Steinmeier chiede relazioni più distese con gli USA

Germania, pol. estera, Usa Die Welt 05-11-29 Steinmeier chiede relazioni più distese con gli USA Uwe SchmittScopo della missione negli USA del nuovo ministro tedesco degli Esteri, Steinmeier: tornare a relazioni più intense e basate sulla fiducia. C’è il rischio che questo obiettivo venga allontanato dalla richiesta di chiarimenti sollecitata da governo e opposizione su violazioni del diritto tedesco o internazionale [sulla questione dell’utilizzo di aeroporti tedeschi ed europei per

Continua a leggere

Perché Berlino ha bisogno di Washington

Germania, pol. estera, Usa Die Welt 05-11-29 Perché Berlino ha bisogno di Washington Stephan Bierling, professore di Politica internazionale all’università di Regensburg. Di recente pubblicazione la sua "Geschichte der amerikanischen Außenpolitik" (Storia della politica estera americana). Il governo rosso-verde di Schröder ha avviato una nuova linea nella politica di alleanza. Gli USA, garanti per 40 anni della sicurezza della Germania Ovest, non sono più i partner scontati e naturali della

Continua a leggere

Maggiore crisi umanitaria

Germania, Ue, Pol. Estera, Africa, immigrazione German Foreign Policy 05-11-27 Maggiore crisi umanitaria Le associazioni economiche tedesche lavorano per rafforzare la propria posizione nel Nord Africa, sfruttare la forza lavoro qui trattenuta e le sue risorse naturali; la nuova cancelliere Merkel al vertice di Barcellona Euromed chiede ulteriori misure UE contro l’immigrazione illegale; dal 1991 sono morti 12-14 000 migranti nell’attraversamento dello Stretto di Gibilterra; calo dei rifugiati in Europa:

Continua a leggere

Mostrare i muscoli

Germania, pol. estera, Ue, ONU German Foreign Policy 05-11-24 Mostrare i muscoli Tesi: Accordo sostanziale sulla politica estera e “sinergia” SPD-Union su il programma di bilancio UE:. la Germania rivendica minori contribuzioni, deve garantire “continuità” alla “politica di sicurezza”, deve affrontare nuove spese per l’affiancamento civile (“politica culturale” alle missioni militari all’estero; seggio permanente nel C.d.S. ONU: nonostante la sconfitta subita quest’anno, nel trattato della grande coalizione ha trovato posto

Continua a leggere

Infiltrazione

Germania, pol. estera, Africa, Kenia          German Foreign Policy   05-11-23 Infiltrazione L’attuale rischio di frammentazione delle forze politiche del Kenia offre oggi maggiori possibilità di manovra per la Germania. Tramite diverse fondazioni da tempo radicate in Kenia, la Germania esercita la propria influenza politica e culturale, e ne ha fatto il destinatario preferenziale dei suoi aiuti allo sviluppo. Il Kenia vanta una forte posizione in Africa orientale e possiede buone infrastrutture.

Continua a leggere

[Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso

Germania, Grande coalizione, pol. estera, SPD, Irak, guerra German Foreign Policy 05-11-22 [Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso Il nuovo ministro degli Esteri tedesco SPD Frank-Walter Steinmeier è coinvolto nell’allestimento delle “prove” sulle armi di distruzione di massai Saddam, servite a creare un clima favorevole all’attacco della coalizione americana contro l’Irak. La rivelazione di questi retroscena che coinvolgono la Germania segnala la rottura del fronte interno americano di

Continua a leggere

Esportazione di armamenti – Israele riceverà sommergibili dalla Germania

Germania, pol. estera, armamenti, Israele Handelsblatt 05-11-20 Esportazione di armamenti – Israele riceverà sommergibili dalla Germania [vedi anche Tagesschau, del 20 nov. 2005: “La Germania fornisce sottomarini a Israele”, di Otfried Nassauer, direttore del Centro berlinese di Informazione per la Sicurezza Transatlantica; Der Spiegel, 19 nov. 2005, “Il regalo di commiato di Schröder – sommergibili per Israele”] Il governo tedesco uscente, anche con il consenso dei Verdi e in accordo

Continua a leggere

La Tunisia modello di svuppo

Germania, pol. estera, Africa, Tunisia       German Foreign Policy   05-11-18 La Tunisia modello di svuppo Bassi salari e contenimento dell’immigrazione dall’Africa i principali motivi della cooperazione politica ed economica di Berlino con la Tunisia, e i suoi apparati di repressione; ufficialmente la Germania ritiene «non dimostrate le torture in Tunisia». (articolo scritto in occasione del vertice internazionale di Tunisi sull’informazione) Il rapporto dell’ONU Arab Human Development Report, classifica la Tunisia assieme

Continua a leggere

Un americano incriminato di corruzione per opere in Iraq

Usa, pol. estera, Irak, ricostruzione, corruzione   Nyt        05-11-17 Un americano incriminato di corruzione per opere in Iraq James Glanz Avviata la prima di una serie di incriminazioni per corruzione contro funzionari e appaltatori che sovrintendono la ricostruzione in Irak. Philip H. Bloom, che controllava tre società operanti in Irak, ha ottenuto appalti per $3,5mn. per Al Hillah e Karbala, passando bustarelle mensili di $200 000 ad alcuni funzionari della Autorità provvisoria

Continua a leggere

Per la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale

Usa, pol. estera, MO          Nyt        05-11-16 Per la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale Steven R. Weisman Si alza all’improvviso il livello di coinvolgimento dell’Amministrazione Bush nel conflitto israeliano-palestinese, con l’intervento della segretaria di Stato americano Rice per l’accordo sui controlli per la sicurezza in un crocevia del confine con Gaza, assegnati ai palestinesi, sotto controllo UE. Finora Bush e Rice avevano evitato i rischi di un intervento diretto.

Continua a leggere