Il 46% dei tedeschi preferisce una grande coalizione

Il 46% dei tedeschi preferisce una grande coalizione Frank Diering Secondo i sondaggi: il 72% dei tedeschi è favorevole a un cambio di governo, contro circa il 60% di marzo; il 23% (32%) è favorevole al mantenimento dell’attuale governo. Il 46% degli intervistati appoggia una grande coalizione dei due grandi partiti ; il 35% un governo solo Cdu-Csu ; il 42% una coalizione di Unione e Fdp . Per gli

Continua a leggere

Stoiber vuole tagliare i benefici

Stoiber vuole tagliare i benefici Stoiber, capo della Csu , programma fiscale, in caso di vittoria alle elezioni al Bundestag, già previsto nel “Progetto 21” presentato dall’Unione all’inizio del 2004: – entro sei anni l’esenzione fiscale per le maggiorazioni per il lavoro domenicale, festivo, notturno; – riduzione del bonus per i pendolari da 50 a 25 cent al km, revisione delle indennità per la prima casa. – Riduzione delle misure

Continua a leggere

Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni

Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni Hans-Jürgen Leersch In caso di vittoria dell’Unione al Bundestag, si ipotizza per il capo Csu della Bavera Stoiber il ministero degli Esteri, ma solo se l’Unione avrà la maggioranza assoluta, in quanto gli Esteri sono stati chiesti anche dalla Fdp. Per Stoiber si profilerebbe anche, a ricompensa della pronta accettazione della candidatura alla cancelleria della Cdu Merkel, il superministero dell’Economia e Finanze.

Continua a leggere

L’offensiva in Irak si scontra con una ondata di nuova violenza dei ribelli

L’offensiva in Irak si scontra con una ondata di nuova violenza dei ribelli JOHN F. BURNS Iraqi Offensive Met by Wave of New Violence From Insurgents By JOHN F. BURNS BAGHDAD , Iraq, May 29 – The largest Iraqi-led counterinsurgency operation since the downfall of Saddam Hussein set off a violent backlash on Sunday across Baghdad. At least 20 people were killed in the capital, 14 of them in a

Continua a leggere

Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione

Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione Günther Lachmann Dopo la sconfitta elettorale, la Spd si trova di nuovo di fronte al rischio di una sconfitta elettorale perché si sta profilando un nuovo schieramento concorrente formato da Oskar Lafontaine ( Spd ) e Greogor Gysi (Pds). La Spd , divisa dalla lotta di frazioni e dal dibattito sulla riforma, deve scegliere tra: – il rischio del logoramento cui sarebbe

Continua a leggere

Cosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd

Cosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd Non ci sono ancora precisi programmi elettorali, ma dalle delibere dei congressi di partito: Fisco: Spd mantenimento dell’aliquota sui redditi; armonizzazione a livello europeo dell’imposta sulle imprese; mantenimento dell’imposta sugli affari (comunale n.d.t.). Unione: semplificazione del sistema fiscale, eliminazione dell’imposta sugli affari. La riforma fiscale dovrebbe avvenire in due fasi: 1. riduzione dell’aliquota massima al 39% e di quella minima al 12%. In una

Continua a leggere