La situazione sempre più drammatica in cui vivono i Palestinesi, in particolare a Gaza, dove non sono, ormai, che bersagli viventi dei bombardamenti di Israele, non crea quasi nemmeno più sdegno qui in Italia, dove i settori di borghesia tradizionalmente filo-araba oggi tacciono, succubi delle “vittorie” militari e diplomatiche di quello Stato, alleato ufficiale dell’Italia dal 2005, eche l’Unione Europea (U.E.) vorrebbe associare a sé, facendo di fatto saltare il
Continua a leggereTag: Palestina
Equilibrio di debolezze
Gfp 090107 Equilibrio di debolezze ● La maggiore preoccupazione del blocco occidentale è che vengano rivoluzionate i rapporti di forza in MO: da decenni cerca perciò di mantenere un equilibrio bellicoso tra Israele e il suo vicino arabo, per poter sfruttare le risorse energetiche regionali mantenendo una situazione di debolezza tra gli avversari. ● Turchia, Arabia Saudita ed Egitto si muovono in molto più pragmatico riguardo ai conflitti regionali (Perthes);
Continua a leggereAl-Qaeda vede un’opportunità a Gaza
Asia Times 090107 Al-Qaeda vede un’opportunità a Gaza Syed Saleem Shahzad Tesi, Asia Times: ● Nell’offensiva israeliana in corso a Gaza contro Hamas, che sta suscitando le proteste della popolazione araba, i dirigenti di al-Qaeda, presenti nelle aree tribali tra Pakistan ed Afghanistan, vedono un’opportunità per trarre vantaggio dagli estesi antagonismi nella regione. o un’occasione per creare tra Israele ed Egitto tensioni analoghe, a quelle create nelle aree di conflitto
Continua a leggereFrancia – Kouchner: Contatti con Hamas + Le Figaro
Francia, Mo, Palestinesi Faz 080519 Francia – Kouchner: Contatti con Hamas ● Sarebbe in corso una revisione della linea francese di Sarkozy (ancora da lui sostenuta il 24 aprile scorso) di ripresa dei contatti con la palestinese Hamas: ● a 4 settimane dalla visita ufficiale del presidente francese in Israele confermati contatti informali con Hamas, definito dal ministro Esteri Kouchner “più flessibile di prima”, o Hamas si sarebbe detto disponibile
Continua a leggereGaza, attentato contro Haniyeh il premier sfugge ai killer
Alberto Stabile I familiari di un miliziano ucciso dalla "polizia" di Hamas volevano vendicare la sua morte Sale la tensione tra i palestinesi, uomini di Fatah tra gli sparatori Crisi senza soluzione, bocciato il governo tecnico proposto da Abu Mazen Solo qualche ora prima era stata firmata una "tregua" fra integralisti e al Fatah GERUSALEMME – La guerra intestina che da mesi dilania i palestinesi ha toccato un nuovo picco,
Continua a leggere"Uccideremo i leader di Hamas" scontro aperto tra palestinesi
Sporadici incidenti dopo le sparatorie nelle quali ci sono stati 12 morti e 130 feriti Le "Brigate Al Aqsa" si schierano contro i capi integralisti Tensione altissima a Gaza e in Cisgiordania, oggi l´arrivo del capo della diplomazia Usa nella regione GAZA – I Territori palestinesi sono stati spinti sull´orlo del caos dagli scontri scoppiati fra le fazioni palestinesi, che negli ultimi due giorni hanno causato 12 morti e 130
Continua a leggereScontri tra Hamas e Fatah, sette vittime
Battaglia a Gaza. In fiamme la sede del governo palestinese GAZA — Sette morti, tra cui un ragazzino di 15 anni, e 75 feriti, di cui tre bambini appena usciti da scuola e un cameraman di Al Arabiya. È il bilancio dei duri scontri a colpi di pistola, lanciarazzi e granate, ieri a Gaza città e Khan Younis tra fazioni rivali delle forze di sicurezza palestinesi. A contrapporsi, ancora una
Continua a leggereOlmert: «Non mi ritiro dalla Cisgiordania»
Mara Gergolet Il premier: non è più tra le nostre priorità. Via libera all’espansione degli insediamenti GERUSALEMME — Il ritiro dalla Cisgiordania non si farà. A certificare il decesso del piano con il quale è stato eletto, l’accantonamento dell’eredità di Sharon che doveva segnare la direzione della politica israeliana, è il premier Ehud Olmert. In un’audizione davanti al Comitato per gli Affari Esteri e la Difesa della Knesset, ieri mattina,
Continua a leggereSciopero degli impiegati pubblici, sotto scacco il governo di Hamas
Mara Gergolet I sindacati palestinesi dei servizi pubblici, controllati da Fatah, scioperano contro il governo di Hamas reclamando gli stipendi non pagati da sei mesi. GERUSALEMME — Le scuole non riaprono. I netturbini non spazzano. Gli statali non vanno in ufficio. Da sabato l’Autorità palestinese è paralizzata: il Paese che non c’è si ferma per il suo primo sciopero nazionale. Tutta colpa di Hamas, o meglio dei soldi che non
Continua a leggereE l´Europa ora cerca il dialogo con Hamas
EUROPA, MEDIO ORIENTE, ISRAELE ANDREA BONANNI FORTE della capacità di iniziativa dimostrata in Libano, l´Europa getta il proprio peso anche sul fronte del conflitto israelo-palestinese. E prepara una svolta che potrebbe portare a stabilire rapporti con Hamas, rafforzare in modo decisivo la posizione del presidente palestinese Abu Mazen, ricondurre la Siria nel gioco diplomatico e schiudere la via per un nuovo negoziato di pace con Israele. Come sempre accade negli
Continua a leggere