Il vertice finanziario europeo dominato dalle divisioni nazionali

Wsws 090224 Il vertice finanziario europeo dominato dalle divisioni nazionali Stefan Steinberg ●    Il principale obiettivo dei leader europei al vertice anti-crisi di Berlino era quello di non far emergere le loro politiche nazionaliste e i progetti di altri considerevoli aiuti alle proprie banche, con il rischio della frantumazione della UE. o   Il premier britannico Brown, in un’intervista all’Observer: le banche britanniche devono dare priorità ai prestiti alle società britanniche, dichiarazione

Continua a leggere

Hillary Clinton preme perché la Cina continui ad acquistare il debito Usa

Wsws 090224 Hillary Clinton preme perché la Cina continui ad acquistare il debito Usa Bill Van Auken ●    Giro asiatico della segretaria agli Esteri USA, Hillary Clinton – Giappone, Sud Corea, Indonesia, ma focalizzato su relazioni economiche con la Cina; ●    la Clinton ha esplicitamente chiesto a Pechino di continuare ad acquistare Buoni del Tesoro americani per sostenere il finanziamento degli aiuti alle banche americane fallite e il pacchetto di stimoli

Continua a leggere

Il sindacato estende la campagna nazionalista per difendere “i posti di lavoro britannici”

Wsws 090218 Il sindacato estende la campagna nazionalista per difendere “i posti di lavoro britannici” Robert Stevens ●     La campagna sindacale anti-globalizzazione in atto in GB e la rivendicazione dei posti di lavoro “prima ai cittadini britannici” si trasforma in una strategia protezionistica, di divisione tra i lavoratori in base alla nazionalità, o   che li lega agli interessi dei gruppi multinazionali in lotta contro  altri gruppi internazionali. o   la logica conseguenza

Continua a leggere

La Ue vuole stanziare 130 Miliardi di Euro anti-crisi

Die Welt        081120 La Ue vuole stanziare 130 Miliardi di Euro anti-crisi – Su mandato di capi di Stato e di governo UE, la Commissione ha elaborato un programma anti-crisi con cui sarebbero collegati i vari programmi nazionali anti-crisi già avviati, per la promozione dello sviluppo di misure infrastrutturali transnazionali come ad es. il cablaggio per la banda larga. – Il ministro Finanze tedesco, Glos: i paesi UE dovranno partecipare con l’1% del

Continua a leggere

Il “successo eccezionale” di EADS su Boeing

Le Figaro       080301/03 Il “successo eccezionale” di EADS su Boeing/ Louis Gallois : «Siamo divenuti un buon cittadino americano» ●    Il consorzio europeo dell’aerospaziale EADS (gruppo a cui appartiene Airbus) in alleanza con l’americano Northorp Grumman ha ottenuto dal Pentagono la commessa per 179 aerei da rifornimento, valore $35MD, vincendo la concorrenza di Boeing, ●    secondo fornitore del Pentagono dopo Lochkeed Martin, che nel 2003 si era visto annullare per

Continua a leggere

Bloccato (REWE in Austria)

Gfp     080213 Bloccato ●    Il grande gruppo della distribuzione tedesco REWE, primo gruppo del settore in Austria, mira ad aumentare la propria quota in ADEG, 4° gruppo austriaco degli alimentari, dal 24,9% al 75%. ●    Il governo austriaco intende vietare l’operazione per impedire il predominio del gruppo tedesco. ●    Il mercato degli alimentari è fortemente concentrato in Austria. – In Austria Rewe ha 1920 filiali, 3200 dipendenti e un fatturato di

Continua a leggere

Dazi, la Cina porta l'Europa in tribunale

Giuliana Ferraino Mandelson: abbiamo rispettato le regole, non temiamo i giudici «Illegittime le tariffe sulle importazioni di scarpe» MILANO — I dazi Ue antidumping, voluti fortemente dall’Italia, contro l’invasione di scarpe da Pechino? I calzaturieri cinesi adesso contrattaccano e portano l’Europa in tribunale. Un gruppo di aziende dell’Impero di Mezzo ha presentato ricorso contro la Commissione Ue al Tribunale europeo di primo grado del Lussemburgo (la seconda corte per importanza

Continua a leggere

Sviluppo impetuoso

Germania, Russia, German Foreign Policy 061105 Sviluppo impetuoso L’economia tedesca cerca di avere un ingresso privilegiato nel settore energetico e in cambio offre a Mosca la partecipazione in Europa, come per la distribuzione di combustibili russi. Il confronto è impari, perché l’espansione tedesca avviene con prodotti industriali specializzati ad alto livello, mentre la Russia vende la sua ricchezza base, le materie prime; se in un primo tempo la cooperazione mette

Continua a leggere

La UE dichiara illegali le condizioni poste da Endesa

(Faz 26.9+Die Welt, 29.9.06) Ponendosi in modo formale dalla parte di E.on, la Commissione UE ha dichiarato illegali le condizioni poste dal governo spagnoloper l’acquisizione da parte del gruppo tedesco dell’energia E.on della maggioranza di Endesa (almeno il 50,1%); in caso non venissero ritirate la Spagna verrebbe deferita alla Corte europea. Tra le condizioni poste la vendita di una centrale atomica di Endesa e la cessione del controllo su altre

Continua a leggere

Grande sviluppo ed isolamento – Un magnete per gli investitori/ La Cina teme le locuste occidentali

Grande sviluppo ed isolamento – Un magnete per gli investitori/ La Cina teme le locuste occidentali Assieme agli USA la Cina è il maggior magnete mondiale di FDI. Nel 2005 si sono avuti FDI per $60MD, analogo ammontare atteso per il 2006. Dall’ingresso nel WTO nel 2001, la Cina ha gradualmente aperto il proprio mercato, dal 2007 ha l’obbligo di liberalizzare maggiormente il mercato finanziario; dal 2001 sono affluiti in

Continua a leggere