Rosa Luxemburg vive

Non è nostra abitudine segnare (o segnalare) gli anniversari. Facciamo un’eccezione per Rosa Luxemburg, assassinata il 15 gennaio 1919 insieme a Karl Liebknecht, che è stata ricordata ancora una volta domenica scorsa a Berlino da una massa di dimostranti nell’annuale dimostrazione in loro memoria da Frankfurter Tor al cimitero Friedrichsfelde – una manifestazione attaccata con furia dalla polizia, in particolare nella sezione del corteo che esprimeva solidarietà alla causa palestinese.

Continua a leggere

MILLENOVECENTOVENTI. La “marcia sulla Vistola” e la rivoluzione alle porte dell’Europa

a cura del CIRCOLO INTERNAZIONALISTA “FRANCESCO MISIANO” Traduzione in Italiano di Fabio Pellicanò (gennaio 2020), condotta sulla traduzione francese di Charles Jèze, pubblicata in appendice al volume di Józef Piłsudski L’année 1920, Impr. Crété, 1929 162 pagine, euro 10 Cogliendo l’occasione offerta dal centesimo anniversario della guerra sovietico-polacca, abbiamo ritenuto opportuno tradurre e pubblicare per la prima volta in italiano uno scritto di Mikhail Tukhachevsky, comandante dell’Esercito Rosso durante la

Continua a leggere