German Foreign Policy 05-02-11 German Foreign Policy 05-02-11
Continua a leggereTag: polest
Offerta di assistenza
German Foreign Policy 05-02-08 Germania politica estera: M.o. – Irak – Usa Hilfsangebote KRONBERG/BERLIN – Anlässlich des Antrittsbesuchs der US-Außenministerin Rice in Berlin hat Bundeskanzler Schröder ein verstärktes Engagement Deutschlands im Irak angekündigt. Im Zentrum der deutschen Angebote stehen die Ausbildung von Polizisten und Militärkräften für das kriegszerstörte Land sowie der Aufbau von staatlichen Institutionen wie beispielsweise Ministerien. Kurz zuvor hatte Innenminister Schily bei US-Präsident Bush in Washington erklärt, deutsche
Continua a leggereINTERESSI VITALI
German Foreign Policy 05-02-04 La Germania sta cercando di riaggiustare i rapporti di forza tra la Ue e gli Usa; ha chiesto il riconoscimento formale da parte degli Usa dell’eguaglianza di diritto della Ue potenza politica, e un trattato U sa-Ue che definisca una comune geo-strategia. L’elemento centrale del patto dovrebbe essere dato da una comune agenda internazionale, vale a dire un comune approccio strategico verso Russia, Cina etc., soluzioni
Continua a leggereSovvertimento, nuova puntata
German Foreign Policy 05-02-10 German Foreign Policy 05-02-10
Continua a leggereSchröder intende fare di più per la ricostruzione dell’Irak
Die Welt 05-02-05 Incontro del ministro degli Esteri americano, Condoleezza Rice, con il Cancelliere tedesco Schröder a Berlino: – La Rice * parla di un “nuovo capitolo” nelle relazioni tedesco-americane; chiede un’azione concertata e unitaria a livello internazionale nei confronti dell’Iran, affinché il paese non sfrutti le possibilità dell’utilizzo pacifico dell’energia atomica per costruirsi la bomba; * non è all’O.d.G. degli Usa un attacco contro l’Iran (dichiarazione rilasciata dopo l’incontro
Continua a leggereNessuna speranza per il Darfur
Africa – Sudan – Darfur – Onu Die Welt Thomas Knemeyer font-weight: bold”> · Il motivo principale delle violenze del governo sudanese nel Darfur è dato l’apertura di nuovi campi petroliferi nel Sud-Est della regione, che in seguito al recente accordo vengono sfruttati assieme ai ribelli cristiani del Sud e che saranno divisi con la Spla del nuovo vice-presidente John Garang. · In dicembre, la società petrolifera di Stato, Sudapet,
Continua a leggereTecnica di saldatura
Germania – politica estera – Sudan Tecnica di saldatura [è anche i nome di una società tedesca, vedi sotto] font-weight: bold”> · Berlino cerca di indebolire il governo centrale del Sudan con il rifiuto degli aiuti allo sviluppo della Ue ; versa invece contributi di miliardi di euro per le infrastrutture del Sud del paese, dove il potere è nelle mani del movimento secessionista Splm . Con il suo appoggio
Continua a leggereInterventi accademici
German Foreign Policy 05-01-30 Circa 70 studenti della “Università Umanistica Europea” (Europäischen Humanistischen Universität’- Ehu) di Minsk, verranno accolti tramite l’Ufficio Esteri tedesco in Germania. L’istituzione privata era stata chiusa lo scorso anno perché secondo le autorità bielorusse appoggiava gli interessi sovversivi occidentali. Le borse di studio vengono finanziate da organizzazioni di avanguardia della politica est-europea, come Konrad-Adenauer-Stiftung, Heinrich-Böll-Stiftung, Möllgaard-Stiftung. Vengono accolti in Germania anche gli ex docenti della Ehu,
Continua a leggereDopo le elezioni in Irak c’è il rischio di una guerrra civile?
Die Welt 05-01-30 Henry Kissinger; George Schultz § Nel prossimo futuro gli Usa dovranno essi stessi introdurre una parte consistente delle necessarie misure per la repressione dei ribelli in Irak. § In tale situazione, agire in modo affrettato abbandonare le operazioni militari e impegnarsi in una missione di addestramento potrebbe creare un vuoto di sicurezza, che consentirebbe ai ribelli di riunire le proprie forze. § Un prospettiva realistica di ritirata
Continua a leggereIl trucco fiscale di Schröder
Die Welt 05-01-29
Continua a leggere