Der Spiegel 110321 Attacchi aerei contro le truppe di Gheddafi – La Nato litiga sull’avventura libica Benjamin Bidder, Marc Pitzke e Philipp Wittrock – Odyssey Dawn, (Alba dell’Odissea), nome ben scelto per una missione militare i cui i partecipanti stanno ancora cercando la strada. – A dimostrazione che l’Onu ha dato il via ad una odissea militare è quanto sta succedendo nella Nato, o dove infuria una lite sul suo ruolo nell’operazione;
Continua a leggereTag: Polonia
I paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria
Ue, bilancio, nazionalismo Wsj 101005 I paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria CHARLES FORELLE ● In termini relativi il costo della UE è basso, €141 MD/anno, l’1% del PIL della UE, contro il 50% del PIL speso nel 2009 dai governi di 27 paesi UE, €6 trilioni, o ma solo grandi i debiti politici, in particolare in paesi come Danimarca, UK e Olanda, dove le correnti euroscettiche
Continua a leggerePOMIGLIANO : L’ ARROGANZA, L’ INFAMIA, LA VERGOGNA.
Fiat di Pomigliano d’Arco (NA). Firmato l’accordo che segna lo spartiacque delle “nuove relazioni industriali”. D’ora in avanti ogni impresa potrà arrogarsi il diritto di ricattare i propri lavoratori (quelli rimasti): o accettate le mie piattaforme o chiudo. Dopo aver ricevuto, da governi di ogni colore, sovvenzioni pubbliche a iosa, appoggi politici di ogni tipo, incentivi, ruffianismi sindacali di ogni provenienza, la Fiat mette una pietra tombale ai Contratti Collettivi
Continua a leggereCon la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa
Crisi, competizione, Ue, Usa Le Monde 100122 Resoconto – Con la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa ● Gli scarti di produttività tra USA e UE si spiegano con la diversità di adeguamento del mercato del lavoro al rallentamento economico: o dall’inizio della crisi negli USA sono stati tagliati 7,2 milioni di posti di lavoro; ● aggiustamenti più lenti in Europa. ● 2009, produttività USA +2,5%
Continua a leggereUE – La Germania rimane il maggior contribuente netto
Faz 090922 UE – La Germania rimane il maggior contribuente netto ● 2008, con €8,8MD il maggior contributo netto al bilancio UE è stato quello della Germania; o seguono Italia e Francia. ● Grecia e Polonia sono i paesi che ricevono di più dalla UE: o La Grecia riceve €6,3MD più di quanto versa, li usa per sovvenzioni agli agricoltori o per infrastrutture; o la Polonia è il maggiore fruitore
Continua a leggereMosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane
0808_Int Rassegna articoli Wall Street Journal su Georgia ultime due settimane WSJ 27/8 ALAN CULLISON e ANDREW OSBORN Mosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane La Russia ha formalmente riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste Ossezia del Sud e Abkhazia, cosa “che minaccia lo smembramento di un alleato USA”. Con l’Occidente, relazioni più gelide dalla fine della Guerra Fredda. D. Medvedev (P Russia): · Russia non desidera ma
Continua a leggerePonti finanziari
Gfp 080703 Ponti finanziari ● Il 4 luglio iniziano i negoziati per un nuovo accordo di partenariato (quello vecchio era scaduto a dic. 2007) tra UE e Russia, Berlino punta ad una più stretta cooperazione con Mosca. ● Dirige il competente dipartimento della Commissione UE un tedesco (Gunnar Wiegand), il che corrisponde alla cooperazione finora esclusiva tra Berlino e Mosca, da tempo non è più limitata al settore energetico. – I
Continua a leggereSteinmeier in America – I russi dovrebbero controllare i missili USA in Polonia
Die Welt 080411 Ansgar Graw Steinmeier in America – I russi dovrebbero controllare i missili USA in Polonia ● Il ministro tedesco Esteri, Steinmeier, negli USA cercherà di capire come si pongano le relazioni russo-americane dopo il vertice Nato di Bucarest, vista la genericità del comunicato ufficiale, in particolare sul progetto anti-missilistico; o sembrerebbe che la Polonia accetti che militari russi controllino che serve a difesa da attacchi dal Sud,
Continua a leggereVarsavia mantiene il proprio veto sui negoziati UE-Russia
Célia Chauffour (Varsovie) e Philippe Ricard (Bruxelles) La Polonia ha mantenuto il veto all’apertura dei negoziati per un nuovo accordo di partenariato tra UE e Russia, in occasione del vertice in Finlandia del 24 novembre, una rigidità dettata secondo alcuni osservatori, dall’imminenza del secondo turno delle elezioni locali polacche. La presidenza finlandese propone un compromesso con la Polonia chiedendo a Mosca la revoca dell’embargo che dal 2005 blocca l’importazione in Russia
Continua a leggereBerlino e Varsavia vogliono migliorare le relazioni
Polonia e Germania – Berlino e Varsavia vogliono migliorare le relazioni Ulrich Leithäuser, Berlino La Germania offre alla Polonia la possibilità di non dipendere dalla Russia per il gas. Incontro tra la cancelliera tedesca Merkel e il primo ministro polacco Kaczynski, definito “costruttivo” da quest’ultimo. La Polonia è contraria al gasdotto del Baltico che la by-passa, perché rischia in caso di blocco del rifornimento del gas russo, di non avere
Continua a leggere