Venerdì 11 aprile: lo sciopero del SI Cobas, una giornata di lotta importante

Con una decisione coraggiosa, dati i tempi, data la perdurante stasi delle lotte operaie, data la totale latitanza di tutte le altre componenti del cosiddetto “sindacalismo di base”, il SI Cobas aveva indetto per venerdì scorso una giornata di sciopero generale, nella quale ha combinato tra loro alcune rivendicazioni fondamentali in materia di salari, orario, blocco dei licenziamenti e delle delocalizzazioni, e la forte denuncia del genocidio in Palestina, della corsa

Continua a leggere

Rispondiamo alla sfida lanciata dal governo Meloni rilanciando la mobilitazione contro il decreto da stato di polizia e di guerra! – TIR, Iskra, Movimento 7 novembre

Dopo appena 4 settimane dal giorno in cui la Commissione von der Leyen ha varato il faraonico piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, il governo Meloni ha spazzato via ogni esitazione e trasformato, in una mezz’ora di riunione, il DDL-1236 (ex-1660) in legge. È la conferma del legame strettissimo tra la corsa al riarmo e alla preparazione della guerra alla Russia (fissata, in certe dichiarazioni ufficiali, al

Continua a leggere

Contro l’emergenza: tutela della terra e prevenzione sociale. Non un euro per il riarmo e la spesa militare

Qui di seguito il verbale della riunione on line del 29 marzo scorso nella quale si è decisa la convocazione di una settimana di iniziative “contro l’emergenza”, per la “tutela della terra e la prevenzione sociale” nella quale far vivere in tutte le iniziative correlate la denuncia del riarmo e della spesa militare e di mettere in luce le necessità sociali e ambientali calpestate, senza eccezione, da tutti i governi,

Continua a leggere

Ma quale pace? Lega e Cinquestelle sono alla ricerca di nuove sponde imperialiste per gli interessi del sistema-Italia

A seguito delle recenti convulsioni della politica internazionale, Lega Nord e M5S, insieme ai cespugli di AVS organicamente abbarbicati al PD come le cozze allo scoglio, ci tengono ad apparire come quelli che “vogliono la pace”. Gli unici in ambito parlamentare veramente “amanti della pace”. Ma questa è solo l’apparenza delle cose. La sostanza è tutt’altra. Entrambi questi partiti sono alla ricerca di nuove sponde imperialiste per tutelare al meglio gli interessi

Continua a leggere

Marghera : No al piano di riarmo e di guerra di Italia e UE! – giovedì 3 aprile, ore 20, piazzale Radaelli

L’ Unione europea ha da poco deciso un colossale piano di riarmo di 800 miliardi e progetta apertamente una guerra alla Russia entro 4 anni. L’Italia di Meloni e Mattarella è parte integrante di questo processo, che avrà un impatto devastante sulle nostre vite, con il taglio ancora più brutale della spesa sociale e la militarizzazione della società, dei luoghi di lavoro, delle scuole, dell’informazione. Discutiamone per vedere come resistere

Continua a leggere

La mozione finale della 4^ assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL ex-1660

Sabato 15 marzo, nella sede milanese del SI Cobas, si è tenuta la 4° assemblea nazionale in presenza della Rete “Fermiamo il DDL1660 – Libere/i di lottare”. L’assemblea ha ribadito all’unanimità che l’importante accelerazione della corsa al riarmo e allo scontro inter-imperialistico su scala globale avvenuto negli ultimi mesi conferma e rafforza la necessità di continuare nell’impegno collettivo, assunto nel luglio scorso, di promuovere e sostenere le mobilitazioni contro la

Continua a leggere

La loca y criminal carrera armamentista de la Unión Europea – da “Prensa obrera”

Riprendiamo qui la traduzione che “Prensa obrera” (giornale on line del Partido Obrero – Argentina) ha fatto della presa di posizione di alcuni giorni fa della Tendenza internazionalista rivoluzionaria contro la folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione europea. El siguiente documento, elaborado por la Tendencia Internacionalista Revolucionaria (TIR) de Italia, fue publicado originalmente en italiano en el portal Il Pungolorosso el 6 de marzo. La cumbre europea de Londres del domingo

Continua a leggere

La folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione Europea – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Il vertice europeo di Londra di domenica 2 marzo, al quale hanno partecipato sedici paesi (tra cui Canada e Turchia), si è chiuso senza un documento condiviso. L’U.E. è spiazzata e ulteriormente divisa dopo l’iniziativa di Trump sulla guerra in Ucraina; in particolare dopo i pesci in faccia gettati addosso a Zelensky da Trump e Vance, alla Casa Bianca, venerdì 28 febbraio. Tutto è rimandato all’appuntamento di oggi, 6 marzo,

Continua a leggere

Basta illusioni, e deleghe: la tendenza ad una nuova guerra globale è una realtà – Giulia Luzzi

L’atmosfera che ci circonda proveniente dallo scenario della feroce contesa internazionale tra le varie potenze capitaliste è pregna dei fumi dei vari focolai di guerra, e si addensa ogni giorno con nuovi ancora più funesti presagi. Vedi l’accelerazione impressa da Trump per cercare di “chiudere” le due maggiori guerre in corso, in Ucraina e a Gaza, al fine di concentrarsi sulla preparazione a tutto campo della Terza guerra mondiale –

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri l’altro, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo

Continua a leggere