrolio, e Cina, il maggior consumatore, hanno bisogno l’una dell’altra per mantenere il proprio sviluppo economico. – La Cina è il maggior partner commerciale della Russia, con un interscambio complessivo di $80MD nel 2011, +42,7% su 2010 (secondo le stime cinesi). o l’interscambio della provincia cinese di Heilongjiang, del NE, con
Continua a leggereLa crescita petrolifera facilita la presidenza Putin
Asia Times 120504 La crescita petrolifera facilita la presidenza Putin Robert M Cutler – La Russia non è riuscita a diminuire la dipendenza dall’esportazione di idrocarburi, per un valore pari ai 2/3 dell’export totale e a quasi ½ del bilancio federale. o la quota dell’export di gas e petrolio sul PIL è al 19% nel 2011, era il 17% nel 2010; o rispetto all’export totale sono circa il 20%, contro il
Continua a leggereUna prova del nove per l‘Eurasia (I/II)
Germania, Russia, Moldavia, Usa Gfp (110905) 120322 Una prova del nove per l‘Eurasia (I/II) In un suo documento interno, di recente pubblicato su internet da WikiLeak, – il think tank americano Strafor, secondo gli esperti una specie di servizio segreto privato,[1] attribuisce forte significato strategico ad un conflitto dimenticato del S-E Europa, quello tra Moldavia e Transnistria, la regione orientale fortemente industrializzata che nel 1992 se ne è distaccata di fatto
Continua a leggerePerché aumenta il protezionismo nel mondo
le, competizione, protezionismo Le Monde 120316 Perché aumenta il protezionismo nel mondo Anna Villechenon – Sulla proposta di Sarkozy di una legge “Compera Europeo” (Buy European Act), modello americano: o invece di barriere doganali ai confini della UE, evitare atteggiamenti di non-cooperazione, come la IVA sociale in Francia o la compressione dei costi salariali in Germania, miranti a conquistare quote di mercato a discapito dei vicini paesi europei. – Dall’inizio
Continua a leggereDifesa intelligente
Gfp 120312 Difesa intelligente – Il vertice Nato del 20-21 maggio prossimo è preceduto da un dibattito sulla possibilità di garantire la capacità operativa dell’Alleanza in tempi di casse scarse e di minore disponibilità all’intervento. – Il segretario generale Nato Rasmussen propone di compensare i tagli ai bilanci Difesa nazionali con una modernizzazione dell’Alleanza: o migliore utilizzazione del denaro per gli armamenti, cooperazione tra i paesi membri sulla politica degli armamenti e
Continua a leggereLa scelta dei mezzi
Pakistan, Usa, Germania Gfp 120116 La scelta dei mezzi – Intese tra Usa e Germania accompagnano i recenti sviluppi in Pakistan; l’ambasciatore Usa in Pakistan ha partecipato a Berlino ad una tavola rotonda di esperti di DGAP, Società tedesca per la politica estera. – La scorsa settimana sono aumentati i segnali di un possibile putsch in Pakistan: il governo pakistano ha pubblicamente accusato le forze armate di voler fare un colpo di
Continua a leggereAlleati contro Pechino
Cina, Germania Gfp 111011/12 Alleati contro Pechino (I/2) – Visita della Merkel in Vietnam e Mongolia; obiettivo siglare alleanze strategiche da utilizzare assieme agli Usa per contenere la crescente potenza della Cina, e per aver accesso a fondamentali materie prime. – Apparati governativi e think tank americane e tedesche stanno o cercando come alleati oltre all’India i paesi del S-E Asia, area di diretta influenza cinese. L’Occidente cerca di sfruttare i conflitti
Continua a leggereL’asse delle materie prime/WSJ, Minaccia RWE-Gazprom a Nabucco
Germania, Russia, materie prime Gfp 110719 L’asse delle materie prime – Consultazioni intergovernative Berlino-Mosca (18-19/07-2011) per rafforzare la cooperazione economica tra i due paesi: o Nel 2011 registrato un nuovo record nell’interscambio commerciale bilaterale; forte crescita anche degli Investimenti Esteri Diretti (IED) dei gruppi tedeschi in Russia, +€1,2MD nei soli primi 4 mesi. o I gruppi tedeschi prevedono buone possibilità di profitto nel settore sanità e in quello efficienza
Continua a leggere