Pagine Marxiste n. 50 (dicembre 2021)

Sommario: Per averlo puoi rivolgerti ai compagni di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure scrivendo a questa mail: abbonamenti@paginemarxiste.it. EDITORIALE Da quasi due anni la vita quotidiana degli 8 miliardi di persone, dal lavoro alla scuola alla socialità e svago, la stessa economia con le sue fabbriche, la distribuzione e le Borse, sono alla mercé di un invisibile virus e delle sue imprevedibili mutazioni. Altre generazioni dell’umanità si sono trovate di fronte

Continua a leggere

E’ uscito “Avvento nazista, sconfitta operaia”

Novant’anni fa, nel pieno della “Grande Crisi”, il nazismo affilava le armi per la presa del potere. Il volume ripercorre quel periodo cruciale di storia mettendo in evidenza come esso fosse espressione della crisi capitalistica in uno dei “nodi” dello scontro politico ed economico: la Germania del primo dopoguerra. Ci si sofferma anche sul rapporto tra sconfitta della rivoluzione operaia, in cui la socialdemocrazia diede il suo fondamentale contributo, ed

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 48 (gennaio 2020)

(Editoriale) Sommovimenti sociali    A 10 anni dalla Grande Crisi: Dinamica del capitale e del proletariato    Un mondo in rivolta L’esecuzione di Soleimani nel quadro dello scontro interimperialistico in Medio Oriente Iraq: una rivolta che viene da lontano Opponiamoci alla guerra Stati Uniti-Iran portando solidarietà alle rivolte nella regione Medio Oriente-Nordafrica    Il Libano in lotta ignorato dalla sinistra anche italiana Algeria Cile: Contro il capitalismo e le sue disegualianze Bolivia: Dopo

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 47 (giugno 2019)

(Editoriale) Giochi torbidi    Governo verde-giallo: populismo per i ricchi Un reddito di… sudditanza La “Sicurezza” dello sfruttamento razzista    Il diritto penale contro le lotte sociali    Un raggio di lotta su Prato    Milano. La guerra ai poveri di Aler    Elezioni Europee: aumenta la cacofonia Austria. FPÖ: da nazi a “populisti” Populismi in Est Europa: il caso Ungheria Donne e famiglia nella partita sovranista Algeria in movimento Sudan in fiamme Novità

Continua a leggere

Novità editoriale: Arthur Rosenberg, Il fascismo come movimento di massa

Cari compagni, siamo lieti di comunicarvi l’uscita del libro di Arthur Rosenberg IL FASCISMO COME MOVIMENTO DI MASSA. La sua ascesa e la sua decomposizione (1934), inedito in italiano, pubblicato grazie alla traduzione dal tedesco dei compagni del Circolo Internazionalista Francesco Misiano (editori del testo con PM), condotta sull’edizione originale, firmata Historicus per i tipi della Verlagsanst. Graphia, Karlsbad, 1934, nella collana Probleme des Sozialismus. In Appendice viene pubblicato lo

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 45 (aprile 2018)

Il voto e la lotta    La distribuzione sociale del voto Potere al popolo: una soluzione inadeguata a un’esigenza reale La bataille du Rail in Francia Sollevamento anti-regime in Iran. Dopo le “primavere arabe” l’infuocato inverno iraniano vede protagonista il proletariato Islam 5. L’Iran moderno e le radici sciite A 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre. La lunga marcia del proletariato L’OTTOBRE CHE CONTINUA. (Discutendo delle “provocazioni” del libro di Pierre Dardot

Continua a leggere

I CONTI COL NEMICO: il nuovo quaderno di Pagine Marxiste

Rivoluzione, controrivoluzione staliniana, imperialismo in Russia e nell’Europa dell’Est (1917-1956) di Graziano Giusti Due volumi, 744 pagine, indici dei nomi, note biografiche, bibliografia Nel febbraio del 1956 il XX Congresso del PCUS denunciava i crimini di Stalin ed apriva l’era di una revisione del sistema politico interno, che di comunista non aveva ormai nulla da decenni. Infatti, dopo otto mesi, l’esercito russo invadeva l’Ungheria, soffocando nel sangue i Consigli Operai.

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 44 (ottobre 2017)

– Editoriale. Uno sciopero da generalizzare. Sciopero generale per ripartire – L’ITALIA ARMATA in Medio Oriente e Libia. Il punto sulle spedizioni italiane – Italia-Francia, la contesa sulla Libia. L’Italia fa accordi con bande di trafficanti di uomini – Alternative für Deutschland, non per i lavoratori tedeschi – 100° DELLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE. Ottobre 1917: rivoluzione ieri, rivoluzione oggi – Daniel De Leon e la lotta per il socialismo in un

Continua a leggere

I COMUNISTI ITALIANI E LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. La stampa clandestina (1936-1939)

MIRELLA MINGARDO I COMUNISTI ITALIANI E LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. La stampa clandestina (1936-1939) 246 pagine, 640 note parte delle quali biografiche QUADERNI DI PAGINE MARXISTE – IV BIANCA La bibliografia sulla guerra di Spagna si arricchisce della dettagliata ricerca storica di Mirella Mingardo, che si concentra sull’azione dei volontari italiani in particolare i comunisti, da quelli “ufficiali” agli eretici, questi ultimi inquadrati nella Colonna Lenin del POUM, con l’obiettivo

Continua a leggere

Lavoro salariato e Capitale nel XXI secolo

E’ uscito il nuovo libro: Lavoro salariato e Capitale nel XXI secolo di Roberto Luzzi edizioni pagine Marxiste corredato di 85 tabelle, grafici, 141 note, indice dei nomi Le dinamiche del capitalismo tra sviluppo e crisi e il mutamento sociale nel mondo. Un’analisi marxista in una prospettiva internazionalista e rivoluzionaria. “Per la scuola marxista l’analisi delle dinamiche del capitale ha una duplice rilevanza: da un lato con la propria riproduzione

Continua a leggere