Energia, Russia, Germania, USA, competizione Faz 06-05-17 Gas siberiano – Rivendicazioni texane Reinhard Veser Con gli accordi di recente sottoscritti con Gazprom, la filiale Wintershall della tedesca BASF ha vinto la concorrenza sia della tedesca E.on (che aveva tentato l’accordo nel 2004) che dell’americana Moncrief Oil International per lo sfruttamento dei giacimenti di gas di Juschno-Russkoje, Siberia. Moncrief Oil International ha chiesto risarcimenti a Wintershall, per concorrenza sleale. Alla firma
Continua a leggereTag: Petrolio
Multinazionali, tangenti e povertà l´altra faccia dell´oro nero
ITALIA, GAS-PETROLIO, AFRICA REPUBBLICA Ven. 12/5/2006 LUCA IEZZI Dopo il rapimento a Port Harcourt il prezzo del petrolio è volato a 74 dollari al barile L´Eni ha partecipazioni nei giacimenti pari ad oltre il 10% della produzione nazionale In NIGERIA l’ENI estrae il 10% della cospicua produzione petrolifera possiede il 10,4% di Nigeria Lng (che estrae 8,7 ton. di gas, che saliranno a 22 ton) Il 99% delle risorse petrolifere
Continua a leggereEni, offensiva diplomatica su Chavez
ITALIA, GAS-PETROLIO, AMERICA LATINA CORRIERE Sab. 13/5/2006 Gabriele Dossena Incontro con il leader venezuelano. La Bolivia vuole entrare nell’ Opec. Ieri il prezzo del greggio è sceso a 72 dollari Volano i profitti del gruppo: nei primi tre mesi gli utili a quota 3 miliardi Ripristinando buoni rapporti col VENEZUELA l’ENI potrebbe riconquistare una quota del suo mercato petrolifero anche maggiore di prima La BOLIVIA (grande produttrice di GAS) vuole
Continua a leggere"La Russia sarà forte e armata"
RUSSIA, ARMAMENTI, GAS-PETROLIO REPUBBLICA GIOV. 11/5/2006 Giampaolo Visetti Nel messaggio al Parlamento non ha taciuto i problemi: crollo demografico, sanità e l´arretratezza industriale Putin sogna una super-potenza resa ricca da gas e petrolio Il presidente ha annunciato la convertibilità del rublo dal prossimo luglio MOSCA – Vladimir Putin ha spiegato ieri come e perché la Russia vuole tornare al più presto una super potenza mondiale fondata su gas e petrolio.
Continua a leggereCheney attacca il Cremlino "Democrazia fragile e tradita"
USA, RUSSIA REPUBBLICA Ven. 5/5/2006 Il vice presidente Usa a Vilnius: il gas come strumento di ricatto VILNIUS – Durissimo attacco del vice presidente americano Dick Cheney alla Russia, accusata di aver limitato i diritti democratici mettendo così a rischio i legami con Stati Uniti ed Europa. «America ed Europa vogliono vedere la Russia nel gruppo delle democrazie ricche – ha detto il vicepresidente americano intervenendo ad un convegno
Continua a leggereIl gas boliviano divide i leader della sinistra
AMERICA LATINA, ENERGIA CORRIERE Giov. 4/5/2006 Rocco Cotroneo Dopo la nazionalizzazione il summit in Argentina diventa anche una verifica dell’asse La Paz-Caracas e delle possibili conseguenzeDa una parte Lula e Kirchner, dall’altra Morales e Chávez. Oggi vertice a quattro Vertice argentino fra i presidenti di ARGENTINA, BRASILE, VENEZUELA e BOLIVIA (i paesi dell’AMERICA LATINA “alternativa” agli USA). Mentre BOLIVIA (gas) e VENEZUELA (petrolio) hanno giacimenti di idrocarburi, il BRASILE (e
Continua a leggereBolivia, la svolta di Morales gas e petrolio diventano di Stato
AMERICA LATINA, ENERGIAREPUBBLICA Mer. 3/5/2006 MAURIZIO RICCI Ordine del presidente, l´esercito prende possesso dei pozzi Annunciata anche la requisizione delle miniere di zinco e delle foreste Ma sul prezzo del greggio influiscono le tensioni con l´Iran e la paura di attentati Il presidente boliviano MORALES vara la nazionalizzazione dei giacimenti di gas, alzando le royalties statali dal 50% all’82% dei profitti. Colpite le compagnie di SPAGNA e BRASILE. I soldati
Continua a leggerePetrolio contro aiuti allo sviluppo – e niente domande
Cina, energia, Africa Die Welt 06/05/03 Petrolio contro aiuti allo sviluppo – e niente domande Roland Brockmann La Cina trae 1/3 del suo import di petrolio dall’Africa, in cambio di aiuti allo sviluppo e grandi commesse, senza porre condizioni su diritti umani e democrazia. (nel 2005 Pechino ha ricevuto il dittatore dello Zimbabwe Mugabe; acquista il 60% del petrolio sudanese e fornisce armi a Khartum). Il presidente cinese Hu ha
Continua a leggerePolonia-Germania, scontro sul gas "Con la Russia un asse anti-Ue"
POLONIA, RUSSIA, GERMANIA, ENERGIA REPUBBLICA Lun. 1/5/2006 Andrea Tarquini Dubbi e proteste per il gasdotto sottomarino che aggira i Paesi ex satelliti sovieticiVarsavia accusa: è un nuovo patto Molotov-Ribbentrop I Paesi dell´Est temono il ricatto energetico di Mosca mirato a frenare l´integrazione nella Ue Nel progetto coinvolta Gazprom, di cui l´ex cancelliere Schroeder è ora consulente BERLINO – Il nodo delle forniture di gas russo all´Europa occidentale e la decisione
Continua a leggereCentro Africa – Oltre 500 vittime negli scontri in Chad
Centro Africa, Chad, Sudan, Francia, putsch Faz 06-04-14 Centro Africa – Oltre 500 vittime negli scontri in Chad Thomas Scheen Fallito tentativo di Putsch in Chad contro il presidente Idriss Deby del “Front Uni pour le Changement” (FUC), una coalizione formata da diversi gruppi ribelli, il maggiore dei quali è il “Rassemblement pour la democrazie et la liberté” (RDL). Appoggio ai ribelli dal Sudan, e al governo dalla Francia. 370
Continua a leggere