Colosseo: bene essenziale è la lotta di classe!

Nei giorni scorsi ha fatto molto scalpore la temporanea chiusura del Colosseo a causa di un’assemblea sindacale. Un’assemblea annunciata da una settimana e regolarmente autorizzata dalla Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica. Una assemblea ben conosciuta, visto che già il 17 settembre il sito web del Corriere della sera rendeva noto il rischio chiusura per alcuni siti archeologici; lo stesso articolo riportava le rimostranze dei dipendenti del settore:

Continua a leggere

Vittoria dei facchini alla SDA di Bologna – Respinta aggressione squadrista a Roma

A fine aprile l’SDA – controllata da Poste Italiane per la quale movimenta i pacchi insieme a quelli di molti altri clienti, tra cui Amazon – rifiutava di firmare un accordo già concordato con il SI Cobas, che prevedeva tra l’altro la conservazione del posto di lavoro in caso di cambio di cooperativa. Poco dopo annunciava la chiusura dell’impianto di Sala Bolognese per ristrutturazione, e il licenziamento della maggioranza dei

Continua a leggere

SALVINI E RENZI: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA LO STATO DIFENDE ANCORA FASCISTI E LEGHISTI

Dopo lo sgombero dell’occupazione della basilica di Santa Maria del Popolo della mattina, nel pomeriggio di ieri in centinania in piazza per ribadire l’opposizione netta alla manifestazione fascio-leghista di Salvini, Lega Nord e Casapound di oggi a Roma. L’intenzione era percorrere le strade in corteo da piazzale Flaminio verso Piazza del Popolo, ovvero la piazza dove è previsto il conclusivo discorso di Salvini, già blindatatissima dalle forze dell’ordine. Ancora una

Continua a leggere

15 Ottobre: continua l’accanimento giudiziario

Pubblichiamo un comunicato scritto dai compagni del Laboratorio Politico Iskra di Roma e Viterbo sulla situazione dopo i provvedimenti giudiziari in seguito alle vicende del 15 Ottobre. Alla fine anche un resoconto della vita in galera da parte di Davide Rosci, uno degli indagati. Continua l’accanimento giudiziario nei confronti dei compagni che parteciparono al corteo del 15 ottobre del 2011 a Roma. Dopo anni di misure cautelari, che vanno dall’arresto

Continua a leggere

Mafia DEL capitale

Da giorni tiene banco sui giornali l’inchiesta sulla cosiddetta Mafia capitale, l’organizzazione criminale che manipolava la vita economica dell’urbe fra commesse clientelari, mazzette e legami malavitosi. Ciò che sorprende non è tanto la presenza del malaffare nella politica: da diverso tempo le inchieste su rimborsi elettorali, tangenti per le opere pubbliche e tesseramenti falsi che mascherano finanziamenti occulti ci hanno abituato alla simbiosi fra illegalità e politica borghese. Casomai colpisce

Continua a leggere

Bagnoli: Renzi (forse) resta a casa ma la lotta continua

L’annuncio fatto circolare nelle ultime ore dall’entourage del presidente del consiglio in cui si comunica la rinuncia di quest’ultimo a scendere a Bagnoli il prossimo 7 novembre, qualora venisse confermato costituirebbe un indubbio successo delle mobilitazioni che in queste settimane si sono sviluppate nell’area flegrea e la dimostrazione più evidente che con la lotta è possibile intralciare il passo e mettere in difficoltà anche il più arrogante e reazionario dei

Continua a leggere

Roma: dalla sfilata alla lotta

La passeggiata romana della CGIL è riuscita. L’iperbolica cifra di un milione di partecipanti non si vede neppure col binocolo, ma in tempi in cui scendono in piazza le migliaia, i manifestanti di sabato sono molti. E’ stata la manifestazione dell’”opposizione di sua maestà”, di quegli apparati sindacali e di quella minoranza interna che Renzi ieri aveva irriso e oggi cerca di rabbonire, la manifestazione di chi è rimasto escluso

Continua a leggere

Corrispondenza dal corteo di Bologna del 24 ottobre

Riceviamo da un compagno presente al corteo di Bologna del 24 ottobre questa corrispondenza che pubblichiamo in attesa di avere dati maggiormente definiti sull’esito dello sciopero. Ieri a Bologna c’è stato il corteo indetto dall’USB in occasione dello sciopero generale proclamato per la giornata odierna (sciopera anche il sindacato autonomo Orsa, presente principalmente nelle ferrovie e l’Unicobas). Non dispongo, ovviamente, al momento di dati sullo sciopero ma sembra del tutto

Continua a leggere

[Roma] 17/10/2014 – PRESIDIO PER KOBANÊ

Pubblichiamo qui l’appello per un presidio per Kobanê a Roma: PRESIDIO PER KOBANÊ – Roma 17 OTTOBRE ORE 16.00 LARGO ARGENTINA Dal 15 settembre 2014 l’ISIS ha lanciato una grande campagna militare su più fronti contro la regione curda di Kobanê (in arabo: Ayn Al-Arab) in Rojava/nord della Siria. Questo è il terzo assalto di ISIS contro Kobanê dal marzo 2014. Gli attacchi a Kobanê fanno parte di un piano

Continua a leggere

Piacenza: il facchino paura non ne ha!

Circa un migliaio di manifestanti hanno sfilato ieri (il comunicato verrà probabilmente pubblicato domani) per le vie di Piacenza in solidarietà coi 24 lavoratori del polo logistico Ikea licenziati dalla cooperativa San Martino a causa del loro attivismo nel SI Cobas. Alla manifestazione hanno partecipato non solo i facchini di Piacenza, ma anche di altre realtà insieme a compagni solidali da tutta Italia: autobus sono arrivati da Milano, Brescia, Bologna,

Continua a leggere