Una nuova bilancia del terrore nel Medio Oriente/L’alta posta in gioco nella partita di Netanyahu nella Striscia

Mo, Israele, Palestinesi, potenze Asia Times      121121 Una nuova bilancia del terrore nel Medio Oriente Kaveh L Afrasiabi + Asia Times   121119 La Crisi di Gaza deve ancora arrivare + Asia Times   12119 L’alta posta in gioco nella partita di Netanyahu nella Striscia Ramzy Baroud –       Dalla guerra Israele-Palestinesi durata una settimana è emersa una nuova “bilancia del terrore”: o   diversamente dalla guerra del 2009, in cui Hamas disponeva

Continua a leggere

Gli interessi geo-politici nel conflitto siriano

Siria, potenze Faz      120824 Gli interessi geo-politici nel conflitto siriano Pia Fuhrhop e Markus Kaim Tesi Faz: ●    Da sola una grande potenza non vince nessuna guerra. –   L’apogeo delle concezioni sull’assetto geo-politico, secondo cui le relazioni politiche estere di un paese derivano da determinate condizioni geografiche, è precedente al 1945, ed è legato all’epoca dell’imperialismo e del colonialismo, si fonda sull’idea di un equilibrio tra le grandi potenze ed

Continua a leggere

Notizie sulla Siria: La guerra delle informazioni

Siria, guerra civile, armamenti, potenze Asia Times      120712 Notizie sulla Siria: La guerra delle informazioni Aisling Byrne, coordinator di progetto del Conflicts Forum, Beirut   –   Tesi Asia Times: ●    Oltre alla guerra civile in Siria, è in atto una nuova edizione di Guerra delle informazioni, intenzionalmente costruita da Usa, alleati nel Golfo e delle altre potenze; ●    si parla di lotta per i diritti umani e la democrazia per

Continua a leggere

Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano

Turchia, Usa, curdi, Irak Asia Times      120424 Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano M K Bhadrakumar (ambasciatore indiano; ha ricoperto incarichi in Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) –   L’asse Turchia, Arabia Saudita, Qatar contro la Siria, opera anche contro il primo ministro sciita iracheno al-Maliki: parola d’ordine isolare l’Iran. o   L’Iran risponde bloccando l’ambizione della Turchia a porsi come mediatrice tra Teheran e

Continua a leggere

Total estende i suoi legami con la Cina

Wsj     120318 Total estende i suoi legami con la Cina SIMON HALL –   La Cina, primo consumatore mondiale di energia, e secondo di petrolio, offre potenziali opportunità ai gruppi occidentali; o   PetroChina e Royal Dutsch Shell hanno scoperto gas da scisti nella provincia cinese del Sichuan; sono interessati al suo sfruttamento anche altri gruppi, tra cui Chevron e Statoil. o   La Cina spera di portare la produzione di gas da scisti,

Continua a leggere

Sfida liberalizzazione

Germania, Egitto, Tunisia Gfp     110825 Sfida liberalizzazione – L’Egitto è un mercato con grosse potenzialità, nonostante l’arretramento congiunturale dovuto alle rivolte. I gruppi tedeschi sono interessati in particolare alla tecnica per le centrali e energia, l’industria petrolifera e del gas, alla costruzione delle infrastrutture dei trasporti e alla tecnica ecologica. – Il governo tedesco ha annunciato la conversione del debito egiziano, fino a €240mn, da investire in progetti per lo sviluppo e

Continua a leggere

Il litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico/Divisioni al vertice UE sull’intervento libic

Libia, Ue, Usa Wsj     110313/14 Il litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico SAM DAGHER, CHARLES LEVINSON e JOHN W. MILLER/ ALEX DELMAR-MORGAN, NATHAN HODGE e CHARLES LEVINSON – Mercoledì 13 aprile, vertice a Doha, Qatar, del cosiddetto “gruppo di contatto”, composto da rappresentanti di 20 paesi, di Nato, Onu e Unione Africana, governi regionali per discutere sullo stallo del conflitto libico. Rappresentanti dei ribelli a

Continua a leggere

I paesi del golfo siglano un patto monetario

Golfo, accordi, finanza Al Jazeera    091215 I paesi del golfo siglano un patto monetario Due membri del CCG hanno rifiutato di ratificare l’accordo, nonostante l’ottimismo del Kuwait che “entrato in vigore” [EPA] ●    Quattro dei sei paesi del Golfo – Bahrain, Kuwait, Qatar ed Arabia Saudita – hanno siglato un patto di unione monetaria, primo passo verso la creazione di una banca centrale congiunta e la moneta unica. o   La

Continua a leggere

Investitori feudali (2-3)

Gfp     090430/090529 Investitori feudali (2-3) ●    La crisi economica spinge anche la Germania a cercare potenti finanziatori, ed aumenta perciò l’interesse verso la cospicua rendita petrolifera delle monarchie feudali del Golfo. o   Fino al 2012, l’Arabia Saudita ha destinato circa $400 MD per infrastrutture; gli EAU circa $600MD; la sola società di investimento statale degli Emirati, ADIA, dispone di $850MD. ●    Secondo Berlino la crisi potrebbe essere utilizzata per istituzionalizzare

Continua a leggere

Il prossimo passo

Gfp     080424 Il prossimo passo ●    Berlino rivendica una maggiore quota delle riserve di gas del Golfo, in Irak e Qatar. ●    La cancelliera tedesca Merkel e il ministro Esteri Steinmeier hanno negoziato a favore dei gruppi tedesche Wintershall ed Eon con il Qatar, che con quasi il 15% del totale possiede le terze maggiori riserve di gas del mondo dopo Russia ed Iran, ed è il maggiore esportatore di

Continua a leggere