Il governo della Georgia avrebbe inviato una colonna militare, con mezzi corazzati, sembra guidati dai ministri della Difesa e degli Interni nella gola di Kodori l’unica parte dell’Abkhazia, la provincia separatista, ancora sotto l’amministrazione georgiana. I russi non sarebbero riusciti a fermare la colonna. (Informazioni Interfax, riferite al ministero degli Esteri russo). Il governo georgiano ha smentito la notizia, precisando si tratta solo di alcune unità, pronte ad entrare in
Continua a leggereTag: rappot
Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania
Israele, Germania, UE, guerra Faz 06-07-21 Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania Israele ha chiesto a Germania e Ue di intervenire per la liberazione degli ostaggi israeliani. Un portavoce del ministero degli Esteri israeliano: «I funzionari tedschi hanno già avuto un ruolo costruttivo nella liberazione di ostaggi… È il momento che gli stessi funzionari tedeschi possano rimettersi all’opera». [Due anni e mezzo fa’ in seguito alla mediazione del
Continua a leggereI veri obiettivi della guerra d’Israele contro il Libano appoggiata dagli Usa
Usa, Israele, MO Wsws 06-07-21 I veri obiettivi della guerra d’Israele contro il Libano appoggiata dagli Usa Editoriale Tesi Wsws Israele sta cercando di trasformare il Libano in un suo protettorato, l’attacco militare si colloca nel del tentativo imperialista di ristrutturazione geo-politica di MO e Asia Centrale, iniziato con l’invasione di Afghanistan e Irak, e che ha come obiettivo l’affermazione del predominio Usa nella regione. Gli Usa – stanno apertamente
Continua a leggereStrategia militare – Attacco globale
Usa, Armamenti Faz 06-07-13 Strategia militare – Attacco globale Nikolas Busse Il Pentagono ha richiesto al Congresso $127 mn. per il progetto di sviluppo di missili nucleari balistici, con testata convenzionale, in grado di raggiungere in un’ora qualsiasi punto del globo. Questi missili sono in grado di colpire un obiettivo a migliaia di km. con una precisione di 5 mt. Costo complessivo dello sviluppo ½ MD. di $.; disponibili entro
Continua a leggereAfghanistan vero test per il nuovo rapporto con Bush
il PUNTO di Stefano Folli L’intervista al presidente Bush raccolta da Mario Platero è significativa per almeno due ragioni. In primo luogo perchè rende esplicita la volontà della Casa Bianca di stringere un legame privilegiato con la Germania di Angela Merkel. Un Paese « che avrà un ruolo importante da giocare in Europa e nel mondo » . È evidente che gli Stati Uniti cercano interlocutori e in Europa guardano
Continua a leggereUcraina, fine del sogno arancione salta l´accordo sulla Tymoshenko
Giampaolo Visetti La pasionaria filo-occidentale tradita all´ultimo momento dai socialisti. E Yushenko è in caduta libera La rivoluzione è un ricordo, Kiev più vicina a Mosca I deputati decisivi del leader Moroz hanno optato infine per il ribaltone Divisi gli "eroi" che avevano promosso la rivoluzione contro il regime post-sovietico MOSCA – L´Ucraina si allontana da Usa, Ue e Nato e si riavvicina alla Russia. Dopo quasi quattro mesi di
Continua a leggereL’Australia continua a cercare di avere il controllo su Timor Est
Asia Pacifico, Australia, Timor Est Wsws 06-07-07 L’Australia continua a cercare di avere il controllo su Timor Est Mike Head L’Australia è riuscita ad ottenere le dimissioni, il 26 giugno, del primo ministro est timorese Mari Alkatiri; questo a sua volta è sceso a un compromesso per mantenere il suo partito, il Freitlin al governo; il Freitlin ha la maggioranza di 55/88 seggi parlamentari. Canberra è intervenuta militarmente due volte
Continua a leggereCina e India camminanao sulla via della seta
Pol. int.le, Cina, India Die Welt 06-07-07 Cina e India camminanao sulla via della seta Kirstin Wenk Riapertura dopo 44 anni (chiuso nel 1962) del passo di Nathu La (Tibet), che un tempo faceva parte la via della seta più meridionale, salutata come inizio di una nuova epoca. L’80% del commercio di confine tra Cina e India passa per questo passo, All’apertura presenti il governatore della regione autonoma del Tibet
Continua a leggereUSA e Giappone approfittano il test missilistico per stringere il cappio attorno al Nord Corea
Asia Sud Est, Nord Corea, Armamenti, Cina, Giappone, Usa Wsws 06-07-06 USA e Giappone approfittano il test missilistico per stringere il cappio attorno al Nord Corea Peter Symonds Tesi WSWS: – Gli USA hanno utilizzato i preparativi per i test del Nord Corea come pretesto o per accelerare il controverso programma di missili antibalistici ABM; o per creare un clima di paura e spostare l’attenzione dalla palude irachena, e dall’opposizione
Continua a leggereAnalisi – Poche buone scelte in un vicolo cieco
Nyt 06-07-05/06 Analisi – Poche buone scelte in un vicolo cieco DAVID E. SANGER Tesi NYT: – Fino ad ora Bush non è riuscito ad imbrigliare i suoi partner perché esercito una pressione coordinata contro il Nord Corea. – Il lancio dei missili rende difficile al Sud Corea continuare il programma di aiuto e investimenti al Nord, che ha causato profonde fratture con Washington, e gli oppositori alla linea di
Continua a leggere