Die Welt 081208 Il presidente ceko, Václav Klaus, si dimette dalla presidenza del suo partito – Klaus si è dimesso dalla presidenza del partito liberal-conservatore (ODS, Partito Democratico dei Cittadini) perché divenuto troppo filo-europeo. – Klaus era tra i suoi fondatori, l’aveva diretto per oltre 10 anni. – Da mesi Klaus sta combattendo contro questa tendenza; si è dimesso dopo aver tentato, senza successo, di contrapporre il borgomastro di Praga, Pavel Bem, al
Continua a leggereTag: partiti
Assia – il parlamento regionale (Landtag) vara una legge per il salvataggio di Opel + Baden-Wurtt (Faz)
Die Welt 081119 Assia – il parlamento regionale (Landtag) vara una legge per il salvataggio di Opel – Il parlamento dell’Assia ha approvato una legge per il salvataggio di Opel e dell’industria di componentistica della regione; le garanzie regionali sono state fissate a €300-500 mn. – Fino alla primavera 2009 in Assia vige un bilancio d’emergenza, causa la difficile situazione politica del Land, il cui parlamento si dimette ora, dato che i
Continua a leggereAnche grandi donatori, siedono al tavolo raccolta fondi per Obama
Nyt 080806 Anche grandi donatori, siedono al tavolo raccolta fondi per Obama MICHAEL LUO e CHRISTOPHER DREW + Faz 081031 Obama contro McCain – La battaglia elettorale in America è la più costosa di tutti i tempi Claus Tigges, Washington + Le Figaro, 081022 (NYT, 06.08.08) ● Obama mette spesso in risalto le donazioni fino a $200, …, ma i registri rivelano che 1/3 del sostegno finanziario viene da donazioni
Continua a leggereper Obama Washington Post + Chicago Tribune + Financial Times +Powell
Wsws 081020 Colin Powell appoggia Obama – Crescente consenso della classe dominante dietro il candidato democratico Barry Grey ● In questa crisi finanziaria di proporzioni storiche ha pagato per Obama la sua sollecitudine per i gruppi finanziari e industriali (dichiarazioni di Powell, Chicago Tribune). o Il Chicago Tribune: dall’osservazione della sua carriera politica, si può assicurare che Obama perseguiterà una linea politica conservatrice; governerà come centrista pragmatico. – Significativo l’appoggio
Continua a leggereLa ex-verde Wolf ora lavora per la lobby del nucleare
Die Welt 080517 Energia nucleare – La ex-verde Wolf ora lavora per la lobby del nucleare ● Cambio di fronte per la ex segretaria di Stato tedesca per l’ambiente, Maragareta Wolf, che ora è consulente di un gruppo di lavoro per il prolungamento delle centrali nucleari tedesche. ● Ha anche un mandato per il Gruppo di Informazioni sul settore energia atomica (Informationskreis Kernenergie, IK), il cui obiettivo è di migliorare
Continua a leggerePolitica estera tedesca – La Grosse Koalition in disaccordo su Irak e Turchia
Germania, politica estera, partiti, Turchia, Irak Die Welt 061211 Politica estera tedesca – La Grosse Koalition in disaccordo su Irak e Turchia Peter Dausend Sulla politica tedesca verso l’Irak e l’ingresso della Turchia nella UE emergono divergenze tra la Cancelliera cristiano-democratica, Merkel, che segue una linea filo-americana, e il ministro Esteri socialdemocratico, Steinmeier, che mantiene la posizione del precedete governo rosso-verde. Dopo l’incontro con il presidente egiziano Mubarak, la Merkel
Continua a leggereGermania: Dimostrazioni di massa contro i tagli sociali e al welfare
Germania, lotta di classe Wsws 061024 Germania: Dimostrazioni di massa contro i tagli sociali e al welfare Tesi Wsws: Le manifestazioni contro la Hartz IV del 2003 e 2004 furono organizzate in modo indipendente dai sindacati, che ora invece lanciano un segnale alla Grosse Koalition: per il vostro bene prendeteci a bordo e noi faremo il possibile per evitare rivolte sociali. 200 00 lavoratori, con le loro famiglie e con
Continua a leggereCekia – Successo elettorale per i conservatori
Ue, Cekia, elezioni Die Welt 061023 Cekia – Successo elettorale per i conservatori Hans-Jörg Schmidt Primo turno, elezioni parziali per il senato della Repubblica ceca (27/81 circoscrizioni), il partito dei conservatori (ODSè risultato il primo o il secondo partito in 26 circoscrizioni. I socialdemocratici dell’ex premier Jirì Paroubek è risultato secondo, con 11 candidati rinviati al secondo turno, in cui lo scontro sarà tra conservatori e socialdemocratici. L’ODS ha ottenuto
Continua a leggereEditoriale – Le ondate del populismo
Ue, Est Europa, economia Faz 061020 Editoriale – Le ondate del populismo Karl-Peter Schwarz I governi dell’Est Europa devono rispondere alle esigenze del mercato interno e alla pressione della globalizzazione: è questo che porta al governo i populisti. Un problema che accomuna a tutta l’Europa è quello della stagnazione politica. In quasi tutti i paesi UE vi è una profonda frattura nell’elettorato, che polarizza (come in Italia) tutta la società,
Continua a leggereSfidare Palazzo Chigi o la difficile platea delle piccole imprese
Raffaella Polato Dossier riservato dell’Ufficio studi sui costi della manovra Un’analisi comparativa, firmata dall’ufficio studi di Sandro Trento, concentrata su costi e benefici. Dove i costi stanno per Tfr, ovviamente, e i benefici per cuneo fiscale. L’intera squadra di vertice l’ha ricevuta per tempo, ieri mattina, e ha cominciato a studiarla prima del Comitato di presidenza convocato da Luca Cordero di Montezemolo in seduta straordinaria. «Straordinaria», e durata ben tre
Continua a leggere