Obama da il benvenuto a Singh, saluta il “ruolo guida” dell’India in Asia

India, Usa Wp      091126 Obama da il benvenuto a Singh, saluta il “ruolo guida” dell’India in Asia John Pomfret ●    L’India teme che con l’Amministrazione Obama gli USA si avvicinino di più ai suoi concorrenti, Pakistan e Cina e la trascurino. ●    Il primo ministro indiano, Manmohan Singh, al Council on Foreign Realtions: ho notato «una certa assertività da parte dei cinesi» sulle vecchie dispute di confine; benché lo sviluppo

Continua a leggere

Record di 49 milioni americani affamati nel 2008

Usa, società, classi Wsws 091118 Record di 49 milioni americani affamati nel 2008 Barry Grey – Mentre usciva il rapporto sulla fame negli USA, il presidente Obama stava impegnandosi con il governo cinese (che detiene $800 MD di buoni del Tesoro USA) a tagliare i costi per la sanità e ad imporre tagli a programmi sociali, come Medicare e Medicaid e Previdenza sociale. –  Il rapporto annuale del ministero americano per l’Agricoltura per

Continua a leggere

Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo

Usa, crisi, bilancio, economia Nyt     091017 Il deficit a $1400 miliardi complica i piani di stimolo JACKIE CALMES ●     USA: a $1 400 miliardi (+$1000 MD su anno precedente) il deficit anno fiscal appena terminato, con il 10% come quota sul PIL il maggiore dal 1945 (21,5%); nel 2008 era a $459 MD, 3,2% del PIL. ●    Gli investitori, tra i quali la Cina, essenziali per finanziare il debito americano, attendono

Continua a leggere

Futuro giallo-nero – La Cancelliera dimezzata Commento

Der Spiegel   090928 Futuro giallo-nero – La Cancelliera dimezzata Commento di Gabor Steingart Tesi Spiegel: ●    La Merkel è ora una cancelliera dimezzata, il capo dei liberali tedeschi FDP, Guido Westerwelle, appare come il “salvatore” e “tutore”. ●    Perdono peso ovunque i partiti operai e ne acquistano quelli dei funzionari. ●    L’ascesa della FDP segnala una cambiamento sociale: se nella fase precedente si è ribellata la classe operaia contro lo

Continua a leggere

L’Agenda dei cambiamenti del Giappone + altri

Wp      090928 L’Agenda dei cambiamenti del Giappone Fred Hiatt + Die Welt     090916 Neo-eletto – Yukio Hatoyama è il nuovo capo del governo giapponese –   Il nuovo primo ministro giapponese, Hatoyama, (62 anni, partito Democratico, DPJ), proviene a un’antica ricca e potente famiglia; la sua famiglia ha fondato il gruppo Bridgestone, gomme. –   alla Camera bassa dispone di una forte maggioranza che gli permette di portare avanti più facilmente il

Continua a leggere

Colpo di Stato : L’Honduras pedina dello scacchiere imperialista

Il 28 giugno 2009 con un intervento militare veniva deposto il presidente Manuel Zelaya assieme ai principali membri del suo governo; Zelaya veniva successivamente espulso in Costa Rica. A Zelaya subentrava un governo de facto con a capo Roberto Micheletti sostenuto dai golpisti; tra i collaboratori di Micheletti Billy Joia Améndola, già fondatore degli squadroni della morte nel corso della guerra fredda, addestrato alla contrainsurgencia negli USA e già inviato

Continua a leggere

La competizione elettorale afghana diventa uno scoglio per Karzai

Usa, Afghanistan, elezioni Asia Times      090815 La competizione elettorale afghana diventa uno scoglio per Karzai M K Bhadrakumar, diplomatico del ministero Esteri indiano, ha operato in Unione Sovietica, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia ●    Gli USA, sostenitori della prima ora del presidente afghano uscente, Hamid Karzai, stanno manovrando per impedirgli la rielezione al primo turno. I candidati favoriti degli USA sono Ashraf Ghani, ex

Continua a leggere

Dialogo USA-Cina: una relazione fragile + Le Monde

Rapporti di potenza   Wsws 090730 Dialogo USA-Cina: una relazione fragile John Chan ●    Tesi Wsws: Il Dialogo Strategico ed Economico USA-Cina ha rivelato la dipendenza del capitalismo americano fortemente indebitato (deficit di bilancio Usa pari a $1850 MD) dalla Cina, importante fonte di finanziamento (detiene oltre $800MD in Buoni del tesoro USA e diverse centinaia di MD in obbligazioni governative). ●    Il Dialogo USA-Cina rappresenta il declino storico del capitalismo

Continua a leggere

Non cedere alla Cina

Germania, Africa, Angola, energia Gfp     090717 Non cedere alla Cina ●     Berlino sta rafforzando le sue relazioni politico-militari ed economiche con l’Angola: –   febbraio 2009, negoziata in Germania la fornitura all’Angola di navi da guerra del gruppo tedesco Lürssen, 4 Corvette e 2 motovedette, valore $800 mn; nel 2006 e 2007 le imprese tedesche avevano fornito fuoristrada e camion per €1,5 mn. e 2,5 mn. –   Dopo 27 anni di

Continua a leggere

La guerra di Obama

Wsws 090717 La guerra di Obama ●    Tesi Wsws: – Saremmo solo ai primi passi di una forte escalation bellica americana in Afghanistan, il primo aumento di truppe le raddoppierà da 32 000 a 68000, che si aggiungono ai 36 000 soldati degli altri paesi Nato. o   L’escalation è già ben visibile nella provincia meridionale di Helmand, ritenuta una roccaforte talebana, dove sono stati dispiegati 4 000 marines assieme a migliaia di soldati britannici. o  

Continua a leggere