“Basta violenze, rispetto reciproco”

Il papa mobilita la Ue. Sodano: non c´è la libertà di distruggerciIl Vaticano prende posizione dopo gli assalti alle chiese Incontro con Berlusconi per i Patti lateranensi CITTÀ DEL VATICANO –Papa Ratzinger chiede rispetto per le religioni e i loro simboli, ma condanna fermamente i fanatici che stanno fomentando le violenze in molti paesi islamici ed esige reciprocità nel rispetto della libertà religiosa. «L´intolleranza e la violenza – ha detto

Continua a leggere

Germany: Former Green Party leader advocates European military role in the Middle East

Germania, MO,Verdi, politica estera, forze armate Wsws      06-02-16 Germany: Former Green Party leader advocates European military role in the Middle East By Peter Schwarz Following the change of government in Berlin little was heard from the former Green Party foreign minister Joschka Fischer. He resigned from all leading party positions and only occasionally attends the Bundestag (parliament) as a backbencher. However, he has now resurfaced in the midst of the

Continua a leggere

LA RICE CHIEDE FINANZIAMENTI DI MILIONI DI DOLLARI PER FAVORIRE CAMBIAMENTI POLITICI IN IRAN

USA, POL. ESTERA, IRAN NYT 06-02-16 LA RICE CHIEDE FINANZIAMENTI DI MILIONI DI DOLALRI PER FAVORIRE CAMBIAMENTI POLITICI IN IRAN STEVEN R. WEISMAN Richiesta della Rice al Senato stanziamenti per un totale di $85mn. per promuovere una cambiamento di regime in Iran. Un’aggiunta di €75mn. ai $10mn. già stanziati, contro i $3,5 dell’anno precedente. – $25 mn. andrebbero a organizzazioni iraniane dissidenti, (gruppi associazioni per i diritti umani, associazioni sindacali

Continua a leggere

l ministro degli Esteri (SPD) Steinmeier mette in gaurdia dall’antiamericanismo

Germania, pol. int.le, USA, SPD Die Welt           06-01-21 Il ministro degli Esteri (SPD) Steinmeier mette in gaurdia dall’antiamericanismo L’ex ministro degli Esteri tedesco, il verde Joschka Fischer si è pronunciato contro l’istituzione di una commissione d’inchiesta sui servizi tedeschi (chiesta da Linke, parte dei Verdi e dai liberali FDP) in Irak, la missione di intelligence in Irak è stata decisa per interesse nazionale. La commissione è inutile anche per il

Continua a leggere

Quel che rimane sono i caduti

Germania, pol. estera, Irak,  guerrra               German Foreign Policy            06-01-15 Quel che rimane sono i caduti Come nel caso del bombardamento della Jugoslavia anche in Irak sono stati violati, sotto il governo rosso-verde Schröder-Fischer, i trattati internazionali e la Costituzione tedesca. Nei paesi arabi la falsa immagine della politica estera tedesca, che si vuole paficista e altruista è ancora presente, e di ciò i servizi tedeschi hanno approfittato anche per il

Continua a leggere

Impunità ed Escalation

Germania, pol. estera, Usa German Foreign Policy 06-01-13 Impunità ed Escalation [Impunità legale per le responsabilità socialdemocratiche alle atrocità della guerra in Irak, e appoggio tedesco all’escalation del conflitto] Tesi GFP: Gli USA richiamano all’ordine la Germania, rivelando la cooperazione dei suoi servizi in Irak proprio alla vigilia della visita americana della Merkel. Invitano la Germania ad appoggiare apertamente, senza preoccupazioni per l’opinione pubblica, il proseguimento del programma mediorientale americano,

Continua a leggere

La manovra della Merkel

Germania, Francia, Est Europa, GB Die Welt 05-12-19 La manovra della Merkel Commento di Jacques Schuster Il compromesso sul bilancio UE sponsorizzato dalla Merkel è funzionale al programma di distacco dalle relazioni esclusive con la Francia, annunciato in campagna elettorale, e di rafforzamento delle relazioni con l’Est Europa. La Merkel è stata favorita dalla situazione: livello minimo di influenza nella UE raggiunto dalla GB; terminato lo stretto legame dell’Est Europa

Continua a leggere

La UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est

Ue, pol. estera, Balcani, Moldavia, Transnistria, Russia Die Welt 05-12-19 La UE combatte in Ucraina contro il contrabbando ad Est Gerhard Gnauck Avviata ai primi di dicembre ad Odessa, con appoggio logistico del programma delle Naz. Unite UNDP, la missione della UE di sorveglianza (formalmente contro il forte contrabbando) dei confini orientali della Moldavia con la Transnistria, il piccolo Stato indipendente creato nel 1992, e legato alla Russia. [vedi scheda

Continua a leggere

Tenendo presente il bene dei grandi gruppi

Germania, Russia, energia, politica Die Welt 05-12-14 Tenendo presente il bene dei grandi gruppi Daniel Wetzel Il cancelliere Schröder favorì la costituzione del campione nazionale tedesco Ruhrgas-E.on. Tramite i capitali forniti a Gazprom, pagati con una partecipazione del 6,5% e un posto nel suo consiglio di direzione, la tedesca Ruhrgas sta assumendo un ruolo globale nella fornitura di gas. Il ministro tedesco dell’Economia (CSU) Michael Glos difende gli accordi sul

Continua a leggere

Area di ritirata

Germania, pol. estera, Irak, Curdistan German Foreign Policy 05-12-07 Area di ritirata Tesi: la secessione del Nord Irak curdo è un’opzione strategica delle le potenze occidentali, tra cui anche la Germania, per mantenere il controllo sul MO in caso che Baghdad venisse persa; coltivare il nazionalismo iracheno serve a preparare l’eventuale ritiro nel Curdistan iracheno delle forze di occupazione in Irak. Il governo regionale curdo ha iniziato a sottrarre al

Continua a leggere