È un gioco combinato

Germania, ferrovie, scioperi, sindacato, privatizzazione Die Welt               060930 È un gioco combinato I sindacati delle ferrovie sono profondamente divisi sulla questione dell’ingresso in Borsa e sulle garanzie occupazionali. Un anno e mezzo fa i sindacati delle ferrovie tedesche DB e Trasnet/GDBA hanno concluso un accordo che consente ai due sindacati di fare pressione con lo sciopero prima di una decisione del Bundestag. Nel 1993 il sindacato macchinisti Deutscher Lokführer (GdL),

Continua a leggere

Autobus e Ferrovie – Prima grande città tedesca privatizza il trasporto locale

Una filiale del gruppo misto francese Veolia rileva la rete del traffico locale (ÖPNV) a Pforzheim, Baden, fino al 2016; le infrastrutture rimangono proprietà comunale. Assicurati con un contratto aziendale fino al 2013 il posto di lavoro e gli standard sociali (??) dei suoi 250 addetti. La città vende il 51% della quota comunale nella società di trasporti SVP a Veolia Verkehr(ex Connex), filiale del gruppo misto francese Veolia (Vivendi),

Continua a leggere

Balcani – Ricomposizione di dispute

Germania, Balcani, economia        German Foreign Policy   06-06-26 Ricomposizione di dispute A breve distanza dalla secessione del Montenegro e a pochi mesi dalla secessione del Kosovo, Berlino sta cercando di accelerare l’assoggettamento della Serbia agli interessi delle imprese tedesche, la continua pressione su Belgrado non lascia alla lunga alcuna prospettiva ai concorrenti russi. –   Si calcola che nel Sud-Europa occorreranno per i prossimi 15 anni investimenti per infrastrutture energetiche e gas

Continua a leggere

Ora Deutsche Post disribuisce pubblicità in Giappone

Germania, settori, tlc, Giappone         Die Welt             06-03-11 Ora Deutsche Post disribuisce pubblicità in Giappone Deutsche Post si sta rafforzando con una serie di acquisizioni, in vista della caduta a fine 2007 del monopolio della corrispondenza postale in Germania, divenendo il maggior gruppo internazionale di logistica. La sua filiale giapponese, DHL Global Mail K.K., costituirà a breve in Giappone una joint venture con Yamamoto Holding per direct marketing e servizi. DHL

Continua a leggere

La sinistra indiana, divisa, mina la crescita economica

il 29 settembre sciopero sindacati di sinistra contro le privatizzazionidi aeroporti, fusioni bancarie, apertura a capitali esteri, seguito da 50 milioni di lavoratori del settore pubblico. Tesi Salil Tripathi, giornalista indiano da Londra:azione demagogica, massimalista dei partiti di sinistra, contro il governo UPA che appoggiano. Linea “riformista” (liberista) del ministro Palaniappan Chidambaram (Economia), e del consigliere economico Montek Singh Ahluwalia, che volevano privatizzare 13 grandi gruppi in attivo, è finora

Continua a leggere

La Cina sta subendo una serie di fallimenti di società statali

Cina, economia, privatizzazioni   Die Welt                              05-06-12 Nei prossimi 4 anni falliranno in Cina oltre 2160 medie e grandi imprese di Stato;[1] nel 2004 hanno chiuso quasi 3500 società. Le società per oltre il 50% di proprietà di Stato producono solo il 28% del Pil cinese.[2] Dal 1998 i profitti del settore statale si sono moltiplicati per 22 volte, a quasi €50md. I costi sociali sono alti, nel prossimo anno 3,3

Continua a leggere