Fiscalità : la Francia controcorrente rispetto ai paesi vicini

Francia, politica interna, fisco Figaro            130107 Fiscalità : la Francia controcorrente rispetto ai paesi vicini Marie Visot Studio di Ernst & Young sull’orientamento delle imposte societarie nella UE: –       La tendenza degli ultimi 4 anni della politica fiscale francese a diversificarsi dal resto d’Europa sta accentuandosi con il governo del socialista Hollande; –       nel 2012 la maggioranza dei paesi ha mantenuto o ridotto il tasso di imposizione sulle società, -0,38%

Continua a leggere

L’Egitto del codice Morsi

Egitto, governo, Fratelli musulmani Faz      120906 L’Egitto del codice Mursi Markus Bickel, Kairo –   Il nuovo presidente egiziano, Morsi sta costruendo con prudenza il proprio potere, senza inimicarsi apparato giudiziario e militari nel loro insieme, anche se le sue decisioni hanno significato una perdita di potere per queste istituzioni.   o   Il quotidiano Al Sharuk definisce “Codice segreto di Morsi” le scelte sul personale finora da lui fatte. –   Con

Continua a leggere

Il Sudafrica riprende il dibattito sull’agricoltura

Sudafrica, riforme, agricoltura Wsj     120629 Il Sudafrica riprende il dibattito sull’agricoltura PATRICK MCGROARTY e KATHLEEN CHAYKOWSKI ●    La popolazione bianca del Sudafrica, che è meno di 1/10 dei 50 milioni di sudafricani, possiede ancora oltre l’80% dei terreni agricoli. o   Il numero degli agricoltori bianchi, che producono per il mercato dal 1994 ad oggi è sceso da 60 000 a 37 000; molte grandi aziende agricole sono state inserite in società commerciali

Continua a leggere

Una nuova spinta alle riforme in Cina

Cina, riforme Wsj     120223 Una nuova spinta alle riforme in Cina By BOB DAVIS – Da un rapporto (Cina 2030) della Banca Mondiale (BM) e da un influente think tank cinese, Development Research Center,[1] che riferisce al massimo organismo esecutivo cinese, il Consiglio di Stato: o   Se non attua profonde riforme, compresa il ridimensionamento dei gruppi statali, l’eliminazione dei monopoli, l’abbassamento dei requisiti di accesso ai gruppi privati, e la revisione

Continua a leggere

In una cittadina cinese, la polizia in stallo per la morte di un cittadino/Daily Telegr. La ribelle Wukan ha cibo per 10 giorni

Cina, proteste Wsj     111214 In una cittadina cinese, la polizia in stallo per la morte di un cittadino JEREMY PAGE + Daily Telegraph   111214, La città cinese ribelle di Wukan “ha cibo per 10 giorni” – È in corso in Cina una delle più rilevanti proteste sociali viste quest’anno, in particolare nel Guandong, causate soprattutto dall’appropriazione di terre agricole da parte dei funzionari di governo locali. Il valore delle terre rubate

Continua a leggere

Documento sul Governo Monti del Laboratorio Politico Iskra

Riportiamo un documento dei compagni del Collettivo Politico Iskra di Napoli sul governo e la nuova fase politica. In questo documento, come Laboratorio Politico Iskra abbiamo tentato di analizzare gli ultimi avvenimenti e cambiamenti sulla scena politica nazionale e internazionale legati alla crisi sistemica che il capitale sta attraversando. Dalle considerazioni che seguono emerge a nostro avviso la necessità di rilanciare il tema dell’organizzazione autonoma di classe sia come strumento

Continua a leggere

La Danimarca reintroduce i controlli di confine – I codardi amici dell‘Europa

Ue, Germania, danimarca Sz        110512 La Danimarca reintroduce i controlli di confine – I codardi amici dell‘Europa Commento, Gunnar Herrmann – Il problema della Ue non sono i suoi oppositori, come il Partito Popolare danese, ma il fatto che i suoi amici siano tanto codardi. – La reintroduzione dei controlli di confine in Danimarca, voluta dal Partito Popolare Danese, nazionalista e anti-UE, di fatto modifica poco, ma provoca danni immensi per l’Europa

Continua a leggere

L’energia della Russia – Mosca sprofonda nel barile di petrolio

Energia, Russia Faz      110310 L’energia della Russia – Mosca sprofonda nel barile di petrolio ●    Riflessi economici e politici in Russia delle rivolte nei paesi arabi – Il flusso di petrodollari e l’insicurezza araba rendono la Russia attraente per gli investitori (secondo il presidente CdA di Total); o   e fanno aumentare l’importanza dei gruppi dell’energia. – Aumenta al contempo il rischio di inflazione e non procede la diversificazione dell’economia. Le lotte per la

Continua a leggere

Inflazione in Cina – Il primo ministro avverte contro i rischi di conseguenze sociali/ Congresso del popolo – La crisi della Cina

Cina, diseguaglianze sociali, inflazione Faz      110307 Inflazione in Cina – Il primo ministro avverte contro i rischi di conseguenze sociali/ Congresso del popolo – La crisi della Cina Christian Geinitz – Il primo ministro cinese, Wen Jiabao, non ritiene superata la crisi economica; il governo paventa il rischio di fratture sociali, prioritaria la lotta all’inflazione da contenere sotto il 4% nel 2011. Nel 2010 +3,3% contro il +3% previsto. o   L’aumento degli

Continua a leggere

Riforme Mercato Lavoro – Il governo viene in aiuto ai disoccupati

Germania, disoccupazione, politica mercato lavoro Die Welt        100421 Riforme Mercato Lavoro – Il governo viene  in aiuto ai disoccupati ●    Pacchetto del governo tedesco per il mercato del lavoro. o   tempo ridotto, centri per l’impiego Hartz IV, lavori estivi per studenti di famiglie di disoccupati, blocco pensioni fino al 1° luglio. –   Prolungamento del risarcimento alle imprese degli oneri sociali per i tempi  ridotti,  in scadenza a fine 2010, fino

Continua a leggere