Energia – L’America fa rincarare la benzina europea

Energia, petrolio, UE, USA       Faz        06-04-07 Energia – L’America fa rincarare la benzina europea Accusa agli USA di far aumentare il prezzo della benzina anche per i tedeschi, perché sta aumentando le esportazioni di benzina, povera di zolfo, dalle raffinerie europee, Inghilterra, Irlanda, Manica. Il prezzo è determinato per la Germania dal grande porto di Rotterdam. (Inizio marzo: +7% il greggio, +23% la super) Negli USA non ci sono impianti

Continua a leggere

Gazprom sta per andare in Nord America

Russia, Germania, Europa, Canada, energia, gas        Die Welt            06-04-05 Gazprom sta per andare in Nord America Uwe Müller e Daniel Wetzel La garanzia del rifornimento di gas alla Germania in cambio della garanzia di credito a Gazprom è fasulla. L’accordo del 14 marzo Gazprom-Petro-Canada per la costruzione di un impianto di liquefazione del gas a San Pietroburgo, permetterà a Gazprom di commercializzare come meglio crede il suo gas, distogliendone una

Continua a leggere

Oil for food, sotto inchiesta il braccio destro di Formigoni

ITALIA, POLITICA, IRAQ REPUBBLICA Lun. 27/3/2006   MARCO MENSURATI Il segretario particolare del governatore lombardo indagato per corruzione internazionale dal pm Robledo Rota tradito da un fax Avrebbe aiutato il manager inquisito della Cogep nella regia delle tangenti MILANO – Fabrizio Rota, segretario particolare e braccio destro del Governatore della Lombardia Roberto Formigoni, è stato iscritto al registro degli indagati della Procura di Milano con l´accusa di corruzione internazionale. L´inchiesta è

Continua a leggere

Putin tranquillizza Pechino: L’oleodotto sarà presto costruito

Russia, Cina, energia   Die Welt             06-03-23 Putin tranquillizza Pechino: L’oleodotto sarà presto costruito Accordo russo-cinese per la costruzione di un nuovo oleodotto 4000 km., costo $11,5MD., dalla Siberia alla costa del Pacifico + due gasdotti. –          La Cina importerà annualmente fino a 30mn. di tonnellate di petrolio, pari al 10% del suo fabbisogno d’importazione previsto per il 2020. Anche Giappone e USA potranno rifornirsi tramite questo oleodotto. –          La Cina

Continua a leggere

Contro l’imperialismo italiano della Casa e dell’Unione

Segue il volantino diffuso alla manifestazione del 18/3/06 a Roma contro la guerraTre anni dall’invasione dell’Irak, tre anni di occupazione armata, tre anni di guerra e di massacri quotidiani, decine di migliaia di morti. In questa giornata internazionale di lotta, per chi vuole opporsi alla guerra qui in Italia è fondamentale denunciare il ruolo dell’imperialismo italiano. Con oltre 8 mila uomini armati in 28 missioni militari, dai Balcani al Medio

Continua a leggere

Russia e Algeria verso l´intesa in arrivo “l´Opec del gas”

Russia, Algeria, Energia REPUBBLICA Sab. 11/3/2006 LUCIO CILLIS Più stretta la collaborazione commerciale anche se Putin rinvia ad aprile l´accordo sull´energia I due Paesi decisi ad "agire insieme e a coordinare i loro sforzi sul mercato mondiale" La cancellazione del debito sarà compensata da intese commerciali nel settore degli armamenti ROMA – I due colossi del gas si annusano. Russia e Algeria hanno inaugurato da ieri, una nuova pagina dei

Continua a leggere

Tra Cina e Iran accordo sul gas per la sete di energia sfida agli Usa

Così Pechino rompe l´isolamento di Teheran Ora la Cina potrebbe lanciare un´altra sfida: bloccare la richiesta di sanzioni all´Onu L´affare apre uno scontro strategico su scala planetaria con Washington A marzo una delegazione di Pechino andrà a Teheran a firmare il maxi-contratto Per il regime degli ayatollah un salvagente politico dopo la linea dura dell´OccidentePECHINO – Sfoggiando una "diplomazia petrolifera" sempre più aggressiva, la Cina rompe l´isolamento dell´Iran e sfida

Continua a leggere

Un giornale [ucraino] pubblica appendici segrete al contratto sul gas

Ucraina, Russia Die Welt 06-02-07 Un giornale [ucraino] pubblica appendici segrete al contratto sul gas Gerhard Gnauck Oltre al prezzo di $95 a 1000m3 (ma solo fino a metà 2006) e la creazione di una joint venture, UkrGas-Energo, che per la parte ucraina acquisterà il gas, l’accordo del 4 gennaio scorso tra il gruppo russo Gazprom e Naftohas Ukrainy prevede condizioni poste in appendice e mantenute segrete: fino al 2030

Continua a leggere

“La Russia non è un alleato affidabile!”

Asia Centrale, Georgia, Russia            Die Welt             06-02-07 “La Russia non è un alleato affidabile!" Aschot Manutscharjan Intervista la presidente georgiano Michail Saakashvili La Georgia è un’importante rotta alternativa del trasporto di energia da Centro Asia e Caucaso per l’Europa. Considera la Germania un suo alleato. La politica di sicurezza della Georgia dipende anche da irrisolte questioni di confine con la Russia e da fattori di politica energetica. La Russia si

Continua a leggere

Con il rimpasto di gabinetto il governo indiano si avvicina ancora di più a Washington

India, USA, governo Wsws 06-02-03 Con il rimpasto di gabinetto il governo indiano si avvicna ancora di più a Washington Kranti Kumara e Keith Jones India: rimpasto di gabinetto, con 19 membri in più, con destituzione del ministro del Petrolio Mani Shankar Aiyar; primo ministro Manmohan Singh mantiene Esteri (oltre ai 5 ministeri di: Personale, Rimostranze pubbliche e pensioni, Progettazione, Energia atomica e Spazio). Motivi del rimpasto: 1. Ulteriore avvicinamento

Continua a leggere