Asia Times 090818 Discutendo con lo sfidante di Karzai Derek Henry Flood ● Sia il presidente pakistano uscente, Karzai, che il maggior concorrente, Abdullah Abdullah, cercano di conquistarsi i voti degli Hazara, una minoranza sciita, che rappresenta una parte vulnerabile dell’elettorato di Karzai. o Questa comune strategia per il voto hazara fa capire il contesto politico afghano seguito all’accordo di Bonn del 2001 su un governo post-talebano a larga intesa.
Continua a leggereTag: presidenziali
Prima del voto – Abdullah Abdullah vuole essere l‘Obama dell‘Afghanistan + Vari
Die Welt 090810 Prima del voto – Abdullah Abdullah vuole essere l‘Obama dell‘Afghanistan Sophie Mühlmann + Der Spiegel 28/2009 090706, L’affarista; Christian Neef ————————- – Abdullah Abdullah, l’unico vero avversario nelle presidenziali afghane del presidente uscente Karzai (dato per favorito), è un abile oratore, non macchiato da scandali e si propone come mediatore tra i vari gruppi etnici; può inoltre sfruttare la fama di un eroe morto. – Abdullah, chiamato dai sostenitori
Continua a leggereLa mossa di Rafsanjani gli si ritorce contro
o Asia Times 090616 La mossa di Rafsanjani gli si ritorce contro M K Bhadrakumar ● Solo a campagna elettorale già in corso il regime si è reso conto che la vera sfida di Rafsanjani era contro la leadership di Khamenei, le elezioni erano solo una guerra per procura contro di lui. Lo scontro tra i due ebbe inizio con la salita al potere di Khamenei nel 1989. I
Continua a leggereNella gara iraniana, un ex dirigente lavora per estromettere il presidente
Nyt 090611 Nella gara iraniana, un ex dirigente lavora per estromettere il presidente ROBERT F. WORTH – Aspra contesa, dietro le quinte, tra il presidente in carica, Ahamdinejad, e Ali Akbar Rafsanjani, la cui famiglia ha un importante ruolo nel sostegno alla campagna di Moussavi, il principale contendente di Ahamdinejad. – Il figlio di Rafsanjani, Mehdi Hashemi, dirige la campagna a favore di Mpussavi dalla Università islamica Azad, fondata dal padre, con
Continua a leggereObama non vuole un cambio di rotta in politica estera + Le Figaro
Die Welt 081201 Obama non vuole un cambio di rotta in politica estera Torsten Krauel ● Nel suo discorso di insediamento del 20 gennaio 2009, il neo presidente statunitense Barack Obama intende richiamare all’unione d’intenti e alla sovra-partiticità. Vuole conquistarsi la fiducia del Pentagono e porre termine alla polarizzazione di Washington. Con questo obiettivo ha scelto la sua squadra. – Obama ha presentato oggi la squadra sua di politica Estera e
Continua a leggereLa Squadra di Obama – Veterani per il cambiamento + vari
Usa, Governo Faz 081126 La Squadra di Obama – Veterani per il cambiamento Katja Gelinsky, Washington + Die Welt, 081107 ● Solo dal circolo attorno Clinton Obama può trarre democratici con esperienze di governo ancora giovani (prima di Clinton bisogna risalite a un presidente democratico nel 1977-1981). – Ambienti iracheni vedono bene una cooperazione con l’Amministrazione Obama; da questo dipende la stabilità della coalizione di Nuri al-Maliki. – L’ala sinistra di Democratici
Continua a leggereObama pensa di mantenere Gates alla Difesa
Nyt 081126 Obama pensa di mantenere Gates alla Difesa PETER BAKER e THOM SHANKER – Segnale di continuità bipartisan in periodo di guerra; Gates sarebbe il primo capo del Pentagono chiamato da un presidente di un partito diverso. – Sarebbero un segretario alla Difesa che gode dell’appoggio di entrambe le ali del Congresso, e che ha esperienza di relazioni all’estero. ● Obama ha scelto professionisti moderati anche per affrontare la crisi finanziaria
Continua a leggereUno sguardo alla “squadra economica” di Obama
Wsws 081125 Uno sguardo alla “squadra economica” di Obama Tom Eley ● Le nomine per la squadra economica del neo presidente USA, Barack Obama sono state ben accolte dall’establishment e dai media come “di centro” e “centro-destra”. – Segretario al Tesoro Timothy Geithner (ex capo della Fed di NY), è intervenuto direttamente nel salvataggio dell’industria della Finanza, cooperando con il capo FED Ben Bernanke e il segretario al Tesoro Paulson. Geithner sarebbe stato
Continua a leggereIl futuro ministro delle Finanze Geithner – Ritorno alle radici
Faz 081124 Il futuro ministro delle Finanze Geithner – Ritorno alle radici + Nyt 081124-22 Memorandum politico– Rivista la “Rubinomic” JACKIE CALMES + Le Figaro + Die Welt, 081122 ● Timothy Geither, nominato dal nuovo presidente americano Obama come 75° ministro delle Finanze USA, ha svolto un ruolo centrale nel salvataggio della banca di investimento Bear Stearns la scorsa primavera, e per il credito miliardario della Fed al gruppo assicurativo AIG.
Continua a leggereIl nuovo gabinetto – Perchè Obama corre un forte rischio con la Clinton + vari
Nyt 081122 Clinton accetta la nomina a segretario di Stato PETER BAKER e HELENE COOPER + Die Welt 081122 Il nuovo gabinetto – Perchè Obama corre un forte rischio con la Clinton Torsten Krauel ● Accordo tra i due più aspri concorrenti Democratici da decenni alla presidenza americana, il neo-eletto presidente Barack Obama e Hillary Clinton, per la nomina a segretario di Stato. ● Obama ha voluto trasformare la rivale
Continua a leggere