E il cane a sei zampe giocò d'anticipo contro l'accerchiamento

CORRIERE   Danilo Taino   L’accordo Eni-Gazprom, preparato dalla visita di PRODI a Mosca in giugno, è la conseguenza dell’accresciuto peso di Gazprom e della mancanza di una politica comune europea dell’energia. In giugno, Paolo Scaroni aveva detto di non sentirsi ricattato da Gazprom. Anzi, gli sembrava che il monopolista del gas russo fosse uscito dalla crisi di inizio anno sulle forniture all’Ucraina (che avevano messo in crisi un po’ tutta

Continua a leggere

Asset Yukos, socio russo per Eni e Enel

LUCA PAGNI Confermate le anticipazioni di Prodi, ma in gara ci sono anche Gazprom e Tnk-British Petroleum. Suez-Gdf all´esame del Parlamento francese I colossi italiani in corsa per Arktikgaz insieme al gruppo moscovita Esn MILANO – La notizia era stata anticipata dal premier Romano Prodi domenica scorsa a Cernobbio. Ieri, è arrivata la conferma: Enel ed Eni sono pronte a espandersi nel mercato russo. Le due società controllate dal ministero

Continua a leggere

Un’impresa libanese costruisce una raffineria nel Nord Irak

Nouvelles d’Arménie 06-07-2006 Stéphane/armenews Un’impresa libanese costruisce una raffineria nel Nord Irak In seguito alla scoperta in aprile di un campo petrolifero nella regione di Zakho, al confine con la Turchia 470 km da Baghdad, il primo nel Kurdistan iracheno. (I pozzi sono stati trivellati dalla società norvegese DNO). Le riserve provate nel Kurdistan sono calcolare in 3,6 MD di barili, pari al 2,9% di quelle provate per l’intero Irak;

Continua a leggere

Zona esente da termostato

Russia, energia, atomica Zona esente da termostato Il presidente russo Putin ha deciso di aumentare la produzione di energia atomica, che dovrebbe sostituire il gas, per soddisfare la forte crescita di consumi energetici richiesta dal forte sviluppo economico degli ultimi otto anni; atteso un +6% nel 2006. Il risparmio sul consumo di gas farebbe guadagnare molto a Gazprom, monopolista russo del gas, che sul mercato russo regolamentato dallo Stato incassa

Continua a leggere

Gas, l'asse Russia-Algeria spiazza l'Ue

Gabriele Dossena Accordo Gazprom-Sonatrach. I timori di Prodi e Bersani: l’Europa risponda Dalle parole ai fatti. La Santa alleanza russo-maghrebina nel gas ha preso corpo. Con il memorandum d’intesa siglato ieri a Mosca tra il colosso russo Gazprom e l’algerina Sonatrach il rischio di un duopolio nelle forniture di gas è diventato realtà: il primo e il quinto produttore mondiale di gas potranno gestire un potere contrattuale smisurato. E a

Continua a leggere

Russia – i lavoratori del petrolio in rivolta

Jens Hartmann Nella metropoli petrolifera di Surgut, Siberia occidentale, manifestano 5000 addetti del gruppo petrolifero Surgutneftegaz contro la direzione e per salari più alti. Sugli striscioni: «Bogdanov, siamo uomini, non spazzatura», oppure «Prima i salari, poi i dividendi». Forbes ha stimato il patrimonio di Bogdanov in €3,52 MD; la liquidità del gruppo è valutata in $13MD e i dividendi sono cresciuti del 93% nel 2005. Il salario medio secondo la

Continua a leggere

Il nuovo significato della spesa

Paesi arabi, FDI              Die Welt             06-07-22 Il nuovo significato della spesa Christiane Buck Per la seconda volta in 30 anni l’alto prezzo del petrolio da introiti straordinari alle casse dei paesi arabi del golfo: –    le esportazioni di petrolio hanno dato entrate per complessivi $460 MD nel 2005 agli 11 paesi OPEC, –    1/3 sono andati all’Arabia Saudita, un altro 1/3 ai cinque emirati del Golfo. –    Le entrate petrolifere

Continua a leggere

E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas

Economia int.le, energia, Germania, Russia   Die Welt             06-07-14 E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas Jens Hartmann Accordo raggiunto tra la tedesca E.on e il maggior gruppo mondiale monopolista del gas, il russo Gazprom: –   E.on potrà estrarre gas in Russia, Gazprom ha accesso ai consumatori occidentali. –   E.on ottiene il 25% -1 azione del campo di Jushno-Russkoje, riserve 700 mn.- 1 MD m3; nei

Continua a leggere

L’Australia continua a cercare di avere il controllo su Timor Est

Asia Pacifico, Australia, Timor Est  Wsws   06-07-07 L’Australia continua a cercare di avere il controllo su Timor Est Mike Head L’Australia è riuscita ad ottenere le dimissioni, il 26 giugno, del primo ministro est timorese  Mari Alkatiri; questo a sua volta è sceso a un compromesso per mantenere il suo partito, il Freitlin al governo; il Freitlin ha la maggioranza di 55/88 seggi parlamentari. Canberra è intervenuta militarmente due volte

Continua a leggere

La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti

Economia mondiale, energia, Brasile, grandi gruppi La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti Petrobras, gruppo petrolifero statale brasiliano (il più redditizio a livello mondiale per l’estrazione offshore), intende investire $87MD per i prossimi 10 anni per più che raddoppiare la sua capacità produttiva per il 2015, a 4,5 mn. b/g. La maggior parte degli investimenti sarà in Brasile; gli FDI saranno di almeno $12 MD., in particolare in Africa Occidentale

Continua a leggere