Gfp 080410 Si ricomincia + Faz, Le Monde, Le Figaro, Daily Star —————————————– ● L’addestramento delle forze di polizia libiche da parte di specialisti della polizia e delle forze armate tedesche sarebbe continuato, sotto varie forme, fino ad inizio 2008 (secondo il giornale tedesco Westfalen-Blatt). o 1965-1983 soldati libici sono addestrati dalla Bundeswehr; anni 1970 poliziotti libici partecipano a corsi della polizia tedesca; 1979-1982, 30 funzionari di polizia libici addestrati
Continua a leggereTag: Repressione
La Cina conferma le proteste dei musulmani uiguri
Nyt 080403 La Cina conferma le proteste dei musulmani uiguri HOWARD W. FRENCH – Il secondo fronte di protesta, nella regione dello Xinjiang, N-E, da parte dei musulmani uiguri rivela l’ampiezza dei problemi delle minoranze etnico-religiose in Cina. – Gruppi etnici che Pechino ha cercato di tenere calmi con programmi di sviluppo economico e con la repressione cercano di utilizzare i giochi olimpici per portare alla ribalta i loro problemi. – Le ampie
Continua a leggereCon il proletariato del Tibet e di tutta la Cina
scontri a Lhasa,Tibet fonte:(STR/AFP/Getty Images) 15.03.08 Le fiamme delle barricate di Lhasa, con le decine di morti nella repressione; la fiaccola olimpica trionfalmente innalzata da Hu Jintao nella impeccabile coreografia della piazza del massacro di Tian Anmen… Le reazioni si dividono: con la Cina o con il Dalai Lama? Noi siamo contro il governo borghese della Cina e contro il pretume reazionario di Lhasa, con il proletariato tibetano che rivendica
Continua a leggereIl Tibet disturba la diplomazia cinese del papa
Le Figaro 080320 Il Tibet disturba la diplomazia cinese del papa corrispondente dal Vatican Hervé Yannou ● La repressione cinese imbarazza Benedetto XVI, impegnato nella normalizzazione delle relazioni della Chiesa cattolica con Pechino, una delle sue grandi sfide diplomatiche. ● Dopo una settimana di silenzio, nonostante si preoccupi di trattare con riguardo Pechino è stato costretto a reagire da un inizio di polemica, facendo pubblico appello al dialogo e alla
Continua a leggereGénocidio dei Tutsi in Ruanda : la Francia accusata
Africa, Francia, Ruanda, genocidio Le Monde 061025 Génocidio dei Tutsi in Ruanda : la Francia accusata L’ex ambasciatore ruandese in Francia, Jacques Bihozagara, alla prima audizione della commissione di inchiesta ruandese sul ruolo della Francia nel genocidio in Ruanda nel 1994: «I francesi hanno inviato soldati, armi, addestrato assassini ed eretto barricate per facilitare agli assassini la loro missione di sterminio dei tutsi. Le accuse contro la Francia da parte
Continua a leggereMessico – Radicalizzazione delle lotte sociali nello Stato di Oaxaca
Se tutta l’America Latina resta in uno stato di fermento sociale permanente (ricordiamo solo nelle ultime settimane i violenti scontri nelle miniere di zinco in Cile e in Bolivia), la situazione politica messicana è attualmente quella più instabile ed esplosiva. Dopo il lungo sciopero degli operai metallurgici la scorsa primavera durato ben 141 giorni, lo scorso maggio sono entrati in sciopero a oltranza gli oltre 70.000 insegnanti dello Stato di
Continua a leggereProtettorato di lunga durata
Germania, Afghanistan, missione militare German Foreign Policy 061018 Protettorato di lunga durata – Anche a Berlino si riconosce apertamente il forte aumento delle rivolte in Afghanistan, in particolare nel Sud c’è una vera e propria guerra tra la missione ISAF e gli insorti organizzati; si sono intensificati gli scontri anche nel Nord, base dell’occupazione tedesca, con utilizzo di aerei da guerra A-10 e F-16 da parte delle truppe NATO. –
Continua a leggereTeheran, lacrimogeni sui manifestanti
VANNA VANNUCCINI Scontri tra polizia e sostenitori dell´ayatollah dissidente Boroujerdi. Il religioso arrestato aveva anche chiesto aiuto al Papa Ahmadinejad: "Non rinunciamo al nucleare, le sanzioni non ci fanno paura" Urlavano slogan sul diritto alla libertà di religione Attaccati, hanno dato fuoco a cataste di pneumatici La brutalità e l´efficienza con cui il regime sta stroncando qualsiasi voce critica ha avuto una conferma ieri con l´arresto dell´ayatollah Mohammad Kazemeyini Boroujerdi,
Continua a leggereSpagna, corteo anti Cpt Arrestati 19 italiani
NO-GLOBAL Ma. Po. Manifestanti da tutta Europa, una sessantina di fermi Barcellona, azione contro il centro per immigrati MILANO – Diciannove italiani sono in stato di fermo in Spagna da sabato. La polizia li ha arrestati assieme ad altri 40 attivisti che protestavano contro la costruzione a Zona Franca, area industriale nei pressi di Barcellona, di un «Centro de internamiento extranjeros», l’equivalente di un Cpt. La notizia è confermata dalla
Continua a leggereVignetta razzista chiuso un giornale
IRAN REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 Violente manifestazioni della minoranza azera per una vignetta razzista. Chiuso il giornale che l’ha pubblicata. TEHERAN – Il quotidiano ufficiale iraniano "Iran" è stato chiuso dalle autorità in seguito alle proteste della minoranza azera sollevate dalla pubblicazione di una vignetta giudicata offensiva. Il direttore del giornale che fa capo all´agenzia Irna, e l´autore della vignetta, in cui un azero viene rappresentato come uno scarafaggio, sono
Continua a leggere