La Questura di Piacenza, su incarico della Procura della Repubblica, ha aperto una indagine contro un compagno militante nel SI Cobas, accusato del “reato di cui all’art. 18, co 1° R.D. 773/1931, perché nella mattina del 19.09.2013 promuoveva una manifestazione del sindacato SI COBAS nei pressi dello stabilimento TRACONF S.r.l. … in Piacenza…. in assenza del preventivo avviso da inviare almeno tre giorni prima al Questore di Piacenza”. La “manifestazione”
Continua a leggereTag: Repressione

Granarolo: i padroni e la polizia non fermeranno la lotta!
Oggi pomeriggio a Bologna, davanti alla Granarolo, la polizia ha attaccato duramente i picchetti che i lavoratori del SiCobas ed i compagni solidali attuavano da giorni per esigere il rispetto degli Accordi a suo tempo firmati da padroni ed istituzioni: IN PRIMO LUOGO IL REINTEGRO AL LAVORO DEI LICENZIATI PER RAPPRESAGLIA L’ESTATE SCORSA! Nell’attacco proditorio sono stati usati anche gas urticanti. Tutto questo ha causato ferimenti e malori ai dimostranti,
Continua a leggere
[Roma] Sgomberata occupazione “Sher Khan” in via Giusti 13
Questa mattina, un numero ingente di “forze dell’ordine” ha sgomberato lo stabile occupato, in Via Giusti 13, “Sher Khan”. Tale occupazione è parte della generale lotta per la casa, in una città che vive da sempre una endemica emergenza abitativa, ora notevolmente aumentata in tempi di crisi economica e sociale. In attesa di conoscere i risvolti repressivi di questa azione poliziesca, ribadiamo con forza che nessuno sgombero può arginare
Continua a leggereI minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi”
I minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi” Bbc News 130903 In sciopero i minatori d’oro del Sud Africa + vari – In Sudafrica da un mese è scoppiata un’ondata di scioperi nelle costruzioni, auto, miniere d’oro. – Il 3 settembre, circa 80 000 minatori scioperano per aumenti fino al 60%, il sindacato minatori – National Union[e] of Mineworkes (NUM) ha abbassato la richiesta al
Continua a leggereI lavoratori del Bangladesh costretti a lottare per organizzarsi in sindacati
Lotte operaie, Bangladesh Wsj 130911 I lavoratori del Bangladesh costretti a lottare per organizzarsi in sindacati PATRICK BARTA e SYED ZAIN AL-MAHMOOD – Continuano le prevaricazioni e le violenze fisiche del padronato nei distretti tessili del Bangladesh per impedire che i lavoratori si organizzino, – nonostante la pressione internazionale per il miglioramento delle condizioni di lavoro e di diritti dei lavoratori seguita alla tragedia dello scorso aprile della
Continua a leggereBagno di sangue “democratico”
Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto. Il
Continua a leggereProteste in Turchia
Proteste in Turchia 130602 Scheda Turchia Da alcuni giorni piazza Taksim a Istanbul è teatro delle più importanti manifestazioni di massa mai tenute contro il governo turco. La polizia ha ferocemente represso il movimento con largo uso di elicotteri, cannoni d’acqua e gas irritanti (più di 1000 i feriti), ha arrestato 939 persone, ma alla fine ha lasciato la piazza ai manifestanti. (CNN 2 giugno) Secondo tutti i commentatori il parallelo
Continua a leggere
Cronaca di una persecuzione politica
Democrazia, libertà, Stato di diritto sono le parole con cui veniamo continuamente bombardati da giornali e televisioni al servizio della classe dominante. I mass media sono pronti a denunciare le violazioni di questi sacri principi in paesi stranieri, persino in quelli con cui la classe dominante del proprio paese fa lucrosi affari. Esempi recenti di questo comportamento dei media non ne mancano certo:dalla denuncia contro il”tiranno” Putin ai tempi del
Continua a leggereLa Germania vuole bloccare i negoziati di accesso alla UE della Turchia
Wsj 130621/20 La Germania vuole bloccare i negoziati di accesso alla UE della Turchia LAURENCE NORMAN Turchia, Germania – Nascono tensioni sulle proteste WILLIAM BOSTON – La Germania ha rifiutato il consenso (occorre l’unanimità dei 27) alla ripresa dei negoziati con la Turchia (su 1 delle 35 direttive politiche richieste per l’ingresso nella UE), che dovevano riprendere il 26 giugno, formalmente per questioni tecniche, nella sostanza per la
Continua a leggere
La repressione di stato e padroni non fermerà le lotte nella logistica!
Condannato a 3 mesi un compagno del SI COBAS e del collettivo la Sciloria per avere partecipato allo sciopero alla Bennet di Origgio. Origgio Dicembre 2008, dopo un anno di scioperi la lotta dei facchini della Bennet vince ottenendo aumenti salariali e condizioni di lavoro dignitose. Sarà la vertenza che aprira il ciclo di lotte nella logistica che da 5 anni si diffonde a macchia d’olio in tutta Italia. 3
Continua a leggere