I gruppi francesi puntano sul gas russo

Francia, energia, gruppi, Russia Le Figaro       091128 I gruppi francesi puntano sul gas russo Fabrice Nodé-Langlois ●    Confermato l’ingresso nei gasdotti del russo Gazprom dei gruppi dell’energia francesi, EDF e GDF Suez. ●    EDF entra in South Stream, guidato da Gazprom. o   Decisa in linea di principio la partecipazione per il 9%, di GDF Suez al consorzio North Stream, il gasdotto del Baltico che aggira l’Ucraina in cambio di un

Continua a leggere

Berlusconi e Putin – Maschia amicizia geo-politica

Energia, Russia, Italia Faz      091024 Berlusconi e Putin – Maschia amicizia geo-politica Jörg Bremer e Reinhard Veser ●    Durante la visita “privata” del primo ministro italiano Berlusconi a quello russo Putin si è discusso in realtà di petrolio, gas e geopolitica; non confermate le voci sulla partecipazione dell’ex cancelliere tedesco Schröder. ●    tramite videoconferenza ha partecipato anche il primo ministro turco Erdogan alla discussione sul gasdotto South Stream, ●    voluto

Continua a leggere

Con $1,5 milioni al giorno, la lobby del settore salute supera ampiamente quella di gas e petrolio

Wp      091006 Con $1,5 milioni al giorno, la lobby del settore salute supera ampiamente uella di gas e petrolio Dan Eggen ●    La lobby della salute, produttori di farmaci, ospedali ed altre società, ha continuato anche nel secondo trimestre 2009 gli sforzi per conformare ai propri interessi una legge di riforma basilare, investendo $1,5 milioni al giorno. ●    Ha speso $133 mn. da aprile a giugno, con un leggero aumento sul

Continua a leggere

Scontri violenti – L’esercito nigeriano uccide almeno 90 ribelli

Nigeria, scontri etnico-religiosi, petrolio Le Figaro       090730/31 In Nigeria, l’offensiva omicida dei «talebani»/L’esercito schiaccia la rivolta dei “talebani” nigeriani + Die Welt     090731 Scontri violenti – L’esercito nigeriano uccide almeno 90 ribelli  In rosa gli Stati coinvolti in scontri armati.  Nuova fiammata di scontri etnico religiosi con diverse almeno 600 di vittime e 10mila profughi in 5 Stati del Nord-Est Nigeria – (nella battaglia conclusiva che ha visto la vittoria

Continua a leggere

Condizioni soddisfatte – l’Australia approva un mega contratto per il gas con la Cina

Energia, Australia, Cina, India Die Welt        090826 Condizioni soddisfatte – l’Australia approva un mega contratto per il gas con la Cina ●     Il governo australiano ha approvato un mega contratto per la fornitura di gas, valore complessivo $62MD, a Cina ($41MD/€29MD) ed India ($21MD/€15MD) [Petronet]. o   I gruppi interessati (Chevron, ExxonMobil e Royal Dutch Shell) hanno promesso di rispettare le condizioni di rispetto ambientale nello sfruttamento del giacimento di gas

Continua a leggere

L’utilità della secessione + vari

Sudan, secessionismo, petrolio Gfp     090709 L’utilità della secessione + Daily Star 090718 Accordo tra i nemici Nord-Sud in Sudan su misure per evitare scontri armati sul petrolio Andrew Heavens ●     La Germania ha mire per il distretto petrolifero sud-sudanese di Abyei, disputato militarmente tra il governo federale sudanese di Khartum (nel Nord) e quello separatista di Juba (Sud Sudan);         il Tribunale internazionale dell’Aia deciderà a breve a chi toccherà Abyei in

Continua a leggere

Germania: Joschka Fischer assume la carica di consulente per l’oleodotto Nabucco

Germania, energia, Turchia, Iran Wsws 090703 Germania: Joschka Fischer assume la carica di consulente per l’oleodotto Nabucco Ulrich Rippert ●     Il Gasdotto Nabucco e la competizione per l’energia stanno avendo un ruolo simile nei rapporti di potenza a quello svolto cent’anni fa dalla costruzione della ferrovia di Baghdad, per tentare di accrescere l’influenza tedesca nell’impero ottomano e di accedere ai giacimenti petroliferi mediorientali. ●     Quel progetto imperialista scatenò violenti conflitti tra

Continua a leggere

Total pronta ad investire nel nucleare francese + North Stream

Le Figaro       090123 Total pronta ad investire nel nucleare francese ●    Il gruppo petrolifero partecipa al progetto di GDF Suez per la costruzione di un reattore nucleare di nuova generazione (nella prospettiva del dopo petrolio); dispone di mezzi finanziari che gli consentono progetti grandi progetti industriali. o   era già in un consorzio con GDF Suez ed Areva per vendere centrali agli Emirati. o   Total non è l’unico partone possibile di

Continua a leggere

I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata

Nigrizia          090123 I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata Luciano Bertozzi Il Trattato, passato in prima lettura alla Camera, prevede un forte partenariato con Tripoli e collaborazioni in campo militare. Sono previste manovre congiunte, lo scambio di esperti e lo sviluppo dell’industria del settore. La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la ratifica del Trattato con la Libia. Un accordo con il quale il nostro paese intende

Continua a leggere

«Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso»

Le Figaro       081124 «Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso» Intervista al direttore generale di Total, Christophe de Margerie ●    La riduzione del prezzo del petrolio è superiore a quanto previsto. Il prezzo troppo basso spinge molte imprese a non investire più nel settore, in particolare nei giacimenti come le sabbie bituminose del Canada, redditizi per un prezzo attorno agli 80 e i 100 $/b; o   anche per Total

Continua a leggere