Putin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodotto

Germania, Russia, energia Die Welt 05-08-27 Putin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodottoLa visita di Putin a Schröder, utile per la sua campagna elettorale; il responsabile per gli Esteri dell’Unione Cdu-Csu, Schauble in visita a Mosca non è stato ricevuto da Putin ma dal capo dello staff di Putin e dal ministro degli Esteri Lavrov. La visita del presidente russo Putin a Schröder in Germania per l’8 settembre è

Continua a leggere

Gli Usa respingono il piano di riforma Onu

Usa, Germania, Onu          Die Welt              05-08-19 Gli Usa respingono il piano di riforma Onu Gli Usa intendono boicottare la ratifica del progetto di riforma dell’Onu presentato da Kofi Annan a metà settembre, chiedendone la discussione punto per punto. Nel progetto di riforma non sono contenute proposte concrete per l’allargamento del C.d.S.; si premono modifiche nell’amministrazione e maggior efficacia nella lotta contro la povertà e per i diritti umani.Die Welt 05-08-19USA

Continua a leggere

Cina e Russia conducono per la prima volta esercitazioni militari congiunte

Cina, Russia, armamenti  Die Welt              05-08-19 Cina e Russia conducono per la prima volta esercitazioni militari conginte Jens Hartmann „Missione di pace 2005“, le esercitazioni congiunte russo-cinesi: riavvicinamento russo-cinese su Taiwan, che non sembra valere nel Centro-Asia. Il messaggio di Putin: la Russia sta tornando potenza militare. Riprendono a crescere le spese militari russe: bilancio ufficiale 2006: €19md., +22%, di spese per la Difesa, pari al 2,7% del Pil russo,

Continua a leggere

Chávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa

America Latina, Venezuela, energia, Usa  Die Welt              05-08-18 Chávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa Hildegard Stausberg Le società petrolifere estere hanno accresciuto negli ultimi anni il proprio peso in Venezuela nella raffinazione, effettuata da esse per quasi il 40% del petrolio estratto. Il Venezuela sta cercando di stringere i legami con i paesi del Centro e Sud America. E questo nonostante le recenti pressioni politiche e

Continua a leggere

Un candidato dubbio

Asia Centrale, Kirghizistan          German Foreign Policy                   05-08-14 Un candidato dubbio Il nuovo presidente del Kirghizistan Bakjiev garantisce il mantenimento di una base militare americana, utilizzata anche dalle forze armate francesi; ha invece respinto la richiesta di una base militare cinese. Il governo kirghizo sta pensando di rafforzare le unità militari russe, già presenti, e di stringere maggiori relazioni economiche con la Russia. Scarsa l’influenza politica ed economica tedesca. Il presidente

Continua a leggere

Koizumi, sconfitto sulla riforma delle Poste, scioglie la Camera e indice nuove elezioni per 11 settembre

Articoli e commenti del Wall Street Journal 050809 Timore WSJ per possibile sconfitta LDP e vittoria Okada (Partito Democratico): Jap farebbe scelta asiatista, distanziandosi da alleanza USA Senato Jap ha bocciato, 125 vs 108, la riforma del sistema delle Poste (precedentemente approvata dalla Camera), causa la defezione di 27 deputati liberaldemocratici (LDP). Koizumi,stupendo alcuni, ha attuato la minaccia di sciogliere la Camera e indire nuove elezioni della Camera (non ha

Continua a leggere

Nell’Est Sudan è in attesa il prossimo conflitto

Africa, Sudan, pol. interna            Die Welt              05-08-08 Nell’Est Sudan è in attesa il prossimo conflitto Jens Wiegmann[Cfr. artt. Faz e Nyt, Die Welt 05-08-01/02/07] ————————————- Dopo la morte del neo vice-presidente Garang, si rafforzano gli oppositori all’accordo tra Nord e Sud Sudan, che lascia indefinite scottanti questioni territoriali ed economiche; continuano i  massacri contro i musulmani africani del Darfur privo di petrolio, ignorati dall’Occidente; Kartum sfrutta conflitti etnici per contrastare

Continua a leggere

Gli americani informano che alcune bombe usate in Irak sono costruite in Iran

Pol. int.le, Irak, guerra, Iran, armamenti, Usa        Nyt        05-08-06 Gli americani informano che alcune bombe usate in Irak sono costruite in Iran Eric Schmitt Molte delle nuove e più sofisticate bombe usate in Irak contro le forze americane e governative sono state progettate e spedite dall’Iran; ciò fa ipotizzare un nuovo ambito di cooperazione tra sciiti iraniani e sunniti iracheni per espellere gli americani, obiettivo contrastante con la volontà iraniana

Continua a leggere

La minaccia di disinvestire è uno strumento usato dalla Chiesa nella lotta in Israele

M.o., Israele, Chiese americane, grandi gruppi        Nyt        05-08-06 La minaccia di disinvestire è uno strumento usato dalla Chiesa nella lotta in Israele Laurie Goodstein Molte chiese presbiteriane e protestanti americane stanno minacciando di disinvestire i propri capitali in alcune grandi società coinvolte nella guerra israelo-palestinese. La stessa iniziativa utilizzata negli anni 1980 contro l’apartheid sudafricano, e ora per i diritti umani in Cina, Sudan, Myanmar, Nigeria, Guatemala. La Chiesa presbiteriana

Continua a leggere

Usa e Cina votano contro il gruppo dei 4

Pol. int.le, Usa, Cina, Onu, Germania Die Welt 05-08-05 Usa e Cina votano contro il gruppo dei 4 Torsten Krauel A poche ore dal 1° “dialogo strategico” Usa-Cina, l’ambasciatore cinese Wang: Cina e Usa cercherebbero di evitare l’approvazione della riforma del C.d.S. Onu voluta da Brasile, Germani, India e Giappone; il governo cinese non ha ripreso la dichiarazione. Utilizzeranno l’influenza che ognuno dei due paesi ha su diversi paesi affinché

Continua a leggere