La manifestazione del 14 dicembre a Roma – e l’intervento della Rete Libere/i di lottare

Doveva essere una manifestazione affollata, quella di sabato 14 a Roma contro il DDL ex-1660, e tale è stata. La guerra di cifre (prima 7.000, poi 15.000 per la questura, 100.000, cifra decisamente irrealistica, per gli organizzatori) ci appassiona poco. La nostra stima, comunque, è intorno ai 20.000. Molto di più ci interessa il contenuto politico della manifestazione, la dinamica che l’ha prodotta e la sua prospettiva. C’è un nocciolino

Continua a leggere

Solidarietà militante alla compagna Loubna – Comitato 23 settembre

Alla prima udienza dopo la morte di Adil Belakhdim, che come ricorderete tutte/i era stato travolto da un camion durante un picchetto, Loubna, lavoratrice immigrata responsabile provinciale del Si Cobas di Novara, aveva partecipato ad un presidio davanti alla prefettura, non autorizzato, per protestare contro il tentativo di far passare quel vero e proprio omicidio sul lavoro come “incidente stradale”. La partecipazione era stata tale da occupare anche la strada;

Continua a leggere

Argentina: una sentenza provocatoria contro il Polo Obrero e il movimento piquetero

Trascriviamo il comunicato del Polo Obrero e del Partido Obrero dopo la condanna dei loro attivisti da parte della Corte d’Appello Federale argentina. La sentenza emessa oggi dalla Corte d’Appello Federale contro i militanti del Polo Obrero è un duro colpo alla libertà di organizzazione e di mobilitazione, in base alle esigenze di Bullrich, Milei e Pettovello, responsabili del boicottaggio dei rifornimenti delle mense popolari in tutto il Paese. Aggiunge

Continua a leggere

Russia – Boris Kagarlitsky dal carcere: “Non includetemi in nessuno scambio di prigionieri” (Italiano – English)

Riprendiamo da “The Bullet” questa dichiarazione dal carcere di Boris Kagarlitsky, uno dei detenuti politici più noti della Russia, arrestato il 26 luglio 2023 per la sua contrarietà alla guerra in Ucraina (definita una “giustificazione del terrorismo”), e poi condannato a 5 anni di colonia penale da una corte d’appello militare (pur non essendo un militare, e pur non essendo la Russia ufficialmente in guerra). Dopo l’invasione dell’Ucraina, Kagarlitsky ha

Continua a leggere

Ecco il nuovo DDL-bavaglio, apprestato per colpire ogni forma di critica (e tanto più di lotta) allo stato di Israele e al sionismo

In tutta Europa si moltiplicano i provvedimenti di polizia e anche le disposizioni legislative di nuovo conio per stroncare ogni forma di critica e, tanto più, di aperta contrapposizione all’azione colonialista e genocida dello stato di Israele. E l’Italia del governo delle destre tra le più islamofobe e arabofobe d’Europa non poteva mancare di essere della partita. Si tratta, oltre al DDL 1660 (ora diventato DDL 1236), di un’altra legge

Continua a leggere

Appello alla mobilitazione unitaria contro guerra e DDL 1660 (ora 1236) – Rete Libere e Liberi di lottare

Nel momento in cui si stanno moltiplicando un po’ dovunque iniziative contro il DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto (originariamente n. 1660, ora al Senato n. 1236), fatto in sé decisamente positivo, ci sembra utile riproporre l’appello approvato dall’Assemblea Libere e Liberi di lottare tenutasi domenica scorsa a Napoli, che proviene dal primo coordinamento di lotta contro questo progetto di legge “liberticida, schiavista, da stato di polizia” costituitosi l’8 settembre a Roma. L’appello si

Continua a leggere

Napoli, 28 ottobre: di nuovo tutti in piazza per contrastare lo stato di polizia e i teoremi giudiziari della Procura di Napoli – SI Cobas

PROCLAMATE 24 ORE DI SCIOPERO REGIONALE NEL LAVORO PRIVATO! Lunedì 28 ottobre, nell’aula-bunker del carcere di Poggioreale, la quasi totalità del coordinamento provinciale SI Cobas di Napoli e Caserta sarà sotto processo assieme a decine di disoccupati dei movimenti 7 novembre e Cantiere 167 Scampia. Il “reato” che ci viene imputato è di aver promosso, partecipato o sostenuto le lotte per il lavoro stabile e sicuro e il salario garantito.

Continua a leggere

Assemblea nazionale della Rete Liberi/e di lottare contro il DDL 1660 – Napoli, domenica 27 ottobre, ore 10 (villa Medusa)

Da luglio la rete “Liberi/e di Lottare: Fermiamo il DDL 1660” ha promosso approfondimenti, mobilitazioni, iniziative ed azioni di lotta. Possiamo dirci che un risultato – come Rete – l’abbiamo ottenuto: si è finalmente rotto il silenzio che regnava intorno al DDL 1660, e vediamo con soddisfazione che si stanno prendendo una molteplicità di iniziative in tante città per denunciarne il contenuto e la pericolosità. Ma nonostante questo risultato; nonostante

Continua a leggere

Contro i divieti lo ribadiamo: libere e liberi di lottare contro guerra, genocidio, DDL 1660

Comunicato della Rete Liberi/e di lottare contro il DDL 1660 Sabato 5 ottobre, nonostante i divieti, 10.000 persone sono scesi/e in piazza rispondendo alla chiamata dei Giovani Palestinesi e dell’Udap e seguendo l’indicazione di non indietreggiare dinanzi alla posizione autoritaria della Questura di Roma e del Viminale. Dopo che, per giorni, avevano alimentato un clima di terrore, la gestione complessiva della giornata di sabato si è concretizzato in un modo

Continua a leggere

Salari, profitti e Piantedosi

Nel triennio 2021-2023 il potere d’acquisto dei salari è diminuito del 7,6%, mentre i profitti delle imprese sono aumentati a livelli record dal 2008. Questo il risultato dello studio sui “Dati cumulativi di 1900 società italiane[1]” elaborati dalla banca d’affari Mediobanca. Il Sole24Ore, quotidiano della Confindustria, il 27 settembre titolava: (“margine” è parola che fa meno sensazione di ”profitti”). E sintetizzava: Redditività al top dal 2008 GRAZIE A SALARI PIU’

Continua a leggere