Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni

Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni Hans-Jürgen Leersch In caso di vittoria dell’Unione al Bundestag, si ipotizza per il capo Csu della Bavera Stoiber il ministero degli Esteri, ma solo se l’Unione avrà la maggioranza assoluta, in quanto gli Esteri sono stati chiesti anche dalla Fdp. Per Stoiber si profilerebbe anche, a ricompensa della pronta accettazione della candidatura alla cancelleria della Cdu Merkel, il superministero dell’Economia e Finanze.

Continua a leggere

Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione

Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione Günther Lachmann Dopo la sconfitta elettorale, la Spd si trova di nuovo di fronte al rischio di una sconfitta elettorale perché si sta profilando un nuovo schieramento concorrente formato da Oskar Lafontaine ( Spd ) e Greogor Gysi (Pds). La Spd , divisa dalla lotta di frazioni e dal dibattito sulla riforma, deve scegliere tra: – il rischio del logoramento cui sarebbe

Continua a leggere

L’Unione chiede una verifica di cassa

L’Unione chiede una verifica di cassa I nero-gialli litigano sulla politica fiscale – I liberali favorevoli a una veloce modifica della riforma – Dibattito sull’imposta sul valore aggiunto Andreas Middel e Cornelia Wolber Il portavoce per il bilancio dell’Unione Cdu-Csu, Steffen Kampeter: «Metteremo in atto solo ciò che è finanziariamente sostenibile. Qualsiasi governo serio deve prima fare una verifica di cassa per avere chiarezza sulla situazione finanziaria». La Fdp ritiene

Continua a leggere

Carstensen elimina cinque uffici statali

Carstensen elimina cinque uffici statali Nello Schleswig-Holstein vi è un governo di coalizione allargata. Il primo ministro dello Schleswig-Holstein, Peter Harry Carstensen, ha annunciato il ritiro dello Stato da diversi settori. Verranno eliminati 5 uffici del Land (regionali): per l’ambiente, per le aree agricole, del catasto, per la sanità, per la natura e l’ambiente. Con un debito di €20md, lo Schleswig-Holstein è il “Flächenland” occidentale (i Land di pianura) con

Continua a leggere

Il potere di Karimov non è più legittimo

Asia Centrale – Uzbekistan Die Welt 05-05-25 Il “Partito dei contadini liberi” uzbeko sarebbe in grado di canalizzare i disordini rivoluzionari verso riforme politiche ed economiche; la sua segretaria Nigara Chidojatowa: è l’inizio della fine di Karimov. Intervista di Manfred Quiring Le vittime ufficiali dei disordini sono 140 tra i civili e 30 militari; secondo le indagini del Partito dei contadini sarebbero state 745, la maggior parte di Andishan, ma

Continua a leggere

La Cdu è riuscita a mobilitare 460 000 astenuti delle scorse elezioni

Frank Diering Per il 45% degli elettori nel Nrw il contenuto del programma è stato messo al primo posto per la scelta del partito; il candidato principale o l’appartenenza di lunga data al partito sono stati il fattore più importante rispettivamente per il 19% e il 28% degli elettori. Il candidato principale della Cdu, Rüttgers, non è stato determinante per il voto all’Unione, solo l’11% si è mobilitato per il

Continua a leggere

Vladimir Putin è tormentato da dolori fantasma

Russia – Csi Die Welt 05-05-22 L’impero russo si sta disgregando. La rivoluzione potrebbe giungere fino a Mosca. Jens Hartmann da Mosca In un sondaggio dell’istituto di ricerca di Mosca Vziom, vicino al Cremlino, sul “che fare” verso i paesi dell’ex Urss che non si comportano in modo amichevole verso Mosca: – 1/3 pressione economica; 9% sanzioni; 1/10 inviare le truppe. Putin ha definito il crollo dell’ Urss come «la

Continua a leggere

Il governo iracheno chiede la fine dei raid contro le moschee

Il governo iracheno chiede la fine dei raid contro le moschee John F. Burns Iraq Government Calls for an End to Mosque Raids By JOHN F. BURNS BAGHDAD, Iraq, May 16 – In a gesture calculated to ease tensions with Iraq’s dispossessed Sunni Arab minority, the new Shiite majority government announced Monday that it had ordered the army to stop raiding mosques, arresting clerics and “terrifying worshipers.” The order came

Continua a leggere