Ridefinizioni strategiche

German Foreign Policy 05-01-20 Diverse think tank tedesche della politica e dell’economia stanno ridefinendo la loro strategia per l’America Latina e chiedono alla politica estera tedesca ed europea di “riposizionarsi”. Le motivazioni provengono dalla crescita economica soprattutto nei paesi sudamericani, dai loro crescenti sforzi di integrazione e in particolare dalla crescente concorrenza della Cina. Cercano di dare suggerimenti alla politica tedesca tanto la Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) vicina al

Continua a leggere

Patto commerciale a tre con gli USA segna la fine degli indugi tra Egitto ed Isr

M.O., USA, Egitto, Israele, commint Patto commerciale a tre con gli USA segna la fine degli indugi tra Egitto ed Israele · USA, Egitto e Israele intendono firmare accordo che permetterà ad Egitto di esportare in USA a dazio zero prodotti di tre zone industriali (grande Cairo, Alessandria e Porto Said ) che abbiano almeno il 3% di valore aggiunto egiziano e un contenuto israeliano di almeno l’11,7%. · L’accordo

Continua a leggere

Il Sudamerica copia l’Unione Europea

America Latina – economia: Ue – Usa Hildegard Stausberg I dodici Stati del Sudamerica – ne rimasta fuori solo la Guyana francese – hanno concluso un accordo per la creazione di una Comunità Sudamericana delle Nazioni ( Csn ), che con i suoi 360 milioni di abitanti si situa al terzo posto nel mondo dopo la Ue e il nordamericano Nafta (Usa , Canada e Messico). Sono stati concordati 31

Continua a leggere