Merkel a Washington – “il posto caldo nel cuore” di Obama per la Germania + varie

Usa, politica estera, Germania, Russia Die Welt        090627 Merkel a Washington – “il posto caldo nel cuore” di Obama per la Germania/ Angela Merkel per la prima volta nel paese di Obama Mariam Lau ●     La cancelliera tedesca Merkel e il presidente Usa, Obama, hanno deciso di affrontare in sintonia le questioni internazionali, che non possono essere risolte da una sola potenza (Medio Oriente, ambiente, crisi economica).         Obama: la Germania

Continua a leggere

Ritratto – Ali Ben Bongo, il signor figlio

Le Monde       090617 Ritratto – Ali Ben Bongo, il signor figlio –   Ali Ben Bongo, 50 anni, ministro della Difesa del Gabon e figlio maggiore del defunto presidente, Omar Bongo, che ha regnato per 41 anni, sembra avere preso le redini del paese, o   anche se formalmente è la presidente del senato (Rose Francine Rogombé) ad essere presidente ad interim. o   Le elezioni sono considerate dal clan Bongo come il

Continua a leggere

Conseguenze dell’ascesa (armamenti)

Gfp     090612 Conseguenze dell’ascesa + Die Welt     090515, I ricercatori criticano l’export tedesco di armamenti ●     L’industria tedesca degli armamenti chiede che il governo promuova maggiormente l’export, se vuole una che produzione internazionale di armamenti la Germania occupi una posizione corrispondente alla sua cresciuta potenza. ●     Nel 2008 la Germania è giunta al 3° posto mondiale per export di armamenti. o   Occorre aumentare il finanziamento alla ricerca di tecnologia per

Continua a leggere

Leva di destabilizzazione

Gfp     090611 Leva di destabilizzazione (I/II) ●    Appoggiando attivisti secessionisti ed autonomisti iraniani la Germania aumenta la pressione sull’Iran. – L’esperto sull’Iran, Bahman Nirumand, afferma: Non si può negare che, nonostante l’inaccettabile discriminazione delle minoranze in Iran, ●    i conflitti autonomisti e secessionisti sono stati fomentati dalle potenze estere per indebolire il governo centrale. o   I conflitti delle minoranze iraniane nascono dai loro svantaggi economici e culturali. Nel 2005 vi fu

Continua a leggere

Uomini di pace prendono le armi

Die Welt        090531 Uomini di pace prendono le armi Tesi Die Welt: ●     La sorte della Somalia dipende da quale delle fazioni di islamisti, moderati od estremisti, vincerà gli scontri nei prossimi mesi. ●     Se cade Mogadiscio la Somalia sprofonderà nella palude di violenza che ONU, USA e potenze occidentali volevano evitare, ancora più lacerata dalle fazioni islamiste, forse con i radicali vittoriosi. ——————————- ●     Da guerra tra clan il

Continua a leggere

Parigi propone una cooperazione nucleare al Pakistan/Lellouche : «In Pakistan, è in gioco la nostra sicurezza»

Figaro            090516 Parigi propone una cooperazione nucleare al Pakistan Alain Barluet ●    Mentre cresce la tensione in Pakistan, il presidente francese ha proposto a quello pakistano una cooperazione nel nucleare civile; ●    l’accordo va a controbilanciare quello recente India-Usa-Francia, che consente di fornire all’India centrali nucleari civili di recente generazione, e in generale  di sviluppare con essa una cooperazione industriale e scientifica nel nucleare civile, o   Figaro: un progetto di

Continua a leggere

L’offensiva di Obama nel cortile di casa dell’America + vari

Die Welt        090420 Usa, America Latina L’offensiva di Obama nel cortile di casa dell’America Sandra Weiss –   L’America Latina non rientra tra le priorità di politica estera degli USA, e non deve perciò attendersi molto da essi (secondo l’editore di Foreign Policy); –   Non basta un nuovo tono a preannunciare effetti duraturi, causa la crisi economica gli Usa non hanno molto da offrire (lo storico degli Usa Miguel Tinker Salas).

Continua a leggere

In gioco c’è parecchio più che non le banche

Nyt     090402 In gioco c’è parecchio più che non le banche NICHOLAS D. KRISTOF ●    Mentre a Londra, Washington e Parigi si discute sui bonus in alcune aeree di Africa, Sud Asia ed America Latina la lotta è per il cibo (Robert Zoellick, presidente Banca Mondiale BM). ●    Stime BM: in tutto il 2009 la crisi farà morire altri 22 bambini all’ora (nel caso migliore), ma è possibile che siano

Continua a leggere

Ancora importante solo per la destra storica

Gfp     090330 Ancora importante solo per la destra storica ●    Il vertice Nato di Berlino, e le proteste contro di esso, come occasione per il rafforzamento e l’accentramento dell’apparato di repressione tedesco, e il suo riconoscimento nei rapporti di potenza: o   dopo la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale dagli Alleati ostacolarono questo accentramento. o   Accademia federale per la sicurezza politica (BAKS): Il rischio rappresentato da terrorismo ed estremismo richiede venga

Continua a leggere

Le potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi

Nyt     090330 Le potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi MARK LANDLER ●    Uno dei maggiori obiettivi dell’Amministrazione Obama al vertice G20 è il rafforzamento dell’Fmi, o   dettato anche da motivazioni personali: il segretario al Tesoro americano, Geithner, che ne ha diretto la programmazione nel 2001-2003, ha scelto un altro ex funzionario del Tesoro come consulente temporaneo per il G20. o   Per accrescere le risorse FMI, Truman aveva a suo tempo

Continua a leggere