Più Mercato per l’Italia No allo Stato proprietario[di R.Prodi]

Italia, Economia, Politica CORRIERE Mar. 7/3/2006   ROMANO PRODI  Leader dell’Unione PRODI: uno stato regolatore e non proprietario:  5 punti in meno di cuneo fiscale nel 1° anno di governo meno finanziamenti e meno prelievi fiscali alle imprese liberalizzazioni (ma senza esporsi a "conquiste" europee) controllo prezzi al consumo (liberalizzazione farmaci, servizi) supporto alla ricerca favorire aggregazioni imprese trasparenza conti pubblici (nuovo organismo extragovernativo controllo e previsioni conti pubblici) Il Governatore

Continua a leggere

Cecchi Gori si ricandida Corsa a Roma per la Lega

Italia, Politica CORRIERE Dom. 5/3/2006 Roberto Zuccolini Il presidente del Senato probabile capolista in 4 regioni. Falsitta (FI): non mi ripresento Formigoni e il seggio per Palazzo Madama: non mi dimetto, poi sceglierò ROMA – Per Silvio Berlusconi «sono fatte al 98 per cento». Le liste s’intende, quella maratona che il premier assicura essergli costata «due notti insonni» e che il centrodestra sta chiudendo in leggero ritardo rispetto all’Unione. Giochi

Continua a leggere

Redditi degli anziani – Rischio di blocco fino al 2026

Germania, pensioni Faz 06-03-02 Redditi degli anziani – Rischio di blocco fino al 2026 I circa 20 milioni di pensionati tedeschi rischiano di veder congelate le pensioni fino al 2016, in conseguenza del tipo di calcolo del rapporto del governo sulla previdenza pensionistica: dal 2012 al 2017 i pensionati dovrebbero avere una riduzione dello 0,4% annuo, e questo per l’adeguamento ai salari, [in calo, adeguamento al ribasso che fino al

Continua a leggere

Moody’s promuove Prodi “Se vince lui farà le riforme”

ROMA – «Gli osservatori internazionali sono generalmente d´accordo che le riforme hanno maggiori probabilità di essere realizzate con un governo di centrosinistra per via dell´esperienza di Romano Prodi alla Commissione Europea e come primo ministro quando l´Italia si stava preparando ad entrare nella zona Euro». Un giudizio netto che fa piombare anche l´agenzia di rating Moody´s in piena campagna elettorale. L´analista Sara Bertin-Levecq ha presentato ieri l´aggiornamento del giudizio che

Continua a leggere

Scandalo a Londra «Soldi alle scuole di Blair in cambio di un titolo»

LONDRA – Per diventare Sir o Lord in Gran Bretagna una via c’è: servono soldi e la disponibilità a finanziare un’iniziativa di Tony Blair. A portare il governo britannico in odore di scandalo è un’inchiesta del Sunday Times dalla quale emerge che un investimento nelle City Academies – scuole specializzate sponsorizzate da grossi gruppi industriali, volute dal premier nel 2001 – può significare un’onorificenza. Se solo un cavalierato o direttamente

Continua a leggere

La seduta della Camera dei rappresentanti rivela i rischi politici che attendono i repubblicani

Usa, opposizione, Irak, guerra       Nyt        05-11-20 La seduta della Camera dei rappresentanti rivela i rischi politici che attendono i repubblicani CARL HULSE La ferocia della battaglia alla Camera su una proposta di ritiro delle truppe americane dall’Irak sta a indicare il ruolo determinante che la guerra avrà nella prossima campagna elettorale, e che gli sviluppi in Irak avranno conseguenze politiche fondamentali negli USA. Tra le cause della perdita di consenso

Continua a leggere

In perdita per i repubblicani, la camera respinge il piano di spesa

Usa, pol. interna, democratici, welfare    NYT       05-11-18 In perdita per i repubblicani, la camera respinge il piano di spesa Carl Hulse È la prima volta da a 10 anni che la camera dei rappresentanti respinge il piano di spesa riguardante una serie di programmi sociali, con un ammontare di $142,5 MD., per programmi discrezionali, $164 milioni meno dei livelli attuali. 224 NO contro 209 SI’. La spesa complessiva prevista era

Continua a leggere

Programma di governo – Vendita di oro: Bundesbank cauta

Germania, pol. interna, riforme, banche e finanza Faz         05-11-14 Programma di governo – Vendita di oro: Bundesbank cauta Il presidente di Bundesbank, Axel Weber: rispettare le competenze reciproche, l’amministrazione delle riserve di oro e divise spetta per legge esclusivamente a Bube, di fronte alla proposta avanzata dal nuovo ministro delle Finanze Peer Steinbrück (SPD) di creare un “Fondo per il futuro”, utilizzando i proventi derivanti dalla vendita di 120 tonnellate

Continua a leggere

Bush accusa i critici partigiani di danneggiare lo sforzo bellico

Usa, pol. interna, guerra, Irak      Nyt        05-11-11 Bush accusa i critici partigiani di danneggiare lo sforzo bellico RICHARD W. STEVENSON Consapevole che negli ultimi anni i democratici sono stati tra loro divisi e indecisi sulle alternative da proporre alla politica di Bush in Irak, Bush basa la sua strategia di contrattacco: –          su difesa e interesse nazionale, tema che gli ha sempre portato consensi; ricordando che –          nel 2003, prima

Continua a leggere

Cosa rimane della campagna elettorale

Germania, pol. interna, governo, riforme Die Welt 05-10-16 Cosa rimane della campagna elettorale Ulrich Machold Klaus Zimmermann, (dell’Istituto di ricerca economica di Berlino, voluta dal capo di Deutsche Post Zumwinkel): c’è tutta una serie di riforme base dello Stato fattibili forse solo in una grande coalizione, la più importante è la riforma del federalismo. La composizione del governo lascia sperare in altre grandi proposte. Sono già visibili alcune linee del

Continua a leggere