Iran, Russia, Cina, Ue, gruppi, nucleare Die Welt 06-01-18 Russia e Cina si oppongono alle sanzioni contro l’Iran Manfred Pantförder Secondo notizie di intelligence, dopo il NO di Russia e Cina al deferimento dell’Iran al C.d.S. ONU: Per far cambiare posizione alla Francia sulle sanzioni richieste dal trio europeo+USA contro l’Iran, Teheran sta progettando a Parigi una conferenza sul nucleare civile, a cui sono invitati rappresentanti di imprese francesi e
Continua a leggereTag: rappot
Merkel e Putin d’accordo contro Teheran
Germania, pol. estera, Russia Die Welt/Faz 06-01-17 Merkel e Putin d’accordo contro Teheran Visita del cancelliere Merkel a Mosca: Volontà di entrambe le parti di continuità della “alleanza strategica”, con il rafforzamento della cooperazione in “politica estera, economia e questioni umanitarie”; concordato uno stretto confronto Germania-Russia per i prossimi passi da fare sulla questione iraniana. Putin mette in guardia da passi affrettati, Teheran non ha respinto definitivamente l’offerta di Mosca
Continua a leggereImpunità ed Escalation
Germania, pol. estera, Usa German Foreign Policy 06-01-13 Impunità ed Escalation [Impunità legale per le responsabilità socialdemocratiche alle atrocità della guerra in Irak, e appoggio tedesco all’escalation del conflitto] Tesi GFP: Gli USA richiamano all’ordine la Germania, rivelando la cooperazione dei suoi servizi in Irak proprio alla vigilia della visita americana della Merkel. Invitano la Germania ad appoggiare apertamente, senza preoccupazioni per l’opinione pubblica, il proseguimento del programma mediorientale americano,
Continua a leggereLa Cina informa: nel 2005 il surplus commerciale è triplicato
Cina, commercio int.le, USA, UE Nyt 06-01-12 La Cina informa: nel 2005 il surplus commerciale è triplicato David Barboza I recenti dati sul commercio int.le cinese indicano che la Cina influenzerà ad esempio sui prezzi di Wal-Mart e sui tassi di interesse globali; a completamento delle statistiche economiche 2005, la Cina risulterà probabilmente la 4-5a economia del mondo, davanti a Francia, Italia e GB. Cina, 2005: surplus commerciale totale: $102MD,
Continua a leggereSe l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazi
Germania, Iran, Onu, USA N24 12. Januar 2006 Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazioni Joachim Schucht In caso di sanzioni economiche contro l’Iran, la Germania sarebbe il paese maggiormente colpito essendo il maggior partner commerciale dell’Iran: export tedesco 2005 +30% sul 2004, per complessivi €5MD. Il governo britannico è favorevole al deferimento dell’Iran al C.d.S. Onu, più
Continua a leggereSupervisione del settore sicurezza
Germania, pol. estera, America Latina, Usa German Foreign Policy 06-01-11 Supervisione del settore sicurezza In assenza di istanze di cooperazione istituzionalizzate con l’insieme dei paesi latino-americani, la fondazione tedesca Friedrich-Ebert-Stiftung (FES), vicina alla SPD, sta portando avanti proposte di cooperazione per la sicurezza dell’area. Il numero di ufficiali Latino Americani (LA) formati annualmente nella accademia ufficiali della Bundeswehr di Amburgo si conta su una mano, mentre i centri di addestramento
Continua a leggereLa battaglia del gas tra Russia e Ucraina
Russia, Ucraina, CSI Wsws 06-01-05 La battaglia del gas tra Russia e Ucraina Peter Schwarz Negli anni seguenti alla dissoluzione dell’Urss, ristrette cricche al potere negli ex Stati della confederazione si arricchirono enormemente saccheggiando le proprietà statali.< In seguito all’accordo 15 anni fa’ tra i presidenti di Russia, Ucraina e Bielorussia di dissolvere l’URSS e di costituire la CSI, decisione presa senza alcuna consultazione democratica e alcun dibattito, nell’interesse di
Continua a leggereSoluzione complicata di un’aspra contesa
Russia, Ucraina Die Welt 06-01-05 Soluzione complicata di un’aspra contesa L’accordo raggiunto tra Russia e Ucraina sul gas (valido fino al 2010) consente di salvare la faccia ad entrambi i contendenti. Gazprom sconta dall’Ucraina un prezzo maggiore per il suo gas ma ne fornisce di meno: · la bolletta del gas sale per l’Ucraina dai precedenti 2,8MD di $ a 5,7MD; finora 1000 m. cubi di gas russo erano pagati
Continua a leggeremedia europei riportano piani USA di attacco all’Iran
Usa, MO, Iran, UE, Germania Wsws 06-01-05 I media europei riportano piani USA di attacco all’Iran Joe Kay Tesi WSWS: Gli USA cercano di risolvere le difficoltà in Irak allargando le operazioni militari all’Iran, per arginarne l’influenza sull’Irak. In gioco anche interessi geostrategici di lungo termine, compreso il controllo delle riserve energetiche. Piano USA, per i primi mesi del 2006, di attacco aereo all’Iran, con l’accordo della Turchia, che dovrebbe
Continua a leggereRisultati di un anno (Ucraina)
Germania, Ucraina, Russia German Foreign Policy 05-12-21 Risultati di un anno (Ucraina) Berlino trae un bilancio geostrategico positivo delle relazioni con l’Ucraina, a un anno dalla rivoluzione arancione; le imprese tedesche lamentano il rallentamento dell’economia, lo scontro interno tra gli oligarchi, la fine degli sconti fiscali per i loro stabilimenti in Ucraina. l’Ucraina si è maggiormente legata all’Occidente ; tentativo di richiamare in vita dagli anni 1990 la GUAM, in
Continua a leggere