Pagine Marxiste n. 39 (gennaio 2016)

Editoriale Reagire si può e si deve Una finanziaria per i ceti proprietari Le guerre della “pacifica” Italia Guerre, Profughi e mercato di vite umane Il movimento comunista e il caos mediorientale La tormentata maturazione capitalistica del Medio Oriente Il Califfato dei petrodollari I Curdi nei conflitti del Medio Oriente Il rientro della Russia nel Mediterraneo Dibattito sui Gap Gli ultimi anni di un rivoluzionario antitotalitarista

Continua a leggere

25 Aprile: antifascismo è anticapitalismo!

Con l’aprile del 1945 in Italia terminava l’occupazione tedesca, un’occupazione che aveva assunto caratteri di rapina verso l’apparato produttivo italiano e imposto un pesante tributo in primo luogo ai proletari che già da anni versavano sangue e sudore per le guerre dell’Asse, ma anche ai borghesi che da alleati dell’imperialismo nazista lo avevano lasciato per trovarsi improvvisamente nei panni delle sue vittime. Per la classe dirigente italiana la fine della

Continua a leggere

[Milano] Giovedì 18 Luglio – Dalla Turchia all’Italia: l’unica risposta è la lotta!

Orhan Dilber, esponente dell’organizzazione rivoluzionaria turca Köz, terrà una Conferenza su tema: Turchia in movimento Insurrezione a Gezi Park: l’incontro tra nuovi soggetti e vecchi combattenti rivoluzionari. L’esposizione, che toccherà anche i temi della guerra in Siria e del colpo di Stato in Egitto, sarà accompagnata da un cortometraggio su Gezi Park e da musica composta durante l’insurrezione. Giovedì 18 luglio a Milano nella Sede SI Cobas via Marco Aurelio

Continua a leggere

[Napoli] Sabato 13 Luglio – Dalla Turchia all’Italia: l’unica risposta è la lotta!

Le manifestazioni contro l’abbattimento degli alberi di Gezi Park del 31 maggio e la brutale repressione operata dalla polizia turca agli ordini del governo di Erdoğan sono state la miccia di una delle rivolte di massa più grandi nella storia della Turchia. Le mobilitazioni ben lontane dall’essere una mera opposizione ai progetto di “ristrutturazione” urbana, che hanno provocato una reazione a catena in tutto il paese hanno sin dai primi

Continua a leggere

Per la Liberazione dallo sfruttamento

Oggi la borghesia italiana festeggia il suo 25 aprile. Quello della Resistenza patriottica, che combatteva il fascismo per salvare il sistema sociale che lo ha prodotto. In questo antifascismo non si sono riciclati solo molti uomini del passato regime (Grandi, Bottai, casa Savoia… per finire con molte nuove leve del PCI togliattiano). Si è riciclata un’intera classe sociale col proprio stato. I capitalisti italiani e gli uomini delle istituzioni che

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 22 (maggio 2009)

Collegare le lotte nella crisi (Editoriale) CRISI GLOBALE GLI STATI E LA CRISI: TRILIONI E POVERTÀ Natura della crisi e azione comunista La crisi dell’economia accentua le tensioni sociali in Cina USA: IMPERIALISMO “DAL VOLTO UMANO” COLLEGARE LE LOTTE OPERAIE UNA LOTTA OPERAIA MULTIETNICA ESEMPLARE (Bennet di Origgio) Governi e Confederali, da sempre contro la libertà di sciopero RIBELLI SENZA CONGEDO Rivolte partigiane dopo la Liberazione 1945-1947 (letture e recensioni)

Continua a leggere