Due Grandi potenze, nessuna leadership reale

Mo, potenze, G8 Wsj     130618 Due Grandi potenze, nessuna leadership reale JOSEF JOFFE (editore del settimanale Die Zeit, dell’Istituto Freeman-Spogli for Intern. Studies e dell’Hoover Institution, entrambi di Stanford) – Con la visita a Berlino, il presidente americano Obama vuole riportare la Germania sul palcoscenico internazionale, ma la realtà e di amichevole indifferenza: o   Le loro politiche macro-economiche sono in disaccordo dalla crisi del 2008; o   gli Usa stanno spostando il

Continua a leggere

Cameron afferra un salvagente Trans-Atlantico/G-8 preme nonostante le divergenze sulla Siria/Putin lancia segnali: non intendo ess

Wsj     130618 Cameron afferra un salvagente Trans-Atlantico SIMON NIXON – Il lancio dei negoziati commerciali tra UE e USA, la TTIP (Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership – Alleanza transatlantica per il commercio e l’investimento) è un’occasione per UE e USA per riaffermare la supremazia del vecchio Occidente, in un mondo multipolare. – La TTIP creerebbe un mercato unico di quasi 1 miliardo di persone, del 50% del PIL mondiale e di oltre

Continua a leggere

Siria, UE, USA, Germania FAZ 130616 VERTICE G-8 – LITE SULLE FORNITURE DI ARMI AI RIBELLI SIRIANI + LE FIGARO 130614/17, IN NORD I

Siria, UE, USA, Germania Faz      130616 Vertice G-8 – Lite sulle forniture di armi ai ribelli siriani + Le Figaro    130614/17, In Nord Irlanda Putin lascia poche speranze di raggiungere un consenso sulla Siria (Florentin Collomp) Siria: Mosca sospetta che Washington tenti un bluff ( Pierre Avril)     La Germania non fornirà armi ai ribelli, discuterà come rafforzare l’opposizione; sta per fornire centinaia di giubbetti anti-proiettili e pacchi di

Continua a leggere

Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ La Guerra in Siria divide Washington e Mosca

Siria, Usa, Russia, potenze Der Spiegel   130614/15   Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/   Scontro sull’uso di gas – La Guerra in Siria divide Washington e Mosca – L’appoggio internazionale al cambio di rotta americano è limitato, da escludersi un accordo tra Usa e Russia al prossimo G8 in Irlanda:   o   la Germania è contraria: il portavoce del governo tedesco:

Continua a leggere

Il momento “Monica [Lewinsky]” di Obama

Siria, Usa, Russia   Asia Times      130614   Il momento “Monica [Lewinsky]” di Obama M K Bhadrakumar L’annnuncio della Casa Bianca che gli Usa forniranno sostegno militare ai ribelli siriani (giustificato con l’uso di armi chimiche da parte del regime siriano) è il maggior schiaffo alla Russia dal crollo dell’Urss. – Obama deve aver calcolato che l’amicizia con Putin è sacrificabile: o   la questione della difesa missilistica non vede possibilità di

Continua a leggere

La lotta per l’Ucraina

Germania, gruppi energia, Ucraina, Russia Gfp     130605   La lotta per l’Ucraina – Berlino e Bruxelles cercano di accelerare la sottoscrizione finale entro il prossimo autunno di un accordo di associazione con Kiev (finito di negoziare nel 2011 e siglato nel marzo 2012), che dovrebbe legare l’Ucraina alle strutture UE. – Mosca vorrebbe invece far entrare l’Ucraina nella comunità economica euro-asiatica, o   a questo fine, nel 2010, Russia, Bielorussia e Kazakistan hanno

Continua a leggere

Da Pechino a Gerusalemme

Cina, Mo, Usa Wsj     130516   Da Pechino a Gerusalemme MICHAEL AUSLIN –       Il piano di pace di Xi Jinping, al di là della sua realizzabilità, è un ulteriore segnale delle ambizioni di potenza della Cina e del calo di influenza degli USA. –       Il MO, da tempo ritenuta area di influenza dell’America, potrebbe diventare teatro di competizione tra USA e Cina, come sembra preannunciare l’improvviso interesse di Pechino ad

Continua a leggere

La Turchia e il sogno della rinascita ottomana

Turchia, Mo Wsj     130516   La Turchia e il sogno della rinascita ottomana HILLEL FRADKIN e LEWIS LIBBY –       Tesi WSJ: o   In contrapposizione alle tesi neo-ottomanesimo (ministro Esteri Davutoglu e primo ministro Erdogan) che prevedono/auspicano la restaurazione dell’unità dei paesi musulmani, sotto la guida della Turchia: –       Per il MO é piuttosto prevedibile un’era di frammentazione e disordine, simile a quella del XVI e XVII secolo, con lo scontro

Continua a leggere

Xi Jinping in Russia – “appendice per le materie prime” della Cina

Cina, materie prime, politica estera, Russia Faz      130322   Xi Jinping in Russia – “appendice per le materie prime” della Cina L’espansione economica della Cina in Centro Asia, accompagnata da grossi crediti ai paesi asiatici, si pone come obiettivo, oltre alla fornitura di materie prime, quello di stabilizzare la regione, soprattutto in vista del ritiro dall’Afghanistan, a fine 2014, delle truppe Usa e Nato. –       Finora Pechino rifiuta di dispiegarvi

Continua a leggere

I Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca

Brics, rapporti potenza, monete Wsj          130327        I Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca PATRICK MCGROARTY e DEVON MAYLIE –       Alcuni paesi del gruppo dei BRICS per facilitare lo scambio delle loro monete e creare una Banca comune di sviluppo, per contrastare l’influenza dei paesi sviluppati sull’economia internazionale. –       Vertice dei leader dei BRICS in Sudafrica (SA): Brasile e Cina hanno concordato di usare

Continua a leggere