Hamas: "Se Gaza è un inferno è colpa dei nostri gruppi armati"

MARCO ANSALDO Sui giornali la pesante autocritica del portavoce del governo palestinese Ghazi Hamad Olmert: inchiesta militare e di governo sulla guerra. Caccia ai bunker di Hezbollah "L´occupazione va combattuta, ma non è il chiodo a cui appendere tutti i nostri problemi" GERUSALEMME – «Militanti, non prendiamocela solo con Israele. La colpa è anche nostra». Un´autocritica feroce e inattesa scuote Gaza. Bersagliata ogni notte dall´esercito israeliano (sei i palestinesi uccisi

Continua a leggere

Sisifo in Oriente

Libano, finanza, Germania, ricostruzione FINANCIAL TIMES DEUTSCHLAND 06-07-26 Sisifo in Oriente Andreas Saerbeck Nel 2003 la Germania ha considerato come terminato il proprio compito per la cooperazione economica per lo sviluppo in Libano. Due soli progetti tedeschi in Libano, per un ammontare di circa €23,5 mn.: nel 1995, ad Al Ghadir, sud di Beirut, è stato costruito un impinato per la depurazione dell’acqua, che non risulterebbe danneggiato dagli attuali attacchi

Continua a leggere

Leader in esilio contro premier Hamas arriva alla resa dei conti

Davide Frattini  Ad ordinare il rapimento del soldato israeliano sarebbe stato KHALED MESHAL, leader di Hamas in esilio, che vuole far fallire sul nascere ogni intesa tra palestinesi e israeliani. GERUSALEMME – Khaled Meshal sta cercando di farsi ancora più piccolo del soprannome che gli israeliani gli hanno affibbiato, «il mini-Nasrallah di Damasco». Sa di essere il numero uno della lista nera dell’intelligence di Gerusalemme, un bersaglio che cammina. Se

Continua a leggere

Hamas pensa a una tregua di 50 anni "La pace la potranno fare i nostri figli"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Giov.15/6/2006   Alberto Stabile L´idea avanzata da un consigliere di Haniyeh. Annan: inchiesta internazionale sulla strage della spiaggia "Il futuro dirà se Israele vuol stare in pace con noi" GERUSALEMME – Alle pressioni interne e internazionali di riconoscere Israele, Hamas risponde offrendo una tregua di 50-60 anni, e la possibilità di un accordo di pace in un futuro più lontano, se Isreale accetterà di ritirarsi dai territori

Continua a leggere

Hamas in crisi dopo i tagli agli aiuti poliziotti in rivolta per gli stipendi

ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Dom. 16/4/2006   FABIO SCUTO Solo la Russia offre sostegno, freddezza dal mondo arabo Si diffonde l´ipotesi del complotto occidentale per piegare il nuovo governo RAMALLAH – L´idea del premier palestinese Ismail Haniyeh di «mangiare sale e olive» per affrontare la grave crisi che ha colpito i Territori occupati palestinesi per il blocco dei fondi occidentali all´Anp, non ha convinto del tutto le centinaia di poliziotti palestinesi

Continua a leggere

Gerusalemme, arabo ucciso «Ha venduto casa agli ebrei»

ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Ven. 14/4/2006   Davide Frattini «Agenzie immobiliari» acquistano abitazioni per creare enclave israeliane nella Città Santa Organizzazioni religiose ebraiche comprano appartamenti nella Gerusalemme araba per crearvi enclavi ebraiche. Ma chi vende a loro rischia (o perde) la vita. GERUSALEMME – Al secondo piano, due guardie armate israeliane controllano dal balcone i ragazzi palestinesi che assediano il portone. Al primo piano, gli amici vengono a portare le condoglianze

Continua a leggere

«Chi uccide soldati non è un terrorista»

ISRAELE, TERRORISMO CORRIERE Mer. 12/4/2006   Davide Frattini Il Ministro di Israele GERUSALEMME – Sulla tomba di famiglia è incisa una mappa di Israele. Come la sognavano suo padre e gli altri che combattevano con lui nell’Irgun: uno Stato ebraico che comprendesse anche il regno di Giordania. Oggi che Tzipi Livni è ministro degli Esteri e della Giustizia non ha dimenticato che quelle operazioni clandestine avevano come bersaglio di attentati anche

Continua a leggere

Sono oltre 5.000 le vittime della seconda Intifada

CORRIERE Lun. 10/4/2006   DAL SETTEMBRE 2000 GERUSALEMME – La contabilità della morte. In quasi sei anni di Intifada, dalla fine di settembre del 2000, le vittime sono state 5.015, per la maggior parte palestinesi (quasi 4.000). «Questa numero avrà un profondo impatto sulle relazioni tra i due popoli – ha commentato il politologo israeliano Akiva Eldar alla France Presse , che ha calcolato la cifra -. Se moltiplicate cinquemila morti

Continua a leggere

Hamas frena le bande "No ai civili armati"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE Rep Ma i miliziani di Fatah sfidano il divieto   GAZA – La polveriera di Gaza rischiava ieri di sfuggire al controllo del neonato governo di Hamas. Dopo un giorno di scontri fra fazioni rivali palestinesi, conclusosi con tre morti, il primo ministro Isamil Haniyeh ha imposto il divieto ai civili di circolare armati per le vie di Gaza. «Quel che è accaduto è pericoloso», commenta Haniyeh,

Continua a leggere

Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti/Israele,l´atto d´accusa contro Hamas

israele, medio oriente REPUBBLICA Sab. 1/4/2006   Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti Fatah contro gli uomini del leader ucciso Quqa GAZA –È di almeno tre morti e 36 feriti il bilancio degli scontri fra opposte fazioni palestinesi che ieri hanno insanguinato Gaza. Nelle strade della città si sono affrontati gli attivisti di al-Fatah e i miliziani dei Comitati Popolari per la Resistenza, organizzazione che riunisce

Continua a leggere