America Latina, Argentina, nazionalizzazioni, competizione int.le Nyt 120416 L’Argentina prende il controllo del gruppo petrolifero YPF SIMON ROMERO e RAPHAEL MINDER – Il governo argentino intende acquisire una quota di maggioranza (51%) in YPF, il maggior gruppo petrolifero del paese, di cui il gruppo spagnolo Repsol YPF detiene la maggioranza, con il 57%. l’Argentina è divenuta di recente importatrice di energia: l’obiettivo della statalizzazione è di aumentare la produzione, richiesta dal
Continua a leggereTag: rappot
Diminuiscono i salari reali dell’eurozona
Ue, euro, mercato lavoro, salari Wsj 120315 Diminuiscono i salari reali dell’eurozona ILONA BILLINGTON – Nuovo calo dei salari reali nei 17 paesi dell’euro nel 4° trimestre 2011, calata anche l’occupazione: Grafici sull’area dell’euro: 1. PIL, in MD di € – 2. Andamento PIL, 2011 e previsioni 2012; in rosa la contrazione, in verde la crescita; in rosa e verde più tenui le precedenti previsioni (autunno
Continua a leggereLa spina dorsale della Luftwaffe
Germania, Armamenti Gfp 120305 La spina dorsale della Luftwaffe – Il think tank tedesco SWP (Fondazione scienza e politica), vicino al governo, delinea gli scenari per le future guerre tedesche: o un ruolo centrale e imprescindibile avranno le forze aeree, adatte sia per la lotta contro i ribelli (Afghanistan) che per deporre governi (Iugoslavia o Libia). o La superiorità aerea è la premessa fondamentale per l’impiego delle altre forze armate. – In
Continua a leggereCRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN
ASIA TIMES 120128 CRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN Jim Lobe Mentre l’autorevole rivista Foreign Affairs (firma di Kroenig), titola: Perché un attacco (all’Iran) e la l’opzione meno peggio, sostiene un attacco aereo Usa limitato e calibrato contro difese aeree e siti nucleari iraniani, – si sono espressi contro le minacce di guerra e le sanzioni all’Iran una serie di influenti personaggi dell’establishment per la politica estera americana, un tempo favorevoli
Continua a leggereL’IRAN PENSA DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO UE
WSJ 120126 L’IRAN STA PENSANDO DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO DELLA UE BENOÎT FAUCON – A seguito del consenso UE all’embargo petrolifero contro l’Iran – l’importazione di 600 000 b/g dal 1° luglio – il parlamento iraniano sta pensando di interrompere bruscamente, già dalla prossima settimana l’export di petrolio verso l’Europa, pari al 5,8% del fabbisogno europeo nel 2010 – per danneggiare la UE facendo salire i prezzi. o Secondo la
Continua a leggereLa nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana
Usa, Cina, rapporti potenza, armamenti Wsj 120104 La nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana JULIAN E. BARNES Washington, NATHAN HODGE Newport News, Va., JEREMY PAGE Pechino – Usa e Cina stanno gareggiando in una corsa agli armamenti tecnologici; in gioco l’equilibrio di potere in mari di importanza strategica crescente. – Il progetto Usa della nuova portaerei USS Gerald Ford,[1] che doveva consentire il mantenimento
Continua a leggereL’offerta segreta di armare Gheddafi fa comparire le tensioni nel governo cinese
Nyt 110911 L’offerta segreta di armare Gheddafi fa comparire le tensioni nel governo cinese MICHAEL WINES – A metà circa luglio 2011 tre dei maggiori gruppi statali cinesi degli armamenti (China North, China Precision Machinery, China Xinxing Import e Export Corporation) hanno offerto segretamente all’esercito di Gheddafi $200 mn. di armamenti (solo l’esercito cinese poteva avere nei propri magazzini un tale ammontare di armi) per reprimere i ribelli, contro l’embargo Onu
Continua a leggereIl Sinai ancora scosso dalle violenze – Egitto-Israele, rapporto a rischio
Nigrizia 110826 Il Sinai ancora scosso dalle violenze – Egitto-Israele, rapporto a rischio Michela Trevisan – Tel Aviv teme una svolta del Cairo rispetto alla linea moderata garantita da Mubarak, l’apertura all’estremismo islamista e agli interessi iraniani nella regione. – Se l’Egitto abbandonerà la sua linea pro-occidentale, tutta la regione e le sue risorse petrolifere passeranno sotto il controllo dell’Iran. – Dal 20 agosto l’Egitto non ha una rappresentanza diplomatica
Continua a leggereLa Libia, obiettivo politico divenuto incerto per l’Eliseo/Figaro: Parigi, il dialogo condizione del ritiro degli alleati
Francia, missioni militari Le Monde 110712, La Libia, obiettivo politico divenuto incerto per l’Eliseo + Le Parisien 110712, I deputati approvano la continuazione dell’intervento francese in Libia + Le Figaro 110711, Parigi, il dialogo condizione del ritiro degli alleati – Mobilitazione nella guerra libica della Francia, “primo contribuente” dell’intervento, a fianco della Gran Bretagna: o 4 400 soldati, di cui 800 in Francia; o 40 aerei caccia; 8 navi e 18 elicotteri
Continua a leggereUn’altra aera si prepara alla rivolta mentre il Sudan sta per dividersi/Sull’orlo della guerra tra i monti Nuba, in Sudan
Nyt 110630 Un’altra aera si prepara alla rivolta mentre il Sudan sta per dividersi JEFFREY GETTLEMAN Time 110501 Sull’orlo della guerra tra i monti Nuba, in Sudan Alan Boswell – La prossima secessione del Sud Sudan (sancita con il referendum di gennaio) fa temere la ripresa di diversi conflitti etnici: lo Stato del Sud Kordofan dove si trovano i Monti Nuba, dovrebbe rimanere al Nord. – La regione fa da confine tra
Continua a leggere