Wto, la nuova squadra italiana corre in aiuto di Mandelson

Paolo De Castro A Ginevra l’ultima chance per salvare il negoziato sul commercio mondiale Bonino e De Castro scelgono la linea liberista Difficile negoziato al WTO sull’apertura dei mercati. Mentre il governo BERLUSCONI era più schierato coi settori protezionisti dell’economia italiana, i ministri italiani BONINO (Commercio Internazionale) e DE CASTRO (Politiche agricole) si schierano col liberismo del negoziatore UE, il britannico MANDELSON, e contro le rigidità della FRANCIA. GINEVRA –

Continua a leggere

Mosca si assicura le riserve di materie prime

Energia, Russia, protezionismo Die Welt 06-06-07 Mosca si assicura le riserve di materie prime Jens Hartmann In discussione in Russia una legge sulle ricchezze del sottosuolo che rende più difficile agli investitori stranieri l’accesso alle riserve di petrolio e gas (probabilmente sarà varata solo dopo il G-8 di San Pietroburgo di metà luglio). La legge definisce “riserve strategiche” dozzine di luoghi di estrazione, il cui sfruttamento è riservato ai gruppi

Continua a leggere

Difficili consultazioni in Siberia

Germania, Russia, energia        Die Welt             06-04-28 Difficili consultazioni in Siberia Manfred Quiring Viaggio cancelliera tedesca Merkel in Russia. Accordo BASF-Gazprom, siglato da Merkel e Putin. Wintershall, filiale del gruppo tedesco BASF, ha ottenuto il 25% -1 delle azioni della filiale di Gazprom, Severneftegazprom (SNGP). Wintershall riceve un altro 10% di azioni senza il diritto di voto. SNGP ha la licenza di estrazione nel giacimento di Jushno-Russkoje, con riserve estraibili di

Continua a leggere

Energia – L’America fa rincarare la benzina europea

Energia, petrolio, UE, USA       Faz        06-04-07 Energia – L’America fa rincarare la benzina europea Accusa agli USA di far aumentare il prezzo della benzina anche per i tedeschi, perché sta aumentando le esportazioni di benzina, povera di zolfo, dalle raffinerie europee, Inghilterra, Irlanda, Manica. Il prezzo è determinato per la Germania dal grande porto di Rotterdam. (Inizio marzo: +7% il greggio, +23% la super) Negli USA non ci sono impianti

Continua a leggere

Gazprom sta per andare in Nord America

Russia, Germania, Europa, Canada, energia, gas        Die Welt            06-04-05 Gazprom sta per andare in Nord America Uwe Müller e Daniel Wetzel La garanzia del rifornimento di gas alla Germania in cambio della garanzia di credito a Gazprom è fasulla. L’accordo del 14 marzo Gazprom-Petro-Canada per la costruzione di un impianto di liquefazione del gas a San Pietroburgo, permetterà a Gazprom di commercializzare come meglio crede il suo gas, distogliendone una

Continua a leggere

"Non siamo protezionisti" da Chirac schiaffo all´Italia

EUROPA, PROTEZIONISMO REPUBBLICA Sab. 25/3/2006   ELENA POLIDORI "Ostile l´Opa Enel". Berlusconi: "Non dichiarerò guerra…" La leadership austriaca di turno: "Il tema al tavolo del prossimo vertice europeo" Il presidente francese al Consiglio Ue: "Chi ci attacca dovrebbe tornare a scuola" Le cifre dell´Eliseo: gli investimenti esteri nel nostro paese sono il doppio rispetto alla Germania e il triplo di quelli italiani e spagnoli Il vicepremier Fini: "Parole sulla difensiva, molti

Continua a leggere

Controffensiva cinese sui dazi

PROTEZIONISMO, EUROPA, ASIA, WTO REPUBBLICA Sab. 25/3/2006   BARBARA ARDÙ Il ministro del Commercio: “Non vendiamo scarpe sottocosto e non danneggiamo le aziende europee” Pechino e i paesi asiatici ricorreranno al WTO per frenare la Ue Pechino protesta contro i dazi UE sulle scarpe di CINA e VIETNAM. I produttori calzaturieri asiatici sono pronti a ricorrere contro i dazi. L’associazione dei calzaturieri italiani (ANCI) denuncia lo stillicidio di posti di lavoro

Continua a leggere

La Germania si isola

Germania, immigrazione, Est Europa Die Welt             06-03-22 La Germania si isola Il governo tedesco ha prorogato fino al 2009 la limitazione alla circolazione di forza lavoro; nel 2009 potrà prorogarla ancora di altri due anni. Il ministro per il lavoro, SPD. Müntefering: se cadessero le limitazioni ci sarebbe una eccessiva pressione di immigrati soprattutto nei settori a basso salario, con tensioni conseguenti nel mercato del lavoro non accettabili. –   Critiche

Continua a leggere

Patriottismo sì Protezionismo no

ITALIA, PROTEZIONISMO CORRIERE Mer. 22/3/2006   TOMMASO PADOA-SCHIOPPA Lo spirito di comunità e la difesa dei privilegi Patriottismo non è chiudere i mercati col protezionismo, ma permettere l’accesso a merci più economiche riducendo i prezzi a vantaggio di tutta la collettività. «Il patriottismo economico va eliminato dagli Stati, ma ciò è possibile solo se lo si ricostituisce a livello europeo». Me lo dice un capo d’industria parigino a commento di vicende

Continua a leggere

McCreevy: contro il protezionismo? Dateci più poteri

Europa, Protezionismo CORRIERE Sab. 11/3/2006   Giuseppe Sarcina Il commissario UE al mercato interno MCCREEVY confessa che la Commissione UE ha pochi strumenti per combattere il protezionismo di SPAGNA, FRANCIA e POLONIA, ma si sta cercando possibili violazioni dei regolamenti BRUXELLES – «Non so se la Commissione abbia gli strumenti sufficienti per farlo, ma stiamo cercando la norma appropriata per attaccare il protezionismo di Francia, Spagna e Polonia». L’irlandese Charlie McCreevy

Continua a leggere